• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (3/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (4/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop

Edizione del 21/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

NATURA

  • CulturaNATURA

    Sudafrica: Fynbos, gli arbusti che rinascono dal fuoco

    di claudia 12 Giugno 2025
    12 Giugno 2025

    Nel cuore del Sudafrica, il Cape Floral Kingdom custodisce la più alta concentrazione di specie vegetali al mondo. Qui i fynbos, arbusti unici e prodigiosi, dipendono dal fuoco per rigenerarsi: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    La Tanzania vuole creare due nuove aree marine protette a Pemba

    di claudia 12 Giugno 2025
    12 Giugno 2025

    La Tanzania intende creare due nuove aree marine protette attorno all’isola di Pemba, situata a 50 chilometri dall’arcipelago di Zanzibar. Lo ha annunciato Makame Omar Makame, responsabile della protezione marina …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Settanta rinoceronti bianchi salvati dall’estinzione: ora hanno una nuova casa in Ruanda

    di claudia 11 Giugno 2025
    11 Giugno 2025

    Settanta rinoceronti bianchi meridionali, specie a rischio di estinzione, sono stati trasferiti dal Sudafrica al Parco Nazionale dell’Akagera in Ruanda. L’operazione, la più grande del suo genere, mira a contrastare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURA

    Chi decide il destino delle riserve naturali africane? Intervista al giornalista Olivier van Beemen

    di claudia 4 Giugno 2025
    4 Giugno 2025

    African Parks è spesso celebrata come un modello vincente nella conservazione ambientale. Ma cosa succede quando una potente organizzazione non profit – fondata da un miliardario olandese e sostenuta da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Kenya, il governo vuole costruire hotel nei Parchi nazionali

    di claudia 3 Giugno 2025
    3 Giugno 2025

    Il Kenya Wildlife Service (Kws), l’autorità per i parchi nazionali e la fauna selvatica del Kenya, ha autorizzato la costruzione di tre hotel all’interno del Parco nazionale Meru. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Upemba Lechwe, la corsa contro il tempo per salvare l’antilope più rara d’Africa

    di claudia 29 Maggio 2025
    29 Maggio 2025

    Una fotografia storica ritrae per la prima volta un esemplare vivo di Upemba lechwe, un’antilope rarissima Repubblica Democratica del Congo di cui restano meno di 100 individui. Senza un’azione urgente, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Fenicotteri minori a rischio: il disastro ecologico del “mare rosa” di Kamfers Dam

    di claudia 29 Maggio 2025
    29 Maggio 2025

    Il Kamfers Dam, unico sito riproduttivo del Sudafrica per i fenicotteri minori, è ormai inabitabile per questa specie di uccelli, vittime dell’inquinamento causato da anni di sversamenti di acque reflue …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Allarme deforestazione, la Rdc è il Paese più colpito del continente

    di claudia 24 Maggio 2025
    24 Maggio 2025

     La Repubblica Democratica del Congo (Rdc) ha registrato nel 2024 una perdita di 590.000 ettari di foresta tropicale primaria, il dato annuale più elevato mai rilevato nel Paese. Lo rivela …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    L’Etiopia punta sul geoturismo sostenibile

    di claudia 19 Maggio 2025
    19 Maggio 2025

    Paesaggi straordinari, cultura e scienza si intrecciano nella nuova visione turistica dell’Etiopia. Con l’appoggio dell’Unesco, il Paese mira a diventare un punto di riferimento per il geoturismo sostenibile in Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURA

    Kenya, la rivoluzione digitale arriva nelle campagne

    di claudia 19 Maggio 2025
    19 Maggio 2025

    Lo smartphone diventa un’arma verde per coltivare, difendere e condividere il futuro della terra africana. Oltre i soliti stereotipi. In Kenya, dove digitalizzazione agricola è realtà, i contadini usano lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Via al maxi piano climatico per il bacino dello Zambesi

    di Marco Trovato 17 Maggio 2025
    17 Maggio 2025

    La regione del bacino del fiume Zambesi beneficerà di un nuovo piano da 703 milioni di dollari destinato a rafforzare la resilienza climatica e promuovere lo sviluppo sostenibile. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    L’Africa paga il prezzo della crisi climatica

    di claudia 16 Maggio 2025
    16 Maggio 2025

    Di Valentina Giulia Milani Nonostante contribuisca a meno del 4% delle emissioni globali di gas serra, l’Africa è tra i continenti più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico. Il rapporto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Kenya, al via una campagna per risarcire i danni dei conflitti tra esseri umani e fauna selvatica

    di claudia 15 Maggio 2025
    15 Maggio 2025

    Ha preso il via, in Kenya una campagna di sensibilizzazione della durata di 19 giorni per raccogliere fondi destinati al risarcimento dei danni derivanti dai conflitti tra esseri umani e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSSOCIETÀ

    Emergenza climatica, la società civile africana chiede giustizia

    di claudia 13 Maggio 2025
    13 Maggio 2025

    La società civile africana ha presentato una petizione alla Corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli per chiedere giustizia di fronte all’emergenza climatica, globale, ma che colpisce in modo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURASOCIETÀ

    Una nuova guida per salvare le piante del Sahel

    di claudia 12 Maggio 2025
    12 Maggio 2025

    Una nuova pubblicazione racconta la biodiversità vegetale di Burkina Faso e Mali come mai prima d’ora. Oltre 2.600 specie catalogate in un’opera senza precedenti, frutto di quattro decenni di collaborazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 43

NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO

NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025

I NOSTRI CORSI ONLINE

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Burkina Faso firma un accordo con Rosatom, il principale produttore russo di energia nucleare

    21 Giugno 2025
  • L’Etiopia è il Paese più caro d’Africa

    21 Giugno 2025
  • Uganda, pastori karimojong fanno passare il loro bestiame in appositi corridoi

    21 Giugno 2025
  • Nilo, fascino senza tempo

    21 Giugno 2025
  • Discorsi Mediterranei: il Festival su diritti, migrazioni e nuove narrazioni dal Sud del mondo

    20 Giugno 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X