Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP

IN VETRINA

  • NEWSWeb

    La pandemia in Africa – evento online

    di Marco Trovato 19 Aprile 2021
    19 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Quanto si sta diffondendo il Coronavirus nel continente africano? Come stanno reagendo i governi? Qual è la situazione sanitaria e sociale? Come procedono le campagne di vaccinazione? Quando sarà possibile…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWSSOCIETÀ

    Senegal: Dakar omaggia Paul Robeson e la Harlem Renaissance

    di Valentina Milani 16 Aprile 2021
    16 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Benjamin Jules-Rosette, attore e sceneggiatore francese otiginario dell’India occidentale e fondatore in Francia della compagnia teatrale Théâtre noir, ha invitato i giovani di Dakar a farsi ispirare dal percorso artistico e dalle scelte di vita di Paul Robeson

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    La strada per la cittadinanza

    di claudia 15 Aprile 2021
    15 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto A chi giova la non accoglienza dei migranti? È una delle domande che scaturisce inevitabile dall’ultimo libro del docente universitario e consigliere del Cnel, Maurizio Ambrosini. Altri cittadini (Vita e Pensiero, 2020, pp. 160, € 14,00) è un piccolo volume che fotografa la realtà degli immigrati in Italia impegnati nei percorsi di cittadinanza, nonostante le nostre desuete leggi. L’autore ci mostra i tanti elementi fattuali che attestano il declino della concezione etnica di cittadinanza ereditata dal Romanticismo. Cittadinanza, in un mondo globalizzato e trasformato dalla quarta rivoluzione (l’infosfera descritta dal filosofo Luciano Floridi) è un quid sfaccettato che deve tener conto di altre dimensioni oltre l’appartenenza legale: la partecipazione attiva, la cittadinanza sociale, la transnazionalità, la cittadinanza mediata e quella dal basso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWSSOCIETÀ

    Africa: giornata mondiale arti, il covid impone nuove sfide

    di Valentina Milani 15 Aprile 2021
    15 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Unire le persone, ispirare, calmare, condividere sono tutti poteri dell’arte divenuti ancora più importanti nel contesto della pandemia da covid-19: questo il messaggio lanciato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (Unesco) in occasione della giornata mondiale delle arti che si celebra oggi

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWSSOCIETÀ

    Algeri vuole la musica raï al patrimonio dell’Unesco

    di Valentina Milani 14 Aprile 2021
    14 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La pratica per l’iscrizione del genere musicale “raï” nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco è stata depositata ieri ad Algeri.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaIN VETRINA

    “Storie di esplorazione in Africa”, il secondo appuntamento dell’Ubuntu Festival

    di Valentina Milani 8 Aprile 2021
    8 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Dopo il primo appuntamento dedicato al covid in Africa, Ubuntu Festival Digital Edition, Varese chiama Africa prosegue con “Storie di esplorazione in Africa” in live streaming sul canale YouTube di Ubuntu Festival il 10 aprile alle 18.30.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaLibriNEWS

    L’Africa riscoperta

    di Marco Trovato 4 Aprile 2021
    4 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Trent’anni di viaggi. L’eredità ritrovata di un grande giornalista e narratore. L’Africa riscoperta è il libro postumo di Raffaele Masto, che raccoglie i migliori reportage. Introvabili altrove. Un’ampia raccolta di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteIN VETRINANEWS

    Nigeria: giornata mondiale autismo, mostra di un baby artista

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In occasione della giornata mondiale di sensibilizzazione sull’autismo, che ricorre oggi, il Terra Kulture center for creative arts, spazio espositivo tra i più conosciuti di Lagos, mette in mostra i lavori di Zizah Okeugo, un dodicenne a cui all’eà di quattro anni è stato diagnosticato un disturbo dello spettro autistico.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWSSOCIETÀ

    Benin: a Cotonou il murales più lungo d’Africa

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un muro, ora colorato, che vanta una superficie di niente di meno che 2000 metri quadrati e una lunghezza di 940 metri: si tratta del murales più lungo d’Africa, un’opera realizzata da 24 artisti provenienti da Benin, Togo, Burkina Faso, Francia, Finlandia e Senegal.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWSSOCIETÀ

