Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP

GrAfric Novel

a cura di Roberto Morel

    GrAfric Novel

    La storia del fondatore degli scout in una graphic novel

    di claudia 8 Ottobre 2021
    Scritto da claudia

    “Impeesa” è il soprannome dato dai Matabele dell’Africa meridionale a Lord Robert Baden-Powell, classe 1857, il fondatore del movimento degli scout. La sua storia prende forma in questa interessante graphic novel grazie agli accurati e dettagliati acquerelli di Ivo Milazzo, uno dei grandi maestri del fumetto italiano, e alla penna del giornalista Paolo Fizzarotti.

    La narrazione si svolge su due piani: un presente narrato da Baden-Powell stesso, nella Londra del 1914, e una serie di flashback in cui il protagonista ricorda le esperienze vissute agli inizi della guerra coloniale, quando era ancora un militare di carriera nell’esercito di Sua Maestà. La chiacchierata ha luogo con un celebre scrittore (se ne scoprirà l’identità alla fine) ed è l’escamotage per farci immergere nella vita, decisamente piena di colpi di scena, del Lord, personaggio ricco di sfaccettature.

    Nel 1888 sarà lo Zululand il terreno delle sue operazioni, mentre nel 1891 lo vediamo in Tunisia e nel 1892 in Dalmazia – sino alla Costa d’Oro, l’attuale Ghana, e a Bulawayo, dove viene inviato nel 1896 per condurre una spedizione contro i temibili Matabele. È in quell’occasione che gli viene dato il nome di Impeesa: “l’animale che non dorme mai e si aggira strisciando nella notte”. La iena chiazzata. Nel volume, dall’intento non esclusivamente biografico, si percepisce il desiderio degli autori di mostrare la complessità di una persona, militare di carriera per gran parte della propria esistenza, al servizio di missioni di spionaggio e di delicate operazioni diplomatiche, protagonista di situazioni pericolose in cui si salva con fughe rocambolesche, proprio come si vede nella parte dedicata al complesso confronto con i Matabele.

    «Ha lasciato un ricordo fondamentale nell’educazione dei giovani, ma non si può prescindere dal suo status di militare in un periodo espansionistico di un impero», ha dichiarato Milazzo. Attraverso le tavole e i dialoghi si evidenzia come, nel corso dell’esperienza militare, Baden-Powell comprenda quanto «il rispetto reciproco e l’amicizia possano unire persone di diversa estrazione sociale e diverso potere» e come la disciplina debba sorgere dall’interno, non vada imposta con la paura. È suo, infatti, il concetto per l’epoca rivoluzionario secondo cui gli ufficiali devono guidare i loro uomini più con l’esempio che con gli ordini.

    (Paola Babich)

    Condividi
    8 Ottobre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric Novel

    Una grafic novel racconta la pandemia

    di claudia 23 Luglio 2021
    23 Luglio 2021

    Cinque continenti, trenta Paesi, centotrentasette artisti, trecento illustrazioni. “My Covid in Comics” a cura di Jacopo Granci e Claudio Calia ( Caracò, 2021) è un’opera ricca e davvero interessante promossa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric Novel

    “Cuore di tenebra” una graphic novel dal romanzo di Joseph Conrad

    di claudia 15 Maggio 2021
    15 Maggio 2021

    È probabile che molti di voi abbiano letto il celebre romanzo breve di Joseph Conrad e abbiano visto l’altrettanto conosciuto film di Francis Ford Coppola Apocalipse Now, a esso ispirato.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelLibri

    Una graphic novel sulle “seconde generazioni”

    di claudia 29 Aprile 2021
    29 Aprile 2021

    Possiamo essere tutto è un romanzo di Francesca Ceci e Alessia Puleo (Tunué, 2020, pp. 96, € 12,50) adatto a piccoli e grandi lettori. Raja ha 22 anni e sogna di aprire una libreria. Amal ne ha 17, porta il velo e ama il teatro e l’arte moderna. Poi c’è Hadi, che con i suoi 11 anni è il più piccolo della famiglia e non sa ancora che non basta nascere in Italia per essere italiani. I genitori sono emigrati dal Marocco 15 anni fa e hanno iniziato una nuova vita a Roma. Raja, Amal e Hadi vivono in equilibrio tra due culture, appartenendo e partecipando a entrambe. Si sentono talvolta pressati dall’ansia classificatoria della società, ma la loro mente biculturale permette a tutti e tre di andare oltre, accogliendo ed elaborando una molteplicità di possibilità. Il libro, che gode del sostegno di Amnesty International, racconta, tra immagini e dialoghi, questa ordinaria straordinaria quotidianità.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric Novel

    Una graphic novel racconta la realtà della migrazione

    di claudia 23 Aprile 2021
    23 Aprile 2021

    Cinque fumettiste e altrettanti fumettisti di grande talento e sensibilità, coordinati dal graphic journalist e attivista Gianluca Costantini, che raccontano, ciascuno col proprio stile, la realtà dei migranti

