AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Autore

Pier Maria Mazzola

Pier Maria Mazzola

    Fred_Juma
    Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | Stasera, Koinonia allo Speciale Tg1

    di Pier Maria Mazzola 7 Giugno 2020
    Scritto da Pier Maria Mazzola
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    È un luogo comune che nei momenti di difficoltà le persone sono capaci di tirar fuori le energie migliori. Lo abbiamo sentito ripetere fino alla nausea negli ultimi mesi.

    A Nairobi abbiamo visto dei casi molto significativi, come Fred Juma (a sinistra nella foto). Nato e cresciuto a Kibera, dove ancora abita, Fred è un ex-calciatore della nazionale keniana. Cinque anni fa, ritiratosi dall’attività sportiva – che in Kenya ti arricchisce di popolarità ma di nient’altro –, ha dato vita a una piccola ong, Green Card. Lo scorso agosto Fred si era entusiasticamente associato a Koinonia e alla fondazione Run4Future per organizzare una maratona che ha abbracciato Kibera. Appena il coronavirus è arrivato in Kenya, Fred ha organizzato capillarmente incontri per spiegare le più importanti regole igieniche e l’uso delle mascherine. Poi ha tormentato supermercati nelle vicinanze, piccoli produttori che arrivavano al mercato e non riuscivano a vendere le patate o i cavoli, altre persone di pochi mezzi e tanta buona volontà, finché è riuscito a creare una catena di solidarietà per provvedere ai bisogni dei più poveri. Niente di originale, ma fatto con tanta dedizione e passione, arrivando là dove nessun altro riesce ad arrivare.

    Domenica 7 giugno intorno alle 23 andrà in onda uno Speciale del Tg1, dove si vedranno anche alcuni momenti di vita del gruppo di giovani adulti che  Koinonia ha riscattato dalla strada quasi due mesi fa.


    Renato Kizito SesanaPadre Renato Kizito Sesana è un missionario che vive tra Nairobi (Kenya) e Lusaka (Zambia), città dove ha avviato case di accoglienza per bambini e bambine di strada (si chiamano Kivuli, Tone la Maji, Mthunzi…) e molte altre iniziative principalmente rivolte ai giovani, rendendoli protagonisti (come la comunità Koinonia). È cofondatore della onlus Amani, che dall’Italia sostiene la sua opera. Da giornalista, ha sempre avuto una viva attenzione alla comunicazione, dapprima come direttore di Nigrizia, quindi fondando a Nairobi la rivista New People e rendendosi presente sui mezzi di comunicazione keniani e internazionali.

    Condividi
    7 Giugno 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | Kenya-Usa: un’identità forgiata dal razzismo

    di Pier Maria Mazzola 3 Giugno 2020
    3 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Ad oggi ci sono 2.093 casi confermati di covid-19 e 71 decessi. D’altro lato, secondo quanto afferma l’Ipoa (Autorità indipendente di controllo della polizia), ci sono stati 32 incidenti e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Gabriele Ferrari | Burundi come prima peggio di prima

    di Pier Maria Mazzola 3 Giugno 2020
    3 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti Coronavirus negato, elezioni manipolate, Paese silenziato. (Imprecisato il numero dei prigionieri d’opinione). Tra i pochi che hanno avuto il coraggio di parlare dopo le presidenziali, i vescovi, che denunciano «molte…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | Ma intanto i nostri bambini pregano insieme

    di Pier Maria Mazzola 28 Maggio 2020
    28 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Il numero dei contagi cresce, ma solo perché si fanno più tamponi. Il numero dei morti resta basso, in tutto 52. Il presidente in un discorso alla nazione lo scorso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | “Trapiantare” bambini

    di Pier Maria Mazzola 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti In questi giorni, balzo avanti del numero di persone confermate contagiate, 1.029, ma grazie a Dio il numero dei morti cresce molto lentamente, sono ancora “solo” 50. Dopo 9 settimane…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | Se questo è un ragazzo

    di Pier Maria Mazzola 16 Maggio 2020
    16 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Stamattina fra le cinque e le sei, dopo una notte di pioggia. In strada. In rifugi di fortuna. Adolescenti usa e getta, stracci, scarti di una società che li ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | Locuste, alluvioni… Il peggio non è il Covid

    di Pier Maria Mazzola 12 Maggio 2020
    12 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Oggi in Kenya si registrano 32 morti dall’inizio della pandemia da Covid-19. Inizio che ha quasi coinciso con le prime piogge di una lunga e violenta stagione che ha già…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • “NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA

    Felwine Sarr | Ma l’Africa non sprofonderà

    di Pier Maria Mazzola 7 Maggio 2020
    7 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 6 minuti «Gli europei si preoccupano per noi, mentre in questo momento siamo noi a preoccuparci per loro» – «Molti africani hanno capito che l’Eldorado europeo non esiste» – «L’Africa “sprofonda” sotto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | «Vita in abbondanza» anche per questi ragazzi

    di Pier Maria Mazzola 4 Maggio 2020
    4 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Venerdì scorso è incominciato il mass testing per il Covid-19 a Kawangware e Eastleigh, quartieri di Nairobi, e a Mvita, quartiere di Mombasa. Kawangware, che Wikipedia cautamente definisce «quartiere di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Comboniani | «Cari padri Vescovi…», questo è il vero culto

    di Pier Maria Mazzola 1 Maggio 2020
    1 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il comunicato della Cei di domenica scorsa in reazione al Dpcm sulla Fase 2 – che secondo i vescovi «esclude arbitrariamente la possibilità di celebrare la messa con il popolo»…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | «La bellezza della vita che ci ha travolto»

    di Pier Maria Mazzola 27 Aprile 2020
    27 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Ieri il presidente Uhuru Kenyatta ha esteso il coprifuoco e l’isolamento di Nairobi, Mombasa e Kilifi di altri 21 giorni. La gente è stanca, ma i casi di Covid-19 accertati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Lettere da Nairobi

    Padre Kizito | I 23 “ragazzi” dell’Uhuru Park

    di Pier Maria Mazzola 24 Aprile 2020
    24 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Ktn, una delle principali stazioni televisive, la scorsa domenica durante il telegiornale aveva mostrato un gruppo di 23 “ragazzi” che vivevano in una situazione precaria nell’Uhuru Park, nel centro di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Madagascar | Una tisana (anzi due) contro il Covid

    di Pier Maria Mazzola 21 Aprile 2020
    21 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La salvezza (dal Sars-CoV-2) verrà dall’Isola Rossa? Ne è convinto Andry Rajoelina, capo dello Stato da poco più di un anno dopo una controversa elezione, che ha presentato ieri ufficialmente…

    Condividi
    4 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Cina-Africa | Covid-19, effetti collaterali diplomatici

    di Pier Maria Mazzola 21 Aprile 2020
    21 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Le discriminazioni e le tensioni che hanno preso di mira gli africani a Guangzhou (quella che in italiano era chiamata Canton) nel clima di panico da coronavirus hanno ripercussioni nei…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mozambico | Cabo Delgado, giornalista sequestrato dai militari

    di Pier Maria Mazzola 21 Aprile 2020
    21 Aprile 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Da due settimane non si hanno più notizie del caporedattore della Rádio Comunitária de Palma, cittadina della provincia di Cabo Delgado, la regione investita dai ricorrenti attacchi dei jihadisti. Ma…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 36

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Egitto, chiude Steel and Iron Company. Sogno industriale di Nasser

    23 Gennaio 2021
  • Nella Sirte la linea Maginot dei mercenari russi

    23 Gennaio 2021
  • Musica africana, quattro dischi consigliati

    23 Gennaio 2021
  • Le terrificanti “formiche rosse” del Sudafrica

    23 Gennaio 2021
  • 1959, nasce l’Africa. L’Italia non se ne accorge

    23 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X