AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP

IN VETRINA

  • IN VETRINASOLIDARIETÀ

    Webinar sulla cooperazione sanitaria internazionale all’era del covid-19

    di Valentina Milani 26 Gennaio 2021
    26 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Giovedì 28 gennaio, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, si terrà un workshop online dedicato a chi fa, a chi pensa, e a chi finanzia la cooperazione internazionale sanitaria, organizzato da Link 2007 e intitolato “Nessuno lasciato indietro: la cooperazione sanitaria internazionale all’era del covid-19”

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaSOCIETÀ

    Musica africana, quattro dischi consigliati

    di Marco Trovato 23 Gennaio 2021
    23 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti a cura di Claudio Agostoni Shamaī “Burst”  Virgin Records Il brano è uscito lo scorso 25 novembre, in occasione giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ma il messaggio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINANEWSSOLIDARIETÀ

    Servizio civile universale: tante posizioni in Africa

    di Valentina Milani 22 Gennaio 2021
    22 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti E’ uscito il Bando nazionale per il Servizio Civile Universale (Scu): tutti i giovani che hanno un’età compresa tra i 18 e i 28 anni hanno tempo fino alle ore 14 del 15 febbraio per presentare le proprie domande.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaIN VETRINALibriSOCIETÀ

    Un missionario lascia la tonaca per amore in Africa. Il romanzo che assomiglia alla vita

    di Marco Trovato 3 Gennaio 2021
    3 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La storia di uomo è sempre affascinate. Qualunque esso sia. Dal più santo al più farabutto. La storia di Faustino è quella di un uomo semplice, normale, che vede, già…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GrAfric NovelIN VETRINA

    Fumetti | Il Senegal visto da una ragazza spagnola

    di Diego Fiore 31 Dicembre 2020
    31 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il Senegal non com’è, ma come viene percepito da una diciassettenne, spagnola e bianca, approdata nel Paese al seguito della madre impegnata in un progetto di solidarietà. È questo l’oggetto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINANEWS

    Etiopia, escono dall’ambasciata italiana dopo 30 anni

    di Marco Trovato 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti L’incredibile storia di due ex gerarchi del regime del colonnello Menghistu, condannati a morte nel 1991 con l’accusa di genocidio, rifugiatisi per trent’anni nell’ambasciata italiana di Addis Abeba. Liberati ieri…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    Senegal, canzoni della tradizione…rivisitate

    di Diego Fiore 29 Dicembre 2020
    29 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La parola salia è un saluto nella lingua Wolof, parlata in Senegal. Ed è anche il titolo di una canzone con testo e melodia figli della tradizione: un tema che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWS

    Lokua Kanza a Kinshasa per il primo album dal 2010

    di Celine Camoin 28 Dicembre 2020
    28 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Celebrità di fama internazionale, il musicista e cantante congolese Pascal Lokua Kanza si trova in questi giorni a Kinshasa per realizzare il videoclip del primo single del suo prossimo album,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWS

    Consigli di lettura: una spy story nel cuore dell’Africa

    di Marco Trovato 27 Dicembre 2020
    27 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Prendete una giovane idealista e intraprendente, assunta dalle Nazioni Unite, aggiungete un Paese ricchissimo di risorse naturali e minerali preziosi, un aspirante presidente che vuole il bene del suo Paese,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | Speranze e illusioni della Guinea Bissau

    di Diego Fiore 26 Dicembre 2020
    26 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Super Mama Djombo è stata una band leggendaria della Guinea-Bissau postcoloniale. In questo libro l’autore, francese che ha scelto di ambientare la sua produzione letteraria in Africa, immagina e ricostruisce…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    “Vicini d’Istanti”, il piacere di tessere relazioni

    di Diego Fiore 24 Dicembre 2020
    24 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Associazione di promozione sociale, “Vicini d’Istanti“ nasce a Bologna nel 2016 dall’iniziativa di tre italiani e tre africani, con l’obiettivo di diffondere una percezione del migrante diversa, che ne valorizzi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    L’immigrazione spiegata ai bambini

    di Diego Fiore 23 Dicembre 2020
    23 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Non un libro di racconti ma una sorta di piccola enciclopedia che prova a far chiarezza sulle questioni migratorie. Rivolgendosi ai più giovani, con questo saggio l’autrice e l’illustratore parlano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINAMusica

    La musica che gira intorno…in Angola

    di Diego Fiore 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Swag è la parola più usata negli ultimi anni dalle giovani generazioni. Diffusa a livello globale, identifica chi ottiene le cose senza pagare, ma anche chi è elegante e cammina in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourIN VETRINA

    La moda del riciclo creativo

    di Diego Fiore 15 Dicembre 2020
    15 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Upcycling è un termine spesso usato come sinonimo di riciclo. In realtà indica un’operazione diversa. Upcycling vuol dire recuperare e reinterpretare un oggetto o un capo di vestiario accrescendone il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | Indagine sull’Africa saccheggiata

    di Diego Fiore 15 Dicembre 2020
    15 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Africa troviamo il 30% delle risorse naturali a disposizione del mondo e il 14% della popolazione del pianeta. Un continente ricchissimo e sottopopolato. Com’è possibile che sia anche il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 55

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

ABBONAMENTO DIGITALE

I NOSTRI SEMINARI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

Eventi

Mese

gennaio, 2021

Ricorrenze

Mese

gennaio, 2021

I più visti della settimana

  • FOCUS, IN EVIDENZA, QUADERNI AFRICANI
    Celebrare la morte a passo di danza: i funerali ghanesi

    Per comprendere la grandezza e l'emozione dei funerali ghanesi dobbiamo gua...

  • Cultura, SOCIETÀ, Storia
    1959, nasce l’Africa. L’Italia non se ne accorge

    Nel 1959 a Roma si ritrova l’intellighenzia di un continente che sta v...

  • CONTINENTE VERO, IN EVIDENZA
    Mozambico, la strana storia dei “tedeschi” di Maputo

    Negli anni Ottanta, ventimila giovani mozambicani partirono per la Germani...

  • CINEMA, NEWS
    Adú, un film commovente e vero. Da vedere

    Adú è un bimbo di 6 anni del Camerun che sogna l'Europa, protagonista di un...

  • IN EVIDENZA, NEWS
    Incredibile: il Sudafrica pagherà il vaccino molto più dell’Europa

    Il Sudafrica, il paese più colpito dalla pandemia del continente africano...

  • soldati somali
    FOCUS, IN EVIDENZA
    Somalia, il mistero dei soldati scomparsi

    Dove sono finiti i soldati somali inviati ad addestrarsi in Eritrea? Sono...

  • donna Tigray
    NEWS
    Onu: «Preoccupati per le violenze sessuali in Tigray»

    Le Nazioni Unite hanno sollecitato una politica di «tolleranza zero» contr...

  • AFRICA TV - VIDEO, NEWS
    Sahel, frontiera calda dell’Africa

    La registrazione integrale del Webinar di approfondimento su Burkina Faso e...

  • IN VETRINA, NEWS, SOLIDARIETÀ
    Servizio civile universale: tante posizioni in Africa

    E’ uscito il Bando nazionale per il Servizio Civile Universale (Scu): tutti...

  • Riso con fagioli
    SAPORI
    RdCongo: il piatto della domenica

    Oggi vi presenteremo un piatto classico della Repubblica Democratica del C...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tunisia, rabbia nelle piazze. Le origini della crisi

    27 Gennaio 2021
  • Clima, al via l’Africa Adaptation Acceleration Program

    27 Gennaio 2021
  • Senegal, Guinea e Guinea Bissau: piccole imprese in grandi difficoltà a causa del Covid

    27 Gennaio 2021
  • Le percussioni sono orfane: ci ha lasciato il grande Guem

    27 Gennaio 2021
  • Liberia, dove le mutilazioni genitali sono protette dallo Stato

    27 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X