• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Corso di arabo
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 27/09/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

QUADERNI AFRICANI

Blog a cura di Amistades – www.amistades.info

    QUADERNI AFRICANI

    Vertice Africa-Russia: il Continente africano chiede la pace in Ucraina

    di claudia 22 Luglio 2023
    Scritto da claudia

    Di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS

    I leader del Continente africano invocano la pace per la martoriata Ucraina. Il vertice Russia-Africa, giunto alla sua seconda edizione, che si terrà dal 26 al 29 luglio nella città russa di San Pietroburgo, potrà fornire occasione alla delegazione africana di mostrare alla Comunità internazionale che il perdurare della guerra sul suolo ucraino potrebbe arrecare ulteriori danni alla già precaria situazione economica del Continente.

    L’Africa grida a gran voce: basta guerra!

    Per il Presidente russo Vladimir Putin il 2023 potrebbe essere ricordato come un anno speciale per lo sviluppo delle relazioni tra la Russia e i Paesi del Continente africano. Parole forti che non hanno però raccolto consensi, specie da parte di quei Paesi maggiormente sviluppati del Continente africano che in tutta risposta hanno domandato al leader russo di mostrare sforzi concreti per la pace in Ucraina.

    Se nel giugno scorso la missione di pace, che rientrava nella proposta “Road to Peace”, alla quale avevano partecipato i leader di Sudafrica, Egitto, Congo, Senegal, Comore, Zambia e Uganda, richiedeva l’ampliamento dell’accesso a cereali e fertilizzanti russi e ucraini per alleviare l’insicurezza alimentare in Africa, il vertice Russia-Africa, forum economico per «la pace, la sicurezza e lo sviluppo» di San Pietroburgo potrà mostrare (e dimostrare) all’opinione pubblica la posizione del Continente africano nei confronti della guerra ucraina. Posizione che, a scanso di equivoci, sembra essere già netta: mentre alcuni Paesi mantengono una politica di non allineamento strategico, altri rimangono infatti saldamente ancorati contro la guerra condotta dalla Russia sul suolo ucraino.

    Le paure dell’Africa

    Gesti concreti. Fatti e non parole. Questo vorrebbero vedere i leader africani da Putin. Oltre alla pace, due priorità su tutte: gli scambi tra prigionieri di guerra russi e ucraini; il ritorno in Ucraina dei bambini trasferiti in Russia. Crimine di guerra, quest’ultimo, che è costato a Putin un mandato d’arresto della Corte penale internazionale dell’Aia.

    L’altro obbiettivo prioritario è raggiungere una soluzione del conflitto. I leader africani hanno già aumentato gli sforzi di mediazione tra Kiev e Mosca visto come il Continente è stato già duramente flagellato dall’inflazione e dall’aumento dei prezzi di cibo e energia: l’Africa, tra i maggiori importatori di grano, cereali e fertilizzanti prodotti dall’Ucraina e dalla Russia, ha timore ora che il mancato rinnovo dell’accordo per i corridoi del Mar Nero possa mettere a rischio le forniture. L’Africa Development Bank afferma infatti che la guerra ucraina è stata direttamente responsabile di una carenza di circa 30 milioni di tonnellate di grano nel Continente. Le conseguenze del conflitto hanno inoltre esacerbato la grave crisi alimentare nel Corno d’Africa, alla prese con una delle peggiori siccità degli ultimi 40 anni.

    Quante possibilità di successo potrà avere la mission diplomatica?

    Seppur vincolati dallo loro influenza limitata, il non allineamento strategico di alcuni Paesi africani potrebbe rendere questi ben posizionati a ricoprire la posizione di mediatori di pace neutrali nella guerra in Ucraina. Tuttavia appare ora improbabile che la diplomazia del Continente abbia successo verso una risoluzione pacifica del conflitto. L’insuccesso non sarebbe comunque legato all’incapacità dei diplomatici africani: per smentire questa ipotesi basti ricordare che uno dei maggiori diplomatici che il mondo delle relazioni internazionali abbia mai conosciuto era di origine africana, ovvero Boutros-Ghali, molto apprezzato per aver guidato l’Organizzazione nei tumultuosi primi anni ’90 e per aver contribuito a determinare la posizione delle Nazioni Unite negli equilibri instaurati dopo la guerra fredda. D’altra parte, il successo diplomatico per un piano di pace dipenderà soprattutto dalla volontà di russi e ucraini di scendere a compromessi. Russia e Ucraina, con obiettivi molto diversi, non sembrano infatti pronte ad avviare alcun negoziato di pace e la diplomazia africana non sembra possedere molta influenza sui due Paesi per portare avanti i negoziati in tale direzione. Migliorare l’accesso del Continente ai cereali e ai fertilizzanti russi e ucraini e spingere per un accordo sul grano più stabile potrebbe essere la strategia vincente dalla missione diplomatica di San Pietroburgo.

