Ricorre oggi l’anniversario della morte del giornalista e scrittore Raffaele Masto, colonna della Rivista Africa e voce di Radio Popolare – una vita dedicata a raccontare il continente africano –…
IN EVIDENZA
-
-
Di Céline Camoin Circa il 44% della popolazione nella regione africana è affetta da malattie della zona orale e dentale. Ma a fronte di un peggioramento della situazione negli ultimi…
-
di Meraf Villani Malgrado la propaganda della destra, i numeri sui rimpatri dei migranti irregolari sono impietosi e raccontano il fallimento delle (costosissime) politiche di espulsione. Solo l’accordo con la…
-
di Cristina Bocca La violenza di genere è un fenomeno largamente diffuso nello Zambia. Il fenomeno è più drammatico negli slum, dove l’abuso di alcool, i bassi livelli di istruzione…
-
La spirulina è un’alga che cresce nelle acque torbide del Ciad e che viene estratta e lavorata dalle donne. Ricca di proteine e altre sostanze benefiche, è considerata un toccasana miracoloso contro…
-
di Maria Scaffidi E’ cominciato stanotte il Ramadan, il mese sacro di digiuno e preghiera celebrato ogni anno dai musulmani. Secondo i calcoli degli astronomi, è iniziato ieri giovedì 23…
-
Sta facendo clamore la decisione presa dalla Biennale dell’Architettura di Venezia di assegnare il Premio alla carriera a Demas Nwoko, 88 anni, artista poliedrico e intellettuale impegnato che incarna sapientemente…
-
di Andrea Spinelli Barrile Quasi una scuola su quattro è chiusa in Burkina Faso a causa della violenza jihadista che affligge il Paese dal 2015, intensificandosi molto negli ultimi mesi.…
-
di Céline Camoin Hanno suscitato le reazioni del ministero degli Esteri tunisino le dichiarazioni della diplomazia Ue sulla situazione in Tunisia definita da Borrell “molto pericolosa”. “Se la Tunisia crolla…
-
di Andrea Spinelli Barrile Il Burkina Faso è il secondo Paese al mondo più colpito dal terrorismo, dopo l’Afghanistan. Lo rivela l’ultimo rapporto del Global terrorism index (Gti), pubblicato pochi…
-
Di Céline Camoin Torna drammaticamente alla ribalta delle cronache il tema dei matrimoni forzati. In Niger, la giovane Nazira di 16 anni, si è suicidata perché vittima di un’unione precoce…
-
di Mariachiara Boldrini La storia del primo studente e professore africano di un’università europea. All’inizio del Settecento, quando imperversava la tratta degli schiavi, un bambino ghanese fu portato in Europa.…
-
di Claudia Volonterio In mezzo al Lago Vittoria, in Uganda, c’è un rifugio che protegge centinaia di cuccioli orfani. Sull’isola di Ngamba, dal 1998 finiscono i piccoli scimpanzé sequestrati dalle…
-
di Valentina Geraci e Carla Zurlo Scontri tra manifestanti e forze dell’ordine hanno scosso la capitale del Senegal. Sui social circolano video di esplosioni, gas lacrimogeni, copertoni bruciati e pietre…
-
di Céline Camoin Migliaia di migranti espulsi dall’Algeria sono abbandonati a sé stessi nel deserto del nord del Niger e sono privati di riparo, assistenza sanitaria, protezione e beni di…