Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP

Cultura

    egitto
    ArteCulturaNEWS

    Egitto, scoperte 250 mummie e 150 statue antiche a Saqqara

    di claudia 1 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    L’Egitto ha svelato un’importante scoperta di 250 mummie e 150 statue di bronzo risalenti a 2.500 anni fa nella famosa necropoli di Saqqara vicino al Cairo. In una dichiarazione, Mostafa Waziri, il capo del Consiglio supremo delle antichità d’Egitto, ha affermato che il ritrovamento include 150 statue di bronzo di diverse dimensioni di varie divinità dell’antico Egitto come Anubi, Amun-Min e Osiride, nonché vasi di bronzo usati nei rituali di Iside. , la dea della fertilità nella metodologia egizia. Secondo il canale televisivo locale Sada Al-Balad, gli archeologi hanno anche trovato una collezione di 250 bare di legno dipinte con all’interno mummie ben conservate, insieme a un papiro lungo 9 metri che si ritiene contenga versi del Libro dei morti.

    I manufatti saranno trasferiti per una mostra permanente presso il nuovo Grand Egyptian Museum ancora in costruzione vicino alle piramidi di Giza, appena fuori Il Cairo. Il sito di Saqqara fa parte di una vasta necropoli nell’antica capitale egiziana di Menfi che comprende le piramidi di Giza e le piramidi più piccole di Abu Sir, Dahshur e Abu Ruwaysh. La scoperta di ieri è stata la più grande del suo genere a Saqqara dal 2018.

    Condividi
    1 Giugno 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Etiopia, la Francia restituirà i beni trafugati nel 2019

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    Le autorità francesi restituiranno i beni culturali esportati illegalmente dall’Etiopia entro giugno. Lo ha annunciato il ministero degli Affari Esteri transalpino. Tra gli oggetti esportati illegalmente dall’Etiopia e sequestrati all’aeroporto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Tunisia: pellegrinaggio ebraico di Ghriba, attese quattromila persone

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    Sono oltre 4.000 i pellegrini di religione ebraica attesi nel pellegrinaggio di Ghriba di quest’anno, iniziato mercoledì scorso sull’isola tunisina di Djerba, nel governatorato di Medenine. Il pellegrinaggio di Ghriba…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Cultura

    Raccontare l’Africa, come cambia la scena culturale del continente

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    di Alessandro Moretti Nel 2021 tutti i premi letterari più importanti a livello globale sono stati assegnati a scrittori africani. Si tratta principalmente di autori della diaspora, o di premi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    A Roma un evento tra arte, multiculturalità e cooperazione

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Arte, multiculturalità e cooperazione si legano in una tre giorni di appuntamenti che hanno preso il via ieri e animeranno Palazzo Merulana a Roma grazie all’evento Allo Specchio, promosso da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Senegal: dopo quattro anni riapre la grande Moschea Blanchot a Dakar

    di claudia 3 Maggio 2022
    3 Maggio 2022

    L’ultimo venerdì di Ramadan, in Senegal, è stato segnato dal completamento della riabilitazione della Grande Moschea Blanchot che ha quindi riaperto nel cuore del centro di Dakar. I lavori di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Africa a Fa’ la cosa giusta

    di Marco Trovato 25 Aprile 2022
    25 Aprile 2022

    Buone Notizie. Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, torna a Milano «Fa’ la cosa giusta», la fiera nazionale del consumo critico e degli stili sostenibili. Appuntamento da venerdì…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Guinea, il Corano tradotto in lingua pulaar-fulfulde

    di claudia 7 Aprile 2022
    7 Aprile 2022

    Il Corano è ora disponibile anche nella sua traduzione in lingua pulaar-fulfulde, lingua fula parlata in Repubblica di Guinea, Senegal e altri stati dell’Africa occidentale e della fascia sub saheliana da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Sudan, vietata una piece teatrale sulla rivoluzione di dicembre

    di claudia 28 Marzo 2022
    28 Marzo 2022

    I servizi di sicurezza dello Stato sudanese del Darfur meridionale hanno sospeso la produzione di un’opera teatrale sulla rivoluzione di dicembre che ha rovesciato l’ex presidente al-Bashir in un teatro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Cultura

