di Valentina Giulia Milani I leader tradizionali e consuetudinari di tutte le comunità del Burkina Faso, riuniti a Ouagadougou, hanno chiesto il ritorno alla pace nel Paese prendendo posizione di…
IN EVIDENZA
-
-
di Tommaso Meo In crescita le vittime della tratta, ma anche le azioni di contrasto, prevenzione e sensibilizzazione: è quanto emerge dal report 2021 di Talitha Kum, rete internazionale contro…
-
di Céline Camoin È un contesto di inasprimento delle relazioni tra i migranti e le forze dell’ordine marocchine, alla luce di nuovi e recenti accordi tra Madrid e Rabat, che…
-
di Céline Camoin Le immagini di decine di corpi di migranti ammassati e sdraiati a terra, in un evidente stato di shock (sembrano addirittura corpi senza vita) in un recinto…
-
di Gianfranco Belgrano Due nazioni francofone, le ex colonie francesi Togo e Gabon, hanno fatto ufficialmente ingresso nel Commonwealth, l’organizzazione creata in origine da Londra per mantenere i legami con…
-
Oltre 20 milioni di etiopi sono esposti alla carenza di cibo. Lo denuncia il Programma alimentare mondiale secondo il quale le comunità più esposte sono quelle interessate dalla guerra civile…
-
di Céline Camoin La risposta italiana al Tunisia Investment forum (Tif) è “un segnale positivo, di volontà del Paese di riprendersi e di rimettersi sul mercato internazionale. Il Tif è…
-
di Enrico Casale Lavoratori edili e operatori sanitari marocchini potranno lavorare in Israele nell’ambito di un progetto pilota. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno israeliano, Ayelet Shaked che ha parlato…
-
di Andrea Spinelli Barrile Otto anni dopo che gli insorti di Boko Haram hanno rapito 276 ragazze dalla scuola secondaria femminile di Chibok, nello stato di Borno, l’operazione di salvataggio…
-
di Céline Camoin La nomina di un rappresentante speciale per gli affari africani e un tour del capo della diplomazia ucraina sul continente africano sono stati annunci fatti dal presidente…
-
di Valentina Milani La diaspora ciadiana contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso le rimesse, secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) che ha condotto uno studio su…
-
In Senegal, il Centro nazionale trasfusionale di sangue (Cnts) ha lanciato un’iniziativa che mira a sfruttare l’uso alle stelle dei social media per incoraggiare più persone a donare regolarmente il proprio sangue.
-
di Tommaso Meo Non è ancora arrivato il giorno della verità e della giustizia per le vittime del massacro del carcere di Abu Salim a Tripoli. Qui, nel 1996, quando al…
-
di Angelo Ferrari – Agi La quantità di fondi necessari a rispondere alla crisi climatica globale – tra siccità e inondazioni sempre più estreme e imprevedibili – è oggi superiore di 8…
-
di Andrea Spinelli Barrile “Non avevo mai visto Goma così”: al telefono il professor Francesco Barone, docente all’Università dell’Aquila e fondatore dell’associazione Help senza confini, che opera in Nord Kivu…