Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • PubblicitĆ  su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETƀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETƀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari giĆ  realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno ā€œIl viaggio e l’incontroā€
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • PubblicitĆ  su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETƀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETƀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari giĆ  realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno ā€œIl viaggio e l’incontroā€
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP

Interventi per le Scuole Secondarie

di AFRICA 3 Luglio 2017
AFRICA A SCUOLA

Allarga gli orizzonti della tua scuola.
Prenota una lezione in classe coi nostri reporter.

INTRODUZIONE

L’Africa… un tempo cosƬ ā€œlontanaā€ e ora, in apparenza, più vicina a noi, ĆØ prevalentemente dipinta come scenario di guerre, miseria, malattie, crisi umanitarie… La rivista Africa cerca di contrastare pressappochismi e luoghi comuni, offrendo un’informazione articolata, puntuale e mai scontata sul ā€œcontinente veroā€.

La societĆ  africana ĆØ scossa da mutamenti profondi — sociali, politici, economici, culturali — per i quali nostri vecchi clichĆ© non sono più adeguati: l’impetuoso processo di urbanizzazione, lo sviluppo dell’economia, le profonde sperequazioni sociali, l’inarrestabile boom demografico, l’espansione della minaccia jihadista, la nascita della classe media, la rivoluzione digitale, il proliferare di start up… La vibrante spinta delle nuove generazioni che guardano al futuro senza dimenticare il passato…

Il riverbero dei cambiamenti in atto arriva fino a noi. Ma fatichiamo a decifrare le notizie che provengono dall’altra sponda del Mediterraneo e ci mostriamo impreparati a gestire le sfide dell’Africa, in primis l’accoglienza e l’integrazione dei migranti. Preoccupazioni e inquietudini sono comprensibili, ma il livello di maturitĆ  di una societĆ  si misura dalla sua capacitĆ  di rapportarsi a ciò che ĆØ diverso per origine, cultura, religione. E la scuola ha la grande responsabilitĆ  di promuovere lo sviluppo di una societĆ  inclusiva, matura, multiculturale, preparata al futuro.

In tale spirito, la rivista Africa propone degli incontri interdisciplinari rivolti agli alunni della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado, finalizzati ad approfondire la conoscenza del continente africano, in relazione soprattutto ai grandi temi di attualitĆ  che scuotono e disorientano l’opinione pubblica: le guerre, le crisi umanitarie, i fondamentalismi religiosi, la globalizzazione, i flussi migratori…

Per gli alunni delle Scuole Primarie sono previsti dei Laboratori didattici interattivi e creativi.

Gli incontri saranno tenuti da reporter della rivista Africa che vantano una ventennale esperienza giornalistica e di divulgazione. L’obiettivo ĆØ di fornire agli studenti elementi di conoscenza nuovi che permettano di decifrare con più facilitĆ  le notizie di attualitĆ  e i processi sociali legati all’Africa, e che si ripercuotono nella nostra societĆ , sollecitando l’interesse verso popoli e culture ancora poco conosciuti. Un invito a guardare all’Africa (e alle sue genti) con occhi nuovi.

SCUOLE PRIMARIE >>>

MODALITƀ

Per sviluppare un intervento sono necessarie 3 ore consecutive di lezione. Ogni scuola può richiedere fino a 8 interventi nell’arco di uno stesso anno scolastico. SarĆ  possibile accorpare più classi per ciascun intervento. Per evitare dispersioni e favorire il coinvolgimento attivo degli alunni, si consiglia di non superare comunque il numero di 60 studenti.

Il reporter responsabile dell’intervento potrĆ  avvalersi della proiezione di immagini e di filmati, previo accordo con gli insegnanti e laddove la scuola possa mettere a disposizione l’attrezzatura e gli spazi necessari.

COSTO

Il contributo richiesto per un intervento ĆØ di 150,00 €. Concordabili compensi forfettari per più interventi. Nell’importo ĆØ compreso un abbonamento annuale alla rivista Africa, che potrĆ  essere intestato a una classe, o a un insegnante, o al dirigente dell’Istituto scolastico.

Per richiedere maggiori informazioni o prenotare gli interventi nelle proprie scuole, scrivere a info@africarivista.it, o telefonare: 334.2440655.


