Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP

NATURA

  • FOCUSNATURATAXI BROUSSE

    Siccità, lezioni dalle oasi del Sahara

    di Marco Trovato 2 Luglio 2022
    2 Luglio 2022

    La siccità che sta colpendo duramente l’Italia mette in discussione, oltre al nostro modello di sviluppo, la gestione collettiva e individuale delle nostre risorse idriche. In un quadro preoccupante che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Etiopia, obiettivo venti miliardi di alberi piantati con Green Legacy

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Il governo di Addis Abeba ha lanciato la quarta fase dell’iniziativa Green Legacy, che punta a raggiungere l’obiettivo di 20 miliardi di alberi piantati in quattro anni entro la fine…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Il costo insostenibile della crisi climatica lo pagano i Paesi poveri

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    di Angelo Ferrari – Agi La quantità di fondi necessari a rispondere alla crisi climatica globale – tra siccità e inondazioni sempre più estreme e imprevedibili – è oggi superiore di 8…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONATURA

    L’orfanotrofio degli scimpanzé

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    In Guinea, il Centro di Conservazione per Scimpanzé aiuta i cuccioli rimasti soli a ritrovare la libertà. A centinaia ogni anno vengono catturati dai bracconieri per essere venduti come animali…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Nigeria, trentamila morti per inquinamento a Lagos ogni anno

    di claudia 13 Giugno 2022
    13 Giugno 2022

    Almeno 30.000 persone muoiono ogni anno a causa dell’inquinamento a Lagos, in Nigeria, secondo un articolo pubblicato dalla Banca Mondiale (Bm) e intitolato “Rendere Lagos una città senza inquinamento: Risolvere…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Madagascar, assassinato attivista che lottava per la tutela delle foreste

    di claudia 8 Giugno 2022
    8 Giugno 2022

    L’attivista per l’ambiente Henri Rakotoarisoa è stato brutalmente ucciso giovedì scorso nei pressi di Moramanga, città situata nella parte est del Madagascar. La notizia è stata divulgata oggi da Rfi,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONATURA

    L’eroina keniana dell’ambiente

    di claudia 5 Giugno 2022
    5 Giugno 2022

    di Nicolas Delaunay La conduttrice televisiva Paula Kahumbu promuove l’impegno africano a difesa della fauna selvatica. Ambientalista, studiosa e divulgatrice, in Kenya è diventata un volto popolare della tivù grazie…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONATURA

    Dove nasce l’arcobaleno

    di claudia 29 Maggio 2022
    29 Maggio 2022

    Tra storia e curiosità, visita guidata alle maestose Cascate Vittoria. È uno dei luoghi più noti e spettacolari d’Africa, visitato ogni anno da quasi un milione di turisti. La loro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Un programma di formazione per favorire l’energia solare nel Sahel

    di claudia 28 Maggio 2022
    28 Maggio 2022

    La Banca africana di sviluppo (Afdb), Masen e Res4Africa hanno deciso di unire le forze in un programma di formazione dedicato all’energia solare, previsto nell’anno 2022 per promuovere l’energia solare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    L’esportazione di palissandro è pericolosa per il Mali

    di claudia 23 Maggio 2022
    23 Maggio 2022

    È la vendita di palissandro una delle principali entrate del Mali della giunta militare, sottoposto a sanzioni regionali ed internazionali e rimasto con pochi clienti ancora disposti ad affidarsi alle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Costa d’Avorio: Cop15, obiettivo ripristino di un miliardo di ettari di terra

    di claudia 23 Maggio 2022
    23 Maggio 2022

    Iniziata il 9 maggio, la conferenza Cop15 si è conclusa nel fine settimana ad Abidjan con una trentina di impegni, tra cui “accelerare il ripristino di un miliardo di ettari…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Senegal, alghe tossiche nelle acque senegalesi

    di Valentina Milani 23 Maggio 2022
    23 Maggio 2022

    La presenza della microalga Noctiluca scintillans, un dinoflagellato indirettamente tossico per l’ambiente, nelle acque della Petite Côte, a sud di Dakar, preoccupa i cittadini senegalesi e le autorità locali in quanto la massiccia presenza di quest’alga può produrre alte concentrazioni di ammoniaca e abbassare il livello di ossigeno disciolto nel mare.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Vaiolo delle scimmie in Europa, la preoccupazione di Africa Cdc

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Il Centro per il controllo delle malattie infettive africano, Africa Cdc, principale ente sanitario africano, ha esternato la propria preoccupazione di fronte al numero crescente di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Kenya, per siccità morti settanta elefanti

    di claudia 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    Oltre 70 elefanti sono morti in Kenya nell’ultimo anno a causa della siccità che sta colpendo l’Africa orientale. Lo ha detto a Bbc il ministro del Turismo keniano, Najib Balala,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Rd Congo: maxi-sequestro di avorio, record degli ultimi anni

    di claudia 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    Le autorità della Repubblica democratica del Congo hanno annunciato ieri il sequestro di 1,5 tonnellate di avorio di elefante, avvenuto negli ultimi sette giorni. Si tratta di uno dei più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 19

ULTIMO NUMERO

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

RIMANI INFORMATO

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

Ricorrenze

Mese

luglio, 2022

I più visti della settimana

  • Militare spagnolo di guardia alla barriera di Ceuta
    NEWS
    Migranti uccisi a Melilla, premier spagnolo difende il Marocco

    Il capo del governo spagnolo, Pedro Sanchez, si schiera a fianco delle auto...

  • Melilla immigrati
    NEWS
    Migranti uccisi a Melilla, sgomento contro la fortezza Europa

    Dieci associazioni marocchine e internazionali per la difesa dei diritti um...

  • ARRETRATI
    Numero 4 luglio-agosto 2022

    LA COPERTINA NUOVE FRONTIERE, IL FASCINO DELLA NUBIA Viaggio nell'antico...

  • NEWS, SOLIDARIETÀ
    Genius Watter, acqua buona dal sole anche in Somaliland

    È entrato in funzione, nella regione del Sool in Somaliland, l’impianto che...

  • CONTINENTE VERO, IN EVIDENZA, SOCIETÀ
    I nostri vestiti usati inquinano il Ghana

    Al mercato di Kantamanto, nella capitale Accra, arrivano ogni settimana qui...

  • FOCUS, IN EVIDENZA, NATURA, TAXI BROUSSE
    Siccità, lezioni dalle oasi del Sahara

    La siccità che sta colpendo duramente l’Italia mette in discussione, oltre...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La crisi del grano fa salire le tensioni in Africa

    3 Luglio 2022
  • I nostri vestiti usati inquinano il Ghana

    3 Luglio 2022
  • Lo sfratto dei Maasai dalla riserva di Ngorogoro

    3 Luglio 2022
  • Camerun: possedevano mandrillo, arrestati e presto processati

    3 Luglio 2022
  • Etiopia: rifugiati, 180 mln di dollari dalla Banca mondiale

    3 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X