    Kenya, il turismo potrebbe salvare il favoloso arcipelago di Lamu

    di claudia 26 Marzo 2022
    26 Marzo 2022

    di Angelo Ferrari La crisi pandemica ha bloccato il turismo in gran parte del mondo e anche in Kenya. Ma ora un sito patrimonio dell’Unesco potrebbe tornare al suo splendore La salvezza…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSCultura

    Senegal, il design italiano in mostra a Dakar

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    di Gianfranco Belgrano Erano oltre una settantina rappresentanti istituzionali, imprenditori, designer e Ong, senegalesi e italiani che hanno partecipato all’Italian Design Day celebrato anche a Dakar per condividere expertise ed…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Senegal, riconsegnato manoscritto di una poesia di Senghor

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    E’ stato riconsegnato direttamente nelle mani del presidente senegalese Macky Sall il manoscritto originale della poesia Totem, una delle opere più note di Léopold Sédar Senghor. Primo presidente del Senegal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Egitto, a Saqqara aperte ai turisti cinque tombe faraoniche

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    Cinque tombe faraoniche “in buone condizioni ed erette per alti funzionari” sono state aperte ai turisti sabato in Egitto a Saqqara, nella necropoli di Menfi, capitale dell’Antico Regno dei faraoni.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSCulturaStoria

    Archeologia industriale africana, un patrimonio da tutelare

    di claudia 20 Marzo 2022
    20 Marzo 2022

    di Mario Ghirardi In Sierra Leone, in Egitto, Algeria, Nigeria, Etiopia stanno nascendo i primi segnali di sensibilità verso l’Archeologia Industriale, materia di studio che nelle università europee ed americane…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCultura

    Mali, al via Mali Magic con migliaia manoscritti digitalizzati

    di claudia 11 Marzo 2022
    11 Marzo 2022

    Ha preso il via ieri Mali Magic, un’iniziativa di Google per mettere in mostra il tesoro culturale del Paese africano. Dal 2015, Google Arts & Culture ha infatti lavorato con…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 14

ULTIMO NUMERO

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

RIMANI INFORMATO

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

Ricorrenze

Mese

luglio, 2022

I più visti della settimana

  • ECONOMIA, FOCUS, IN EVIDENZA
    Tunisia, “ancora più forte il legame con l’Italia”

    di Céline Camoin La risposta italiana al Tunisia Investment forum (Tif)...

  • Melilla immigrati
    NEWS
    Migranti uccisi a Melilla, sgomento contro la fortezza Europa

    Dieci associazioni marocchine e internazionali per la difesa dei diritti um...

  • NEWS, SOLIDARIETÀ
    Genius Watter, acqua buona dal sole anche in Somaliland

    È entrato in funzione, nella regione del Sool in Somaliland, l’impianto che...

  • QUADERNI AFRICANI
    L’artista congolese Moke-Fils tra arte, critica e contro-narrazione

    di Valentina Geraci - Centro studi AMIStaDeS Moke-Fils, 54 anni, è un ar...

  • NEWS
    Sudafrica, strage di giovani in nightclub. Ipotesi avvelenamento

    Potrebbe essere stato un avvelenamento, forse causato da qualche bevanda al...

  • NEWS
    Nigeria, a Zamfara il governo arma la popolazione contro l’insicurezza

    Le autorità nigeriane nello Stato nord-occidentale di Zamfara hanno chiesto...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo, il Consiglio di Sicurezza fa il punto della situazione

    1 Luglio 2022
  • Burkina Faso, capi tradizionali prendono posizione contro l’insicurezza

    1 Luglio 2022
  • Etiopia, premier Abiy cerca il dialogo Khartoum dopo scontri alla frontiera

    1 Luglio 2022
  • Numero 4 luglio-agosto 2022

    1 Luglio 2022
  • Nigeria, quasi metà del cibo si spreca dopo il raccolto

    1 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X