Articoli e reportage tratti dalla rivista
di Gianni Bauce Quando sboccia la primavera australe, le strade di Harare e di Pretoria si tingono di viola e di lilla. In Zimbabwe e Sudafrica, durante la stagione primaverile, …
Articoli e reportage tratti dalla rivista
di Gianni Bauce Quando sboccia la primavera australe, le strade di Harare e di Pretoria si tingono di viola e di lilla. In Zimbabwe e Sudafrica, durante la stagione primaverile, …
di Uoldelul Chelati Dirar L’insegnamento della storia è rimasto del tutto inadeguato, di impronta ancora cripto-coloniale, nonostante il dibattito sulla World History nato una quarantina d’anni fa. Il problema non …
di Mario Giro Le Nazioni Unite restano la piazza del mondo dove hanno uno spazio i Paesi tutti, anche piccolissimi, o quelli non democratici e irrispettosi dei diritti umani. È …
Di Federico Monica All’ombra delle piramidi e dei minareti del Cairo si tramanda la tradizione degli allevatori di colombi e piccioni viaggiatori Il Cairo è una città caotica, smisurata, difficile. …
di Marco Trovato L’epica storia di emigrazione a sud del Sahara di un piccolo paese piemontese. Lo chiamano il “paese con la valigia” perché intere generazioni di suoi abitanti sono …
di Marco Aime L’esplosione della telefonia mobile – prima i “telefonini” poi anche gli smartphone – è stata velocissima e dilagante. E la sua crescita non è certo terminata. Un …
La guerra a Gaza fa scoppiare una crisi diplomatica tra Sudafrica e Israele. “Un genocidio sotto il controllo della comunità internazionale non può essere tollerato. Un altro olocausto nella storia …
a cura di Marco Trovato, direttore editoriale L’ondata dei più recenti colpi di stato in Africa occidentale e centrale ha la forza dirompente di uno tsunami destinato a lasciare a lungo …
di Rossella Spina Migliaia di giovani di origine algerina pagano sulla propria pelle le scelte dei loro padri che durante la sanguinosa guerra d’indipendenza combatterono nelle file dell’esercito di occupazione …
di Andrea Spinelli Barrile – foto di Simon Townsley / Panos Progetto sperimentale in Tanzania per l’abbattimento dei roditori responsabili di micidiali malattie. Ogni anno nel mondo i topi sono …
di Simona Salvi Flagellata da violenze e crisi umanitarie, la più giovane nazione d’Africa non trova pace. Nato nel 2011 dopo una guerra ventennale, questo Paese sembrava poter rappresentare una …
di Giuseppe Taibi – foto di Luca Catalano Gonzaga I contadini si ribellano alle multinazionali accusate di saccheggiare le terre e di sfruttare i braccianti. Monrovia ha svenduto decine di …
testo e foto di Marco Trovato e Irene Fornasiero Visita a una sperduta isola del Lago Malawi ricca di storia e di fascino. Si trova nelle acque territoriali del Mozambico, …
di Céline Camoin – foto di Tommy Trenchard / Panos Pictures A più di vent’anni dalla fine della guerra civile, l’Angola è ancora alle prese con l’incubo delle mine. Siamo …
di Mario Giro Daquando è salito al potere, oltre vent’anni fa, il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha capito che il continente africano poteva diventare uno scenario geopolitico favorevole per …
Bonifico Bancario
IBAN: IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302
Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma