Nel cuore del Sudafrica, il Cape Floral Kingdom custodisce la più alta concentrazione di specie vegetali al mondo. Qui i fynbos, arbusti unici e prodigiosi, dipendono dal fuoco per rigenerarsi: …
NATURA
-
-
La Tanzania intende creare due nuove aree marine protette attorno all’isola di Pemba, situata a 50 chilometri dall’arcipelago di Zanzibar. Lo ha annunciato Makame Omar Makame, responsabile della protezione marina …
-
NATURANEWS
Settanta rinoceronti bianchi salvati dall’estinzione: ora hanno una nuova casa in Ruanda
di claudiaSettanta rinoceronti bianchi meridionali, specie a rischio di estinzione, sono stati trasferiti dal Sudafrica al Parco Nazionale dell’Akagera in Ruanda. L’operazione, la più grande del suo genere, mira a contrastare …
-
AFRICA TV - VIDEONATURA
Chi decide il destino delle riserve naturali africane? Intervista al giornalista Olivier van Beemen
di claudiaAfrican Parks è spesso celebrata come un modello vincente nella conservazione ambientale. Ma cosa succede quando una potente organizzazione non profit – fondata da un miliardario olandese e sostenuta da …
-
Il Kenya Wildlife Service (Kws), l’autorità per i parchi nazionali e la fauna selvatica del Kenya, ha autorizzato la costruzione di tre hotel all’interno del Parco nazionale Meru. Lo ha …
-
NATURANEWS
Upemba Lechwe, la corsa contro il tempo per salvare l’antilope più rara d’Africa
di claudiaUna fotografia storica ritrae per la prima volta un esemplare vivo di Upemba lechwe, un’antilope rarissima Repubblica Democratica del Congo di cui restano meno di 100 individui. Senza un’azione urgente, …
-
NATURANEWS
Fenicotteri minori a rischio: il disastro ecologico del “mare rosa” di Kamfers Dam
di claudiaIl Kamfers Dam, unico sito riproduttivo del Sudafrica per i fenicotteri minori, è ormai inabitabile per questa specie di uccelli, vittime dell’inquinamento causato da anni di sversamenti di acque reflue …
-
La Repubblica Democratica del Congo (Rdc) ha registrato nel 2024 una perdita di 590.000 ettari di foresta tropicale primaria, il dato annuale più elevato mai rilevato nel Paese. Lo rivela …
-
Paesaggi straordinari, cultura e scienza si intrecciano nella nuova visione turistica dell’Etiopia. Con l’appoggio dell’Unesco, il Paese mira a diventare un punto di riferimento per il geoturismo sostenibile in Africa …
-
Lo smartphone diventa un’arma verde per coltivare, difendere e condividere il futuro della terra africana. Oltre i soliti stereotipi. In Kenya, dove digitalizzazione agricola è realtà, i contadini usano lo …
-
La regione del bacino del fiume Zambesi beneficerà di un nuovo piano da 703 milioni di dollari destinato a rafforzare la resilienza climatica e promuovere lo sviluppo sostenibile. Lo ha …
-
Di Valentina Giulia Milani Nonostante contribuisca a meno del 4% delle emissioni globali di gas serra, l’Africa è tra i continenti più colpiti dagli effetti del cambiamento climatico. Il rapporto …
-
NATURANEWS
Kenya, al via una campagna per risarcire i danni dei conflitti tra esseri umani e fauna selvatica
di claudiaHa preso il via, in Kenya una campagna di sensibilizzazione della durata di 19 giorni per raccogliere fondi destinati al risarcimento dei danni derivanti dai conflitti tra esseri umani e …
-
La società civile africana ha presentato una petizione alla Corte africana dei diritti dell’uomo e dei popoli per chiedere giustizia di fronte all’emergenza climatica, globale, ma che colpisce in modo …
-
Una nuova pubblicazione racconta la biodiversità vegetale di Burkina Faso e Mali come mai prima d’ora. Oltre 2.600 specie catalogate in un’opera senza precedenti, frutto di quattro decenni di collaborazione …