AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP

CINEMA

a cura di Annamaria Gallone

  • CINEMANEWS

    Il cinema africano resiste

    di claudia 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Il mondo del cinema è in crisi a causa della pandemia. Ne è vittima anche quello africano, come dimostra il recente annuncio del posticipo a data da destinarsi del FESPACO, il Festival Panafricano dei cineasti. Le ultime notizie però, fanno ben sperare: pioggia di candidature per gli Oscar e successi mondiali di serie televisive. E per gli appassionati torna a marzo l’atteso appuntamento con il Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina: tutto online. Un programma ricco di proiezioni e incontri imperdibili

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAIN VETRINA

    Kapuściński in un film di animazione

    di Marco Trovato 20 Febbraio 2021
    20 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Disponibile su Youtube il film Ancora un giorno tratto dall’omonimo libro sulla guerra in Angola scritto dal reporter e scrittore polacco, tra i più grandi narratori dell’Africa post-coloniale. Un ritratto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    La donna che veste il cinema africano

    di Marco Trovato 13 Febbraio 2021
    13 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Oumou Sy è una costumista senegalese di fama internazionale. A 13 anni era già una piccola imprenditrice che cuciva a mano scampoli di tessuto. Oggi continua ad inventare costumi di raffinata e stravagante bellezza per i film di noti cineasti africani. Le sue creazioni sono state esposte in numerosi musei dell’Europa e degli Stati Uniti

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOCINEMA

    Dal Madagascar un bel film di denuncia sociale

    di Marco Trovato 31 Gennaio 2021
    31 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Morning Star è un lavoro di denuncia poetico e suggestivo

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Adú, un film commovente e vero. Da vedere

    di Marco Trovato 25 Gennaio 2021
    25 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Adú è un bimbo di 6 anni del Camerun che sogna l’Europa, protagonista di un omonimo film spagnolo prodotto da Netflix. Un film toccante, che si segue con il fiato sospeso e potrebbe essere giudicato “strappacuore”, se non raccontasse delle tragiche realtà

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Lupin, il segreto del successo della serie tv

    di Marco Trovato 17 Gennaio 2021
    17 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Bravissimo Omar Sy, irresistibile il suo sorriso

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Il padre di Nafi va agli Oscar. Intervista al regista

    di Stefania Ragusa 8 Gennaio 2021
    8 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Il Senegal ha scelto Baamum Nafi (ovvero, Il padre di Nafi) del regista Mamadou Dia come lungometraggio da inviare agli Oscar.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Cinema | Il Lesotho bello e perduto di Teboho Edkins

    di AFRICA 27 Dicembre 2020
    27 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Dopo una serie di film di gangster ambientati in Sudafrica, ora Teboho Edkins, regista statunitense cresciuto fra Lesotho, Sudafrica, Francia e Germania, arriva al suo primo lungometraggio, Days of Cannibalism.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    L’inquietudine afroamericana nei film di Akosua Adoma Owuso

    di Marco Trovato 24 Dicembre 2020
    24 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti “Non avevo programmato di diventare una film-maker. La passione per regia è scoppiata quando ero in lotta con la mia identità, sospesa tra le mie origini ghanesi e la nazione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    “Downstream to Kinshasa”, il documentario di un fuoriclasse

    di AFRICA 17 Dicembre 2020
    17 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Nel giugno del 2000 le truppe ugandesi e ruandesi combatterono una devastante battaglia a Kisangani, città del nord-est della Repubblica democratica del Congo. Il conflitto faceva parte della sanguinosa Seconda…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Spike Lee e quei cinque fratelli che raccontano l’America

    di AFRICA 3 Dicembre 2020
    3 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Da 5 Bloods – Come fratelli di Spike Lee è programmato su Netflix e vale la pena di essere visto. Ma chi è Spike Lee? Il suo vero nome è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Cinema | Gli incredibili pigmei di Elvis Sabin Ngaïbino 

