di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Nell’immaginario collettivo l’Africa appare bloccata, impantanata nei suoi problemi. I grandi media occidentali raccontano sempre e solo una parte della realtà: …
Editoriale
-
-
di Marco Trovato Da Padova a Dakar, il viaggio di sola andata di Chiara Barison. Giornalista, ricercatrice universitaria, conduttrice televisiva. Chiara Barison vive a Dakar da oltre vent’anni. Una scelta …
-
CONTINENTE VEROEditoriale
Omaggio a Baba Sy, campione senegalese beffato e poi incoronato dalla storia
di claudiadi Marco Trovato È stato il primo campione del mondo africano di dama e uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. E come tutti i fuoriclasse scomparsi troppo …
-
di Marco Trovato Algeria, visita alle città-modello di una comunità musulmana, rigorosa e tradizionalista, isolata nel deserto. Nel profondo Sahara algerino vive una comunità religiosa rimasta per lungo tempo impermeabile …
-
Il titolo sensazionalistico scelto ieri dal quotidiano La Repubblica e i contenuti del reportage pubblicato sulla crisi della Repubblica Democratica del Congo sono emblematici del modo superficiale con cui una …
-
di Marco Trovato São Tomé, un’isola sospesa nel Golfo di Guinea, ricca di storia e di bellezze naturali. Lontana dalle rotte del turismo, la minuscola São Tomé e Príncipe conserva …
-
di Michele Vollaro – direttore responsabile rivista Africa Dal 7 al 18 novembre si riuniscono, per la ventisettesima volta in 27 anni, i delegati di quasi 200 Paesi di tutto …
-
Viaggio nel colorato e vibrante mondo dei pulmini di Nairobi. Sono i più popolari e iconici mezzi di trasporto del Kenya. Anarchici e irriverenti, originali e giovanili, hanno saputo reinventarsi …
-
di Marco Trovato – direttore editoriale Rivista Africa Le più gravi crisi internazionali degli ultimi anni – la pandemia del Covid e la guerra in Ucraina – hanno messo a …
-
Intervista a Nicolò Govoni, attivista e cooperante, sui social e nel mondo. A 20 anni ha lasciato l’Italia per fare il volontario in un orfanotrofio. Ben presto ha capito che …
-
A bordo di una leggendaria nave che da settant’anni solca le acque del Lago Malawi. Dal 1951 la motonave Ilala naviga su e giù per il Lago Malawi raggiungendo remote …
-
Visita agli studi di Radio-Télévision des Grands Lacs di Bukavu, dove l’informazione non si piega ai poteri forti. È tra le più autorevoli emittenti radiotelevisive indipendenti della Repubblica Democratica del …
-
Nella Rd Congo un ambizioso scienziato costruisce razzi artigianali e li lancia verso le stelle. Da quindici anni l’ingegnere Jean-Patrice Keka, ribattezzato in patria “l’Einstein africano”, fabbrica razzi assemblando barattoli …
-
La strage nella chiesa cattolica di Owo, avvenuta domenica scorsa, è l’ennesimo episodio di una lunga scia di fatti sanguinosi che celano le scandalose contraddizioni della più popolosa nazione d’Africa: …
-
di Marco Trovato – direttore editoriale Rivista Africa Se la guerra in Ucraina ha precipitato il mondo in un clima da nuova Guerra Fredda, l’Africa rischia di tornare a essere …