GLI AUTORI DEGLI INTERVENTI

Le lezioni saranno tenute dai responsabili della redazione della rivista Africa.

Marco Trovato

È il direttore editoriale di Africa e coordinatore delle iniziative culturali promosse dal magazine. Viaggia dal 1990 nel continente africano, realizzando inchieste e reportage. Cura la realizzazione di mostre fotografiche, convegni ed ĆØ ideatore di seminari e dell’evento annuale “Dialoghi sull’Africa“. Ha iniziato l’attivitĆ  giornalistica a Radio Popolare, in passato ha lavorato per il quotidiano La Repubblica. Cura corsi di formazione sull’informazione e l’Africa.

Stefania RagusaStefania Ragusa
Laureata in Filosofia, ĆØ giornalista, scrittrice e docente all’UniversitĆ  di Pavia. Specializzata in arte e culture africane, collabora con varie testate, tra cui Africa, Nigrizia e Doppiozero. Ha fondato e dirige la testata on line Corriere delle Migrazioni che oggi ĆØ un canale del sito di Africa. Ha lavorato per vent’anni presso la casa editrice CondĆ© Nast.

Enrico Casale
ƈ responsabile della sezione news del sito di Africa. Laureato in Scienze Politiche presso l’UniversitĆ  Cattolica, ha frequentato i corsi dell’Istituto di Formazione al Giornalismo di Milano. Giornalista professionista, ĆØ stato redattore di Popoli, il mensile internazionale dei gesuiti. Attualmente collabora con Africa, Missioni Consolata, Nigrizia e Radio Vaticana.

Condividi
FacebookTwitterPinterestEmail

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

EVENTI ONLINE

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

ABBONAMENTO DIGITALE

AAA CERCASI LIBRERIE, EDICOLE, BOTTEGHE…

LE VIDEO-REGISTRAZIONI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

Eventi

Mese

aprile, 2021

Ricorrenze

Mese

aprile, 2021

I più visti della settimana

  • IN EVIDENZA, NEWS, Web
    La pandemia in Africa – evento online

    Quanto si sta diffondendo il Coronavirus nel continente africano? Come sta...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Il Burkina Faso sempre più ostaggio dei jihadisti

    Durante una cena tra amici, in un ristorante all'aperto del Burkina Faso, e...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Ghana: cronache dai witch camps, i campi delle streghe

    I witch camps sono un'esclusiva ghanese: villaggi in cui vengono mandate le...

  • soldati italiani
    FOCUS, IN EVIDENZA
    Dopo il ritiro dall’Afghanistan, l’Italia punta sull’Africa

    Il ritiro dei militari dall’Afghanistan apre per l’Italia nuovi scenari po...

  • NEWS
    Incognita Ciad, guerra di comunicati sugli scontri

    L'unica certezza sono i morti e lo "spostamento" dei ribelli verso la capit...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Il figlio del dittatore della Guinea Equatoriale ricevuto in Vaticano

    Il figlio di Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, il presidente della Guinea Equa...

  • IN EVIDENZA, NEWS
    Ciad: ĆØ morto il neo-rieletto presidente Idriss Deby Itno

    ā€œIl presidente Idriss Deby Itno ha esalato il suo ultimo respiro difendendo...

  • NEWS
    Guinea Bissau: Domingas Togna, da super atleta a spaccapietre

    ƈ l’atleta che ha vinto in assoluto più medaglie per la Guinea Bissau, ma a...

  • CONTINENTE VERO
    La Costa degli Schiavi

    Le coste di Ghana e Benin sono disseminate di luoghi che evocano i terribil...

  • NEWS
    Angola: inondazioni, morti e 8.000 sfollati

    Piogge torrenziali hanno inondato ieri la capitale dell'Angola, Luanda, cau...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:Ā  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 RomaĀ 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    10 Aprile 2021
  • Africa: un anno di pandemia visto da sud

    22 Aprile 2021
  • Zero mi sta piacendo. E qui (senza spoiler) spiego perchĆ©

    21 Aprile 2021
  • Se anche il Ciad finisce fuori controllo…

    21 Aprile 2021
  • Uganda, la ricetta del Matoke

    21 Aprile 2021
  • Congo Brazzaville: eleganza e portamento

    21 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITƀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Ā© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X