    Nigeria: debutta oggi la docu-serie che racconta l’afrobeat

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una docu-serie suddivisa in nove puntate, dedicata alla genesi e allo sviluppo del fenomeno afrobeat,sarà presentata oggi, in anteprima, al Filmhouse Cinema di Lagos.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    La storia (incredibile) del primo ambasciatore del Congo in Vaticano

    di claudia 31 Marzo 2021
    31 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un oceano, due mari, tre continenti (66thand2nd, 2020, pp. 224, € 16,00) di Wilfried N’Sondé (nella foto in copertina) racconta la storia del primo ambasciatore del Congo in Vaticano, Nsaku…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWS

    Nonostante la paura – Ruanda 1994

    di Marco Trovato 31 Marzo 2021
    31 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Giovedì 8 aprile (dalle ore 18.00 alle 19.30) la Rivista Africa in collaborazione con Terre di mezzo Editore organizza un evento online per ricordare il Genocidio dei tutsi in Ruanda…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourSOCIETÀ

    Dal tessuto alla scarpa: il sogno di Cheikh “Daall”

    di claudia 29 Marzo 2021
    29 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il nome “vero” è Cheikh Mbacke Thiam, ma tutti lo conoscono come Cheikh “Daall”, parola che in wolof vuol dire “scarpa”. Cheikh è un imprenditore e innovatore senegalese. Appassionato di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Ubuntu Festival, Varese – e non solo – incontra l’Africa

    di Valentina Milani 25 Marzo 2021
    25 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti A partire dal 27 marzo, un ciclo di incontri dedicato a tematiche africane: stiamo parlando dell’Ubuntu Festival che quest’anno sorprenderà con un’edizione tutta digitale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Atelier Gorongosa, le mascherine solidali

    di claudia 25 Marzo 2021
    25 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto È un progetto realizzato con i fondi della Commissione europea, sotto la guida della ong Helpcode, con l’intento di realizzare mascherine lavabili per proteggersi dal covid-19. Inclusione sociale, formazione, possibilità…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 58

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

EVENTI ONLINE

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

ABBONAMENTO DIGITALE

AAA CERCASI LIBRERIE, EDICOLE, BOTTEGHE…

LE VIDEO-REGISTRAZIONI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

Eventi

Mese

aprile, 2021

Ricorrenze

Mese

aprile, 2021

I più visti della settimana

  • IN EVIDENZA, NEWS, Web
    La pandemia in Africa – evento online

    Quanto si sta diffondendo il Coronavirus nel continente africano? Come sta...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Il Burkina Faso sempre più ostaggio dei jihadisti

    Durante una cena tra amici, in un ristorante all'aperto del Burkina Faso, e...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Ghana: cronache dai witch camps, i campi delle streghe

    I witch camps sono un'esclusiva ghanese: villaggi in cui vengono mandate le...

  • soldati italiani
    FOCUS, IN EVIDENZA
    Dopo il ritiro dall’Afghanistan, l’Italia punta sull’Africa

    Il ritiro dei militari dall’Afghanistan apre per l’Italia nuovi scenari po...

  • NEWS
    Incognita Ciad, guerra di comunicati sugli scontri

    L'unica certezza sono i morti e lo "spostamento" dei ribelli verso la capit...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Il figlio del dittatore della Guinea Equatoriale ricevuto in Vaticano

    Il figlio di Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, il presidente della Guinea Equa...

  • IN EVIDENZA, NEWS
    Ciad: è morto il neo-rieletto presidente Idriss Deby Itno

    “Il presidente Idriss Deby Itno ha esalato il suo ultimo respiro difendendo...

  • NEWS
    Guinea Bissau: Domingas Togna, da super atleta a spaccapietre

    È l’atleta che ha vinto in assoluto più medaglie per la Guinea Bissau, ma a...

  • CONTINENTE VERO
    La Costa degli Schiavi

    Le coste di Ghana e Benin sono disseminate di luoghi che evocano i terribil...

  • NEWS
    Angola: inondazioni, morti e 8.000 sfollati

    Piogge torrenziali hanno inondato ieri la capitale dell'Angola, Luanda, cau...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    10 Aprile 2021
  • Africa: un anno di pandemia visto da sud

    22 Aprile 2021
  • Zero mi sta piacendo. E qui (senza spoiler) spiego perché

    21 Aprile 2021
  • Se anche il Ciad finisce fuori controllo…

    21 Aprile 2021
  • Uganda, la ricetta del Matoke

    21 Aprile 2021
  • Congo Brazzaville: eleganza e portamento

    21 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X