A cura di Claudia Volonterio
SAPORI
-
-
di Claudia Volonterio Conosciuta anche come milk tart, la melktert sudafricana è una tradizionale crostata al latte aromatizzata alla cannella. Le sue origini sono antiche: vengono fatte risalire ai tempi…
-
L’insalata tunisina mashwiya, dall’arabo “insalata arrosto” è un tripudio di verdure grigliate abbinate a uova e tonno. Piatto molto apprezzato in Tunisia in particolare ma diffuso in tutto il Nord…
-
Il Niébé, fagiolo all’occhio tipico della cucina senegalese dall’alto valore nutrizionale e resistenza ai climi più caldi, è da sempre considerato un alimento popolare, nominato e disprezzato in epoca coloniale…
-
Oggi vi portiamo in Marocco con una ricetta semplice a base di pomodori e peperoni, simile alla peperonata italiana ma più speziata: Matbucha (conosciuta anche come matboucha e matbukha) è…
-
NEWSSAPORISOCIETÀ
Sudafrica, le donne nere alla guida del cambiamento del settore vinicolo
di claudiadi Claudia Volonterio Il Sudafrica si classifica ancora ad oggi come il settimo produttore di vino al mondo. Una storia antica, quella del vino sudafricano, che risale a più di…
-
Un sorbetto concentrato di albume e limone a un prezzo inferiore a 50 centesimi: questo è il créponne algerino, un gelato tradizionale oggi nelle mani di alcune famiglie di Orano…
-
Ummy è un ristorante di cucina marocchina. Dal colore dei piatti all’accoglienza, tutto è pensato per far vivere un’esperienza di gusto e convivialità. Un progetto, quello di Badreddine e di…
-
Fresca, colorata e saporita: l’insalata di fagioli conosciuta in Sudafrica come three bean salad è perfetta da gustare da sola o come portata all’interno del celebre Braai, il barbecue sudafricano.…
-
-
-
-
-
Per questi giorni di caldo estivo vi proponiamo una ricetta fresca, veloce da preparare e originale: l’insalata sudafricana a base di anguria, feta, cipolle rosse e menta. Se si gradisce…
-