Corso online “Giganti d’Africa”

I grandi leader africani che hanno fatto (nel bene e nel male) la storia del Novecento

a cura del professor Uoldelul Chelati Dirar

La decolonizzazione dell’Africa è stato un lungo e complesso processo che ha visto coinvolti una grande varietà di attori. A più di 80 anni da questa formidabile stagione della storia africana contemporanea e possibile ripercorrere con sguardo lucido e non condizionato dalla foga politica il ruolo che importanti donne e uomini africani hanno avuto in questo processo.

Rifuggendo da ricostruzioni agiografiche così come da giudizi sommari, questo seminario online (strutturato in due cicli di incontri, tra loro indipendenti e complementari) si propone di offrire spunti di riflessione su alcuni di questi leader – protagonisti della politica ma anche della filosofia e della lotta per l’emancipazione – non tutti necessariamente conosciuti al grande pubblico, cercando di evidenziarne il contributo alla liberazione dell’Africa ma anche le contraddizioni che hanno segnato la loro lotta.

Da qui il titolo Giganti d’Africa che vuole sottolineare il ruolo centrale e determinante che queste personalità – alcune controverse e divisive – hanno svolto nella complessa temperie politica di quegli anni ponendo le basi, nel bene come nel male, per l’affermazione degli stati africani contemporanei.

Una speciale attenzione verrà posto sul ruolo che le donne africane hanno avuto nella lotta contro il colonialismo così come nel processo di costruzione degli stati africani indipendenti.

Questa speciale attenzione nasce dal fatto che la storiografia che si occupa di Africa continua ad avere ancora un approccio andro-centrico centrato sulla dimensione maschile di questi processi oscurando pressoché completamente il ruolo ugualmente importante svolto dalle donne africane.

Impari dove e quando vuoi: le lezioni si terranno ogni settimana, secondo il calendario illustrato, ma potranno essere fruite in ogni momento (e in ogni luogo) grazie alle registrazioni che verranno inviate puntualmente agli iscritti, che pertanto potranno recuperare i contenuti eventualmente persi in caso di assenze.

Sono previsti due cicli di lezione, in programma a primavera e autunno 2024 (iscrivendosi a entrambi è previsto uno sconto ed è possibile recuperare la registrazione integrale dell’intero corso)

Affrettatevi: posti limitati, le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero dei componenti della classe.

Evento organizzato con il sostegno di Kanaga Africa Tours e Kenya Airways

Primo ciclo (gennaio-marzo 2024 – registrazioni disponibili per chi si iscrive al secondo ciclo) 

  1. Hailé Selassié (Etiopia)
  2. Léopold Sédar Senghor (Senegal)
  3. Patrice Lumumba e Mobutu Sese Seko (Repubblica Democratica del Congo)
  4. Kwame Nkrumah  (Ghana)
  5. Houphouet Boigny (Costa d’Avorio)
  6. Gamal Abdel Nasser e Anwar al-Sadat e Hosni Mubarak (Egitto)
  7. Mu’ammar Gheddafi (Libia)
  8. Ahmed Ben Bella e Houari Boumédiène (Algeria)
  9. Julius Nyerere (Tanzania)
  10. Non solo politici, i grandi intellettuali del Novecento: Joseph Ki-Zerbo, Cheikh Anta Diop, Amadou Hampaté Ba, Aimé Césaire…


Secondo ciclo (
ogni mercoledì alle ore 18 – dal 25 settembre al 27 novembre 2024) 

  1. Thomas Sankara (Burkina Faso)
  2. Habib Bourguiba e  Zine El-Abidine Ben Ali (Tunisia)
  3. Amìlcar Cabral (Guinea Bissau e Capo Verde)
  4. Agostinho Neto (Angola)
  5. Nelson Mandela e Steve Biko (Sudafrica)
  6. Robert Mugabe e Joshua Nkomo (Zimbabwe) 
  7. Jean-Bedel Bokassa (Centrafrica) o Eduardo Mondlane e Samora Machel (Mozambico)
  8. Jomo Kenyatta (Kenya)
  9. Kenneth Kaunda (Zambia)
  10. Donne che hanno fatto la storia – le grandi eroine e leader africane del Novecento: Andrée Blouin, Miriam Makeba, Constance Cummings-John, Agnes Oforiwa Tagoe-Quarcoopome, Graça Machel, Lagos Market Women’s Association… 

Il docente

Uoldelul Chelati Dirar

Professore di Storia e Istituzioni dell’Africa all’Università di Macerata, Uoldelul Chelati Dirar è nato ad Asmara in Eritrea. In Italia ha fatto i suoi studi secondari ed universitari. Dopo aver concluso il dottorato di ricerca in Storia e istituzioni dell’Asia e dell’Africa moderna e contemporanea presso l’Università degli Studi di Cagliari, nel 1998 si è trasferito in Eritrea dove ha insegnato fino al 2003 presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Asmara del quale è stato anche direttore dal 1998 al 2002. Ritornato in Italia nel 2003, è diventato Professore Associato ed attualmente insegna Storia e Istituzioni dell’Africa presso il Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali dell’Università degli studi di Macerata.
Dal gennaio 2013 è stato invece nominato Delegato del Rettore per le Relazioni internazionali, l’internazionalizzazione della didattica e la mobilità. Storico di formazione, si è occupato principalmente di storia del Corno d’Africa ed in particolare dell’Eritrea e dell’Etiopia in epoca coloniale. I suoi interessi di ricerca vertono sui processi di formazione delle élite locali e sullo sviluppo di ideologie nazionaliste.

Iscriviti al secondo ciclo di incontri (10 lezioni autunno 2024)

Calendario del secondo ciclo di lezioni: 25 settembre, 2-9-16-23-30 ottobre, 6-13-20-27 novembre

Acquista – con lo sconto – il primo e il secondo ciclo di incontri (20 lezioni – registrazione del primo ciclo di lezioni tenutosi a primavera 2024 + partecipazione al secondo ciclo di lezioni programmato per autunno 2024)

Informazioni pratiche

DOVE

Ovunque si desideri: i partecipanti sono liberi di seguire il corso online in qualsiasi luogo non rumoroso dotato di buona connessione.

COME

  • Per seguire le lezioni e interagire con la docente sarà sufficiente collegarsi al link inviato dall’organizzazione, tramite cellulare o pc (purché dotato di webcam).  
  • In caso di assenze sarà possibile di recuperare i contenuti delle lezioni eventualmente perse, in quanto ogni settimana verranno messe a disposizioni dei partecipanti le videoregistrazioni integrali (che saranno strettamente personali e non potranno essere cedute, condivise, pubblicate).
  • Su richiesta sarà rilasciato un certificato di frequenza del corso.

QUANDO

Le prime 10 lezioni (da 75 minuti cadauna) si terranno il mercoledì, nella fascia oraria ore 18-19.15, a partire dal 17 gennaio e fino al 20 marzo 2024, secondo il calendario qui indicato:

Calendario del primo ciclo di lezioni: 17-24 gennaio, 7-14-21-28 febbraio, 6-13-20-27 marzo 2024 

Calendario del secondo ciclo di lezioni: 25 settembre, 2-9-16-23-30 ottobre, 6-13-20-27 novembre

A CHI E’ RIVOLTO?

Chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza della storia africana del Novecento attraverso i protagonisti della politica, della filosofia, dei movimenti di liberazione.

INFORMAZIONI E ASSISTENZA

Per ogni necessità non esitare a contattarci: segreteria@internationalia.org o allo 068860492. Tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00.

QUOTA DI ISCRIZIONE:

  • Quota intera: 150 euro (per il secondo ciclo di 10 lezioni – in programma dal 25 settembre al 27 novembre 2024)
  • Quota ridotta: 120 euro per abbonati Africa Social Club e per gli studenti universitari (primo ciclo di 10 lezioni).
  • E’ possibile acquistare con lo scontro entrambi i cicli di lezioni (20 lezioni – registrazione del primo ciclo di lezioni tenutosi a primavera 2024 + partecipazione al secondo ciclo di lezioni programmato per autunno 2024) pagando in un’unica soluzione la quota intera scontata di 250 euro (anziché 300 euro) – quota ridotta scontata di 200 euro (per abbonati Africa Social Club e per gli studenti universitari).

Per usufruire delle riduzioni, scrivere a segreteria@africarivista.it

Attenzione: il corso si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di adesioni previste. Qualora non dovessero esserci le condizioni per l’avvio del corso, saranno interamente restituiti gli eventuali acconti versati in fase di iscrizione. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero dei posti disponibili.

PRENOTA IL TUO POSTO E ACQUISTA IL CORSO

Primo ciclo di 10 lezioni (primavera 2024)
Primo e Secondo ciclo di 20 lezioni (primavera e autunno 2024)

Con il sostegno di