    di AFRICA 27 Novembre 2020
    27 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Elvis Sabin Ngaïbino (Begoua, 1985) è uno dei pochissimi registi della Repubblica Centrafricana. È merito suo aver fondato nel 2012 con alcuni amici l’Académie du Cinéma Centrafricain, con cui produce film…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Cinema | L’armata rossa ha una gran voglia di ballare

    di AFRICA 18 Novembre 2020
    18 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’armée rouge di Luca Ciriello è un documentario da non perdere. Selezionato in concorso al 61esimo Festival dei Popoli sarà presentato in anteprima mondiale nella sezione “Concorso Italiano” giovedì 19 novembre. Il film sarà visibile…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Cinema | L’Africa degli enfants terribles

    di AFRICA 14 Novembre 2020
    14 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Con il weekend si chiude il seguitissimo programma in sala virtuale Top Ten African Short del Festival di mezzo del Festival di Cinema Africano di Verona. Interessante notare come i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Cinema | L’importanza di chiamarsi Mohamed

    di AFRICA 13 Novembre 2020
    13 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In tutto il mondo Mohamed è il nome più popolare. Ma in Occidente non è sempre facile portare questo nome che rende omaggio al Profeta dell’Islam. È quel che scopre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

EVENTO ONLINE

OCCASIONE PER INSEGNANTI E STUDENTI

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

ABBONAMENTO DIGITALE

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

Eventi

Mese

marzo, 2021

Ricorrenze

Mese

marzo, 2021

I più visti della settimana

  • CONTINENTE VERO, IN EVIDENZA
    “La luce del Kivu che ha stregato me e Luca”

    L'agguato mortale contro il convoglio del Pam, avvenuto lunedì 22 febbraio...

  • IN EVIDENZA, NEWS
    RD Congo: dettagli imboscata ad ambasciatore, una preziosa testimonianza

    All’inizio hanno chiesto i telefonini e i soldi e tutto quello che potevano...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Congo: certezze e dubbi da sciogliere sull’agguato mortale

    Nella dinamica che ieri ha portato alla morte dell’ambasciatore italiano a...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    In Guinea non una, ma cinque epidemie in corso

    Morbillo, febbre gialla, polio, ebola e covid-19, tutti insieme. Sono le ci...

  • AFRICA TV - VIDEO, NEWS
    Agguato in RD Congo. Mario Giro racconta cosa è accaduto, cosa resta da capire.

    Mario Giro, docente di geopolitica, già viceministro degli esteri, membro...

  • fdlr
    IN EVIDENZA, NEWS
    “Non siamo stati noi”. Intervista ai ribelli ruandesi accusati dell’agguato mortale in Congo

    Ai nostri microfoni, il portavoce Fdlr sostiene di rivendicare un possibile...

  • IN EVIDENZA, NEWS
    RD Congo: Kivu, Kinshasa era stata avvertita del viaggio dell’ambasciatore a Goma

    Con una nota verbale dell’Ambasciata italiana a Kinshasa, datata 15 febbrai...

  • un rd congo
    NEWS
    Attacco in RD Congo: la ricostruzione ufficiale del Pam

    L’incidente - si legge nella nota - ha riguardato sette persone che stavano...

  • NEWS
    RD Congo: sono liberi i sopravvissuti all’agguato

    Sono liberi, non più in mano ai rapitori, gli ostaggi che gli autori dell’...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Nigeria: tornare alle origini per battere la tratta

    Intervista a Esohe Aghatise, avvocata di origine nigeriana, da molti anni i...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Wto, il primo giorno di Ngozi

    1 Marzo 2021
  • Ciad, Yaya Dillo Djerou riesce a sfuggire all’assedio dell’esercito

    1 Marzo 2021
  • Ghana, Akufo-Addo stoppa il dibattito sulle unioni gay

    1 Marzo 2021
  • Nigeria, il business dei rapimenti

    1 Marzo 2021
  • Nigeria: liberi gli studenti di Kagara, nessuna notizia delle ragazze di Jangebe

    1 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X