    Fonti

    Federico Bosco; Gli stati africani non si allineano alla propaganda di Putin (e chiedono la fine dell’invasione); Linkiesta; 15 luglio 2023.

    https://www.google.com/amp/s/www.linkiesta.it/2023/07/africa-stati-guerra-ucraina/amp/

    Cristiano Volpi; Putin punta a sviluppare le relazioni della Russia con l’Africa; Africa24.it; 22 giugno 2023.

    https://africa24.it/2023/06/22/putin-punta-a-sviluppare-le-relazioni-della-russia-con-lafrica/

    Mayeni Jones; Africa’s Ukraine-Russia peace mission: What was achieved?; BBC NEWS; 19 giugno 2023.

    https://www.google.com/amp/s/www.bbc.com/news/world-africa-65951350.amp

    Catherine Nzuki; Africa’s Peace Delegation: A New Chapter for Africa and the Ukraine War; CSIS; 16 giugno 2023.

    https://www.csis.org/analysis/africas-peace-delegation-new-chapter-africa-and-ukraine-war

    Le Nazioni Unite piangono la scomparsa di Boutros Boutros-Ghali, ex Segretario Generale dell’ONU; ONUItalia.

    https://www.onuitalia.it/le-nazioni-unite-piangono-la-scomparsa-di-boutros-boutros-ghali-ex-segretario-generale-dellonu/

    Condividi
    22 Luglio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANIMIGRAZIONI e DIASPORE

    La piattaforma che collega le persone con background migratorio al mondo del lavoro

    di claudia 15 Luglio 2023
    15 Luglio 2023

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS JobClinic online è la piattaforma in Italia, pensata da ItaliaHello e Joel Nafuma Refugees Center con il contributo di Only The Brave Foundation,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Il cambiamento climatico alimenterà l’insurrezione estremista in Africa?

    di claudia 8 Luglio 2023
    8 Luglio 2023

    Di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS L’intensificarsi del cambiamento climatico nel Sahel, già alle prese con una lotta per le risorse, potrà aumentare il rischio di nuovi conflitti? Negli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Luci e ombre dell’industria di abbigliamento di “seconda mano” in Africa

    di claudia 1 Luglio 2023
    1 Luglio 2023

    di Moges Andreoli – Centro studi AMIStaDeS L’industria dell’abbigliamento di seconda mano – con l’importazione e la rivendita di abiti usati provenienti dai Paesi industrializzati del nord del mondo –…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Quei pescatori della Liberia finiti nella…rete

    di claudia 24 Giugno 2023
    24 Giugno 2023

    Di Federico Pani – – Centro studi AMIStaDeS La Liberia ha una zona di 6 miglia nautiche esclusiva per la pesca artigianale. Questa zona è riservata esclusivamente alla pesca della popolazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANI

    La diaspora senegalese in Toscana riflette sul futuro

    di claudia 17 Giugno 2023
    17 Giugno 2023

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS Una grande novità per il mondo dell’associazionismo senegalese in Toscana. In arrivo la prima edizione della giornata Mbebett, dal wolof (lingua parlata in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Alle radici del conflitto in Sudan

    di claudia 1 Giugno 2023
    1 Giugno 2023

    di Carol Simonetti –  – Centro studi AMIStaDeS A seguito delle crescenti tensioni tra le due principali fazioni al potere, dal 15 aprile 2023 a Kharthoum, capitale del Sudan, è scoppiata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANI

    Perché non tutti i migranti africani scelgono l’Europa

    di claudia 27 Maggio 2023
    27 Maggio 2023

    Di Federico Pani Gli africani non procedono in massa verso l’Europa: l’approdo di gran parte dei migranti subsahariani resta infatti interno al continente e gli spostamenti avvengono spesso in un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Il sogno e l’impegno ambientale di Faburama Ceesay

    di claudia 20 Maggio 2023
    20 Maggio 2023

    di Valentina Geraci Intervista a Faburama Ceesay, giovane talento di origini gambiane, sarto, stilista e titolare della sartoria sociale Kanö, un ponte tra Italia e Gambia, portata avanti con creatività…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Le rotte africane della cocaina

    di claudia 13 Maggio 2023
    13 Maggio 2023

    Di Carmen Forlenza – Centro studi AMIStaDeS Dall’ultimo rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine emerge una crescita del traffico di cocaina…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Turismo sessuale in Africa, un fenomeno in aumento

    di claudia 6 Maggio 2023
    6 Maggio 2023

    Di Luigi Limone – Centro studi AMIStaDeS Diversi Paesi del continente sono diventati con il tempo veri e propri paradisi del turismo sessuale. Dalle donne mature ai giovani dirigenti o…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREQUADERNI AFRICANI

    Un centro di ricerca e sviluppo al fianco dei migranti

    di claudia 29 Aprile 2023
    29 Aprile 2023

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS “Make your voice hard” è lo slogan che impegna le ricerche del Centre for Local Development and Diaspora (Cldd), organizzazione svedese che lavora…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Sud Sudan: una crisi senza fine?

    di claudia 22 Aprile 2023
    22 Aprile 2023

    Di Federico Pani – Centro studi AMIStaDeS Il protrarsi del conflitto e le crisi alimentate dal clima stanno incrementando le tensioni sociali e l’emergenza sfollati nel Sud Sudan. Il più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANIMIGRAZIONI e DIASPORE

    La diaspora senegalese che crea opportunità tra Italia e Senegal

    di claudia 1 Aprile 2023
    1 Aprile 2023

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS DI.S.SO (Diaspora senegalese per lo sviluppo e la solidarietà) nasce nel 2020 come organizzazione no profit con l’obiettivo di contribuire alla promozione dello…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSQUADERNI AFRICANI

    La scuola di analisi geopolitica del Centro Studi AMIStaDeS

    di claudia 29 Marzo 2023
    29 Marzo 2023

    Domìni è la prima scuola di analisi geopolitica in Italia, progettata dal Centro Studi AMIStaDeS per diffondere lecompetenze e le conoscenze di una figura professionale sempre più centrale in moltissimi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

OPPORTUNITA’ PER ONG E ONLUS

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

settembre, 2023

I più visti della settimana

  • Glamour, NEWS, SOCIETÀ
    Costa d’Avorio, le storiche calzature “lêkê” raccontano l’identità del Paese

    Si chiamano "lêkê" e sono le scarpe più iconiche della Costa d'Avorio, dive...

  • AFRICA TV - VIDEO, Libri, SOCIETÀ
    Federico Rampini racconta “La speranza africana”

    "L'Africa fa notizia solo come luogo di sciagure e sofferenze, ma il nostro...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Zambia, a Kalambo la struttura in legno più antica al mondo

    di Maria Scaffidi Un gruppo di ricercatori ha scoperto i resti di quella ch...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Il golpismo africano sta cambiando

    di Alfredo Somoza 214 colpi di Stato tentati tra il 1950 e il 2022, di cui...

  • SAPORI
    Madagascar, una gustosa insalata di patate

    Oggi vi portiamo in Madagascar con un ricetta semplice e gustosa: un'insala...

  • CONTINENTE VERO, IL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati Dirar, IN EVIDENZA
    Stragi senza colpevoli, vergogna italiana

    di Uoldelul Chelati Dirar Durante l’occupazione coloniale dell’Etiopia, l’I...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La mostra Tropical Milano, tra sogno e realtà

    27 Settembre 2023
  • CaLibro Africa, al via il festival degli scrittori e delle scrittrici africani e afrodiscendenti

    27 Settembre 2023
  • A rischio la costruzione di fabbriche di vaccini nel continente

    27 Settembre 2023
  • Tanzania, sterminati più di cinque milioni di uccelli invasivi

    27 Settembre 2023
  • Madagascar, rafforzata la sicurezza in vista delle presidenziali

    27 Settembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/09/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X