Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP

PODCAST DI AFRICA

Questa pagina contiene i file audio che presentano le varie nazioni africane e che ne raccontano la storia, la politica, la società e i principali avvenimenti d’attualità, attraverso le voci dei protagonisti, degli studiosi, degli attivisti di un continente in pieno movimento.
Le puntate della serie Ab Origine sono a cura di Giovanni Pigatto, con la collaborazione di Laura Mozzato.
La serie Buongiorno Africa è realizzata da Raffaele Masto.
La serie Istruzioni per un genocidio” dedicata al genocidio del Ruanda del 1994 è a cura di Daniele Scaglione.

  • PODCAST DI AFRICASOCIETÀ

    Julius Nyerere, padre fondatore della Tanzania indipendente

    di claudia 12 Febbraio 2022
    12 Febbraio 2022

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, ci porta alla scoperta di Julius Nyerere, senza ombra di dubbio la personalità più famosa e importante della Tanzania indipendente. Primo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICAStoria

    Tanzania, la culla dell’umanità

    di claudia 12 Dicembre 2021
    12 Dicembre 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, ci porta in Tanzania dove si trova uno dei siti archeologici più importanti del mondo, in cui sono stati trovati resti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    eSwatini: l’ultima monarchia assoluta d’Africa

    di claudia 16 Ottobre 2021
    16 Ottobre 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, ci porta alla scoperta del regno di eSwatini, l’ultima monarchia assoluta dell’Africa, con una storia antichissima che non può essere scollegata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICAStoria

    Un viaggio nella storia dell’Uganda

    di claudia 3 Luglio 2021
    3 Luglio 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, ci porta alla scoperta dalla storia dell’Uganda, dalle origini fino a Museveni. L’Uganda, ex protettorato britannico, ha una memoria diversa rispetto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICASOCIETÀ

    Uganda, la lotta di Bobi Wine contro lo strapotere di Museveni

    di claudia 29 Maggio 2021
    29 Maggio 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, si sofferma sulla figura di Yoweri Museveni, protagonista indiscusso in Uganda al potere da trentacinque anni e sul principale leader dell’opposizione,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICAStoria

    Sud Sudan, la dolorosa strada per l’indipendenza

    di claudia 1 Maggio 2021
    1 Maggio 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, si sofferma sullo stato del Sud Sudan, che ha raggiunto l’indipendenza nel 2011 ed è per questo, ad oggi, la nazione più giovane del mondo, con capitale Juba. L’indipendenza è però arrivata dopo decenni di guerre civili. Oggi, a dieci anni dalla nascita, il Sud Sudan vive una costante situazione di instabilità, causata dal susseguirsi di episodi di violenza.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Sudan, al-Bashir e il genocidio in Darfur

    di claudia 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, si sofferma sulla figura di Omar Hasan Ahmad al-Bashīr, salito al potere in Sudan con un colpo di stato nel 1989 e deposto nel 2019, trent’anni dopo. Protagonista del genocidio in Darfur, al-Bashīr è stato il primo presidente in carica ad essere condannato dalla Corte Penale internazionale dell’Aia. Intervengono Luis Moreno Ocampo, l’allora capo procuratore sul caso Bashir e Giorgia Girometti, di Medici Senza Frontiere.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    La guerra tra Etiopia ed Eritrea nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    L’Etiopia nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 21 Marzo 2021
    21 Marzo 2021

    A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    La Nigeria nella voce di Raffaele Masto

    di Marco Trovato 20 Marzo 2021
    20 Marzo 2021

    A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    Il genocidio del Ruanda nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 14 Marzo 2021
    14 Marzo 2021

    A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICAStoria

    Un viaggio nella storia del Sudan

    di claudia 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    Il podcast di oggi, a cura di Giovanni Pigatto, ci porta oggi alla scoperta dalla storia del Sudan. Dal suo legame con l’Egitto ai regni e sultanati che vi si…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    Il crollo dello Zaire nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    Il Mozambico nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 7 Marzo 2021
    7 Marzo 2021

    A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele MastoNEWSPODCAST DI AFRICA

    Il Sud Sudan nella voce di Raffa

    di Marco Trovato 6 Marzo 2021
    6 Marzo 2021

    A un anno di distanza dalla morte del giornalista e scrittore Raffale Masto, storica colonna della nostra rivista e voce di Radio Popolare, pubblichiamo ogni sabato e domenica mattina di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

ULTIMO NUMERO

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

RIMANI INFORMATO

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

Ricorrenze

Mese

luglio, 2022

I più visti della settimana

  • ECONOMIA, FOCUS, IN EVIDENZA
    Tunisia, “ancora più forte il legame con l’Italia”

    di Céline Camoin La risposta italiana al Tunisia Investment forum (Tif)...

  • Melilla immigrati
    NEWS
    Migranti uccisi a Melilla, sgomento contro la fortezza Europa

    Dieci associazioni marocchine e internazionali per la difesa dei diritti um...

  • NEWS, SOLIDARIETÀ
    Genius Watter, acqua buona dal sole anche in Somaliland

    È entrato in funzione, nella regione del Sool in Somaliland, l’impianto che...

  • QUADERNI AFRICANI
    L’artista congolese Moke-Fils tra arte, critica e contro-narrazione

    di Valentina Geraci - Centro studi AMIStaDeS Moke-Fils, 54 anni, è un ar...

  • NEWS
    Sudafrica, strage di giovani in nightclub. Ipotesi avvelenamento

    Potrebbe essere stato un avvelenamento, forse causato da qualche bevanda al...

  • NEWS
    Nigeria, a Zamfara il governo arma la popolazione contro l’insicurezza

    Le autorità nigeriane nello Stato nord-occidentale di Zamfara hanno chiesto...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo, il Consiglio di Sicurezza fa il punto della situazione

    1 Luglio 2022
  • Burkina Faso, capi tradizionali prendono posizione contro l’insicurezza

    1 Luglio 2022
  • Etiopia, premier Abiy cerca il dialogo Khartoum dopo scontri alla frontiera

    1 Luglio 2022
  • Numero 4 luglio-agosto 2022

    1 Luglio 2022
  • Nigeria, quasi metà del cibo si spreca dopo il raccolto

    1 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X