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    L’inferno dei migranti in una graphic novel

    di Marco Trovato 21 Febbraio 2021
    21 Febbraio 2021

    Hassam e i fratelli Driss e Jamill precipitano nella più cupa realtà dell’immigrazione, in mano a criminali che li sfruttano e li trascinano con se in un girone d’inferno dal…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    Fumetti | Il Senegal visto da una ragazza spagnola

    di AFRICA 31 Dicembre 2020
    31 Dicembre 2020

    Il Senegal non com’è, ma come viene percepito da una diciassettenne, spagnola e bianca, approdata nel Paese al seguito della madre impegnata in un progetto di solidarietà. È questo l’oggetto…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    Fumetti | Dal Mali al Louvre: il viaggio di una statuetta magica

    di AFRICA 27 Novembre 2020
    27 Novembre 2020

    « …e sarai tu a portarla.» «Io? Ma perché io?» «Perché sei tu che l’hai trovata, il destino ha scelto te. E la decisione dell’Hogon è indiscutibile.» Si può guardare…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    Fumetti | La Prima Guerra Mondiale di un wolof

    di AFRICA 18 Novembre 2020
    18 Novembre 2020

    Questi uomini coraggiosi hanno rischiato innumerevoli volte la loro vita per una patria che, secondo voi, li dovrebbe solo sacrificare per economizzare il sangue bianco…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    GrAfric Novel | Mobutu e quel progetto spaziale

    di AFRICA 9 Luglio 2020
    9 Luglio 2020

    – Bisogna sempre ascoltare il proprio capo. – Ma se si sbaglia? – Un capo africano non si sbaglia mai. – Mai? – Mai. Proprio per questo è il capo.…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    Umani. Il Roja è un fiume, di Baudoin & Troub’s

    di AFRICA 1 Maggio 2020
    1 Maggio 2020

    «Mi sono chiesta diverse volte: “Perché lo faccio?”. Non ho trovato nessuna risposta, davvero, perché mi sembra che vada da sé e quindi non lo riesco a spiegare». (Lea, volontaria…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    Tempête sur Bangui, di Didier Kassaï

    di AFRICA 12 Gennaio 2020
    12 Gennaio 2020

    «Le mie tavole sono ancora là… ma in che stato. Tutto è da ricominciare in questo Paese di merda. Tutti i miei progetti sono finiti». E invece, per fortuna non…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    Kililana Song, di Benjamin Flao

    di AFRICA 19 Dicembre 2019
    19 Dicembre 2019

    «Mi chiamo Naim, ho undici anni… e Hassan, come tutti i grandi, mi vuole spiegare che lo fa solo per il mio bene…». Un grande affresco di mare, di insenature…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    Au bout du fleuve, di Jean-Denis Pendanx

    di AFRICA 17 Ottobre 2019
    17 Ottobre 2019

     «Yao, non ho avuto il coraggio di soccorrerti… Ora dammi un’altra opportunità». Costa atlantica del Benin. Yemi, orfano di padre da pochi mesi, è costretto a lasciare gli studi e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    Abdallahi, Le serviteur de Dieu

    di AFRICA 15 Luglio 2019
    15 Luglio 2019

    Là dove fallirono organizzate spedizioni militari, riuscì un uomo solo, animato da una straordinaria tenacia e da una passione smisurata. Si chiamava René Caillié, era un esploratore francese: «Il più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

ULTIMO NUMERO

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

RIMANI INFORMATO

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

Ricorrenze

Mese

luglio, 2022

I più visti della settimana

  • Militare spagnolo di guardia alla barriera di Ceuta
    NEWS
    Migranti uccisi a Melilla, premier spagnolo difende il Marocco

    Il capo del governo spagnolo, Pedro Sanchez, si schiera a fianco delle auto...

  • ARRETRATI
    Numero 4 luglio-agosto 2022

    LA COPERTINA NUOVE FRONTIERE, IL FASCINO DELLA NUBIA Viaggio nell'antico...

  • CONTINENTE VERO, IN EVIDENZA, SOCIETÀ
    I nostri vestiti usati inquinano il Ghana

    Al mercato di Kantamanto, nella capitale Accra, arrivano ogni settimana qui...

  • FOCUS, SOCIETÀ
    Lo sfratto dei Maasai dalla riserva di Ngorogoro

    Le autorità della Tanzania ritengono che la crescita della popolazione maas...

  • FOCUS, IN EVIDENZA, NATURA, TAXI BROUSSE
    Siccità, lezioni dalle oasi del Sahara

    La siccità che sta colpendo duramente l’Italia mette in discussione, oltre...

  • sudan proteste
    NEWS
    Sudan, almeno 8 morti nelle grandi proteste di ieri

    Almeno otto manifestanti sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco durante...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Costa d’Avorio: ad ottobre il processo per l’attentato del 2016 a Grand Bassam

    5 Luglio 2022
  • Vaiolo delle scimmie in Africa, 1782 casi in venti Paesi

    5 Luglio 2022
  • Nigeria: dopo Hausa e Yoruba, pubblicato il Corano in Igbo

    5 Luglio 2022
  • Senegal, corsi di pittura

    4 Luglio 2022
  • Nigeria, rapiti due preti cattolici a Edo

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X