AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP

Convegno “Il viaggio e l’incontro”

di AFRICA 18 Luglio 2019
Convegno turismo in Africa

Milano − Fabbrica del Vapore − Sala delle Colonne

Presentazione

Boom di visitatori, profitti record e prospettive rosee. Gli operatori turistici in Africa hanno più di un motivo per sorridere. Tuttavia restano fragilità e problemi da risolvere per fare del turismo un settore trainante per l’economia continentale.

La rivista Africa e associazione Viafarini – in collaborazione con Associazione Italiana Turismo Responsabile, ViaggieMiraggi e Brussels Airlines – organizza a Milano il convegno Il viaggio e l’incontro: una giornata di analisi e riflessioni sullo stato di salute e le prospettive del settore turistico nel continente africano. Un’opportunità di informazione e di formazione rivolta a operatori del settore, viaggiatori, giornalisti, imprenditori e appassionati d’Africa.

All’evento interverranno studiosi e analisti, rappresentanti di tour operator, guide turistiche, antropologi, archeologi, esperti di fauna e conservazione… E una vasta platea di appassionati frequentatori del continente africano.

***************

Oggi il comparto del turismo in Africa vale 73 miliardi di dollari (equivale al 3% del prodotto interno lordo e al 5% del traffico turistico mondiale) e produce 9 milioni e mezzo di posti di lavoro. Alcune mete sono in pieno sviluppo, altre sono in crisi. E molto sta cambiando nel modo di organizzare i viaggi. Malgrado ritardi e problemi strutturali, le prospettive di crescita delle presenze turistiche sono notevoli: secondo l’Organizzazione mondiale del turismo, il numero dei viaggiatori stranieri in Africa raddoppierà entro il 2030.

Le previsioni ottimistiche, per il turismo sia business che leisure, attirano investimenti nel settore alberghiero e dell’accoglienza, così come in quelli della logistica e della fornitura dei servizi. La competizione si fa sempre più dura anche sul fronte del trasporto aereo, con conseguente intensificazione del traffico nei cieli africani e calo delle tariffe dei voli, specie per le capitali più gettonate. Naturalmente il boom dei viaggiatori verso l’Africa pone sfide crescenti e problemi di sostenibilità.

Per limitare l’impatto ambientale, alcuni governi hanno deciso di puntare su nicchie pregiate ed esclusive. Resta delicato il tema dell’impatto sociale e culturale. Il turismo “selvaggio”, incontrollato, favorisce situazioni di mercificazione delle relazioni sociali, sconvolgimenti culturali, diseguaglianze e insicurezza. Al contrario, laddove sia ben gestito dalle autorità e dalle comunità indigene, incoraggia la crescita economica e il progresso, valorizza le tradizioni e le qualità umane, promuove stabilità e sicurezza.

Le parole d’ordine per gli operatori turistici, in Africa ma non solo, devono essere: professionalità, competenza, responsabilità. I nemici da combattere: incompetenza, ignoranza, imperizia. La vera sfida: fare del turismo un volano per lo sviluppo economico e sociale che favorisca la conoscenza reciproca e la coesione tra i popoli.


Relatori

Piergianni Addis, Federazione del Turismo Organizzato e Confturismo
Marco Aime
, antropologo
Magda Antonioli