di Marco Trovato Farsi fotografare attorniati da bambini africani e condividere l’immagine con il resto del mondo: una tentazione a cui pochi viaggiatori riescono a resistere. Turisti, cooperanti o volontari…
Editoriale
-
Editoriale“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA
-
di Pier Maria Mazzola In un giardinetto dietro casa a Clapham, nel borgo di Lambeth. Sul tetto di un edificio della Kew Road, a Richmond upon Thames. Su un albero…
-
In Sudan, il Consiglio militare di transizione, al potere dalla caduta del presidente Omar al-Bashir, ha dichiarato di aver sventato un tentativo di colpo di Stato. Il generale Jamal Omar,…
-
Editoriale“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA
Un francobollo (e un incontro) speciale – editoriale Africa n°4-2019
di Marco Trovato Avevo 16 anni quando decisi di andare per la prima volta in Africa. Era il 1989. I giovani di Piazza Tienanmen sfidavano i carri armati, a Berlino…
-
In occasione delle elezioni del 26 maggio per il rinnovamento del Parlamento dell’Unione Europea, i missionari cattolici di diverse famiglie e provenienze che fanno parte della Cimi (Conferenza degli Istituti…
-
Editoriale“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA
La Terra scotta. E l’Africa è il termometro – editoriale Africa n°3-2019
di Marco Trovato Il ciclone Idai che si è abbattuto a marzo su Mozambico, Zimbabwe e Malawi ha seminato devastazione e morte: circa 800 persone uccise, seicentomila abitazioni distrutte, mille…
-
Mentre nel mondo si registrano passi indietro nella tutela della libertà di stampa, in Africa sono emersi piccoli segni di speranza. Secondo l’Indice della libertà di stampa 2019 elaborato da…
-
di Pier Maria Mazzola L’Africa si ritrova, forse per la prima volta dal dopoguerra, al centro dell’attenzione dei media e dell’opinione pubblica (nel nostro piccolo, rileviamo un boom di interessamento…
-
di Enrico Casale Le elezioni nella Rd Congo sono un intreccio di verità dette e non dette. Ufficialmente i dati danno la vittoria a Felix Tshisekedi, figlio di Etienne, storico…
-
di Marco Trovato «Informare sull’Africa significa dare voce a chi non ha voce». È un’espressione che ho sentito ripetere per decenni nel mondo missionario, del giornalismo e della cooperazione. Un…
-
di Marco Trovato Il 16 ottobre, dopo due settimane di arresti domiciliari, a Mimì Lucano è stato notificato il divieto di dimora nel suo proprio paese. L’accusa al sindaco di…
-
Tutto il mondo è paese? Riuscirà l’Africa a non omologarsi? Opportunità e rischi della rivoluzione digitale nel continente africano. Una riflessione di Marco Trovato, direttore editoriale della rivista Africa. Un…
-
di Pier Maria Mazzola In questo 2018 denso di ricorrenze, c’è anche un giubileo letterario. Il 1° settembre 1968 usciva a Parigi il romanzo di uno scrittore maliano, Yambo Ouologuem,…
-
Editoriale“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA
Ricominciamo dalla scuola – editoriale Africa n°3-2018
di Marco Trovato «I nostri studenti sono tutti quasi italiani e nessuno è disabile», si vantava un liceo classico romano. «I nostri hanno per tradizione una provenienza sociale più elevata…
-
Editoriale“NERO SU BIANCO” • IL BLOG DI AFRICA
Tra Lampedusa e Bardonecchia – editoriale Africa n°2-2018
di Pier Maria Mazzola Ius soli (che sarebbe ius culturae), «razza bianca», «sbarchi zero»… Un’altra campagna elettorale che, come e peggio di altre, si è in buona parte giocata sulla…