Articoli e reportage tratti dalla rivista
È una crema di liquore prodotta in Sudafrica, ottenuta dai frutti di una pianta selvatica, amatissimi dai grandi pachidermi. Lanciata nel settembre del 1989, si è diffusa in tutto il…
Articoli e reportage tratti dalla rivista
È una crema di liquore prodotta in Sudafrica, ottenuta dai frutti di una pianta selvatica, amatissimi dai grandi pachidermi. Lanciata nel settembre del 1989, si è diffusa in tutto il…
Nel Sud dell’Etiopia i tradizionali duelli coi bastoni dei giovani mursi e surma sono un’occasione per ostentare forza e coraggio. Ma soprattutto un sistema efficace per risolvere conflitti e tensioni.…
In Zimbabwe, un giovane disegnatore autodidatta, Liberty Shuro, si sta facendo conoscere per i suoi strabilianti ritratti di animali che paiono fotografie, tanto sono curati nei dettagli. Ora le sue…
«Tutto sta cambiando nel continente che noi occidentali ci ostiniamo a considerare immobile e arretrato»: l’analisi di un autorevole africanista. Pubblichiamo alcuni stralci di Global Africa, libro fresco di stampa…
I Peul, una popolazione pastorale presente un po’ in tutta l’Africa occidentale, sono accusati di fomentare il movimento jihadista nella regione. Non mancano i precedenti storici, ma, come sempre, si…
Frate cappuccino di origini piemontesi, 82 anni, ha consacrato la sua vita alla popolazione capoverdiana. Per la quale ha costruito pozzi, scuole, ospedali, case per anziani, rifugi per ragazze madri……
Duecento volontari hanno percorso i sentieri delle aree più selvagge del Sudafrica. Sulle spalle portavano una speciale fotocamera in grado di scattare foto a 360 gradi. Per mostrare al mondo…
All’estremo nord del Marocco, là dove si incontrano le acque del Mediterraneo e dell’Atlantico, le bianche vie di Tangeri sono vivaci crocevia di culture e popoli che da sempre ispirano…
Vestono come contadini ottocenteschi, conducono carrozze di legno trainate da cavalli, sparano in aria con vecchi moschetti. Non sono le comparse di un film western. Ma centinaia di sudafricani di…
Arti artificiali realizzati in poche ore con stampanti 3D. Non è fantascienza ma realtà. Grazie all’innovazione tecnologica, un ospedale di Kampala restituisce autonomia e speranza a migliaia di disabili. Un…
Negli ultimi anni, il prezzo della vaniglia sul mercato mondiale ha subito un’impennata, ma i contadini che la producono e gli operai che la trasformano non ne hanno beneficiato. A…
Sono opposte le reazioni registrate in Africa e in Occidente alla notizia della morte dell’ex presidente dello Zimbabwe Robert Mugabe, indiscusso protagonista della scena politica degli ultimi quarat’anni. Cosa si…
Dakar: tra nuove infrastrutture e fermenti culturali. Nuove infrastrutture per la capitale “Dakar ha ingranato la quarta”: penso aggirandomi nel nuovo aeroporto internazionale della capitale senegalese, intitolato a Blaise Diagne,…
Diamo uno sguardo al Paese ora guidato da Félix Tshisekedi: ma all’ombra di Kabila, che non molla il potere reale. Intanto la popolazione, che poggia i piedi su un suolo…
Venti milioni di persone sconvolte dalle violenze jihadiste e dalla fame vivono attorno al grande lago (peraltro in rapido corso di desertificazione) al confine tra Nigeria, Niger, Camerun e Ciad.…
Conto Corrente Postale
CCP n° 9754036 – Intestato a Amici dei Padri Bianchi Onlus, Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
Bonifico Bancario
IBAN: IT 73 H088 9953 6420 0000 0172 789
Intestato a Amici dei Padri Bianchi Onlus, Viale Merisio, 17 – 24047 Treviglio (BG)
SWIFT/BIC: ICRAITRRTR0 (zero finale)