Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Giovedì 28 gennaio, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, si terrà un workshop online dedicato a chi fa, a chi pensa, e a chi finanzia la cooperazione internazionale sanitaria, organizzato da Link 2007 e intitolato “Nessuno lasciato indietro: la cooperazione sanitaria internazionale all’era del covid-19”
IN VETRINA
-
-
Tempo di lettura stimato: 3 minuti a cura di Claudio Agostoni Shamaī “Burst” Virgin Records Il brano è uscito lo scorso 25 novembre, in occasione giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ma il messaggio…
-
Tempo di lettura stimato: 3 minuti E’ uscito il Bando nazionale per il Servizio Civile Universale (Scu): tutti i giovani che hanno un’età compresa tra i 18 e i 28 anni hanno tempo fino alle ore 14 del 15 febbraio per presentare le proprie domande.
-
CulturaIN VETRINALibriSOCIETÀ
Un missionario lascia la tonaca per amore in Africa. Il romanzo che assomiglia alla vita
Tempo di lettura stimato: 2 minuti La storia di uomo è sempre affascinate. Qualunque esso sia. Dal più santo al più farabutto. La storia di Faustino è quella di un uomo semplice, normale, che vede, già…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il Senegal non com’è, ma come viene percepito da una diciassettenne, spagnola e bianca, approdata nel Paese al seguito della madre impegnata in un progetto di solidarietà. È questo l’oggetto…
-
Tempo di lettura stimato: 4 minuti L’incredibile storia di due ex gerarchi del regime del colonnello Menghistu, condannati a morte nel 1991 con l’accusa di genocidio, rifugiatisi per trent’anni nell’ambasciata italiana di Addis Abeba. Liberati ieri…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La parola salia è un saluto nella lingua Wolof, parlata in Senegal. Ed è anche il titolo di una canzone con testo e melodia figli della tradizione: un tema che…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Celebrità di fama internazionale, il musicista e cantante congolese Pascal Lokua Kanza si trova in questi giorni a Kinshasa per realizzare il videoclip del primo single del suo prossimo album,…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Prendete una giovane idealista e intraprendente, assunta dalle Nazioni Unite, aggiungete un Paese ricchissimo di risorse naturali e minerali preziosi, un aspirante presidente che vuole il bene del suo Paese,…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Super Mama Djombo è stata una band leggendaria della Guinea-Bissau postcoloniale. In questo libro l’autore, francese che ha scelto di ambientare la sua produzione letteraria in Africa, immagina e ricostruisce…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Associazione di promozione sociale, “Vicini d’Istanti“ nasce a Bologna nel 2016 dall’iniziativa di tre italiani e tre africani, con l’obiettivo di diffondere una percezione del migrante diversa, che ne valorizzi…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Non un libro di racconti ma una sorta di piccola enciclopedia che prova a far chiarezza sulle questioni migratorie. Rivolgendosi ai più giovani, con questo saggio l’autrice e l’illustratore parlano…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Swag è la parola più usata negli ultimi anni dalle giovani generazioni. Diffusa a livello globale, identifica chi ottiene le cose senza pagare, ma anche chi è elegante e cammina in…
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Upcycling è un termine spesso usato come sinonimo di riciclo. In realtà indica un’operazione diversa. Upcycling vuol dire recuperare e reinterpretare un oggetto o un capo di vestiario accrescendone il…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Africa troviamo il 30% delle risorse naturali a disposizione del mondo e il 14% della popolazione del pianeta. Un continente ricchissimo e sottopopolato. Com’è possibile che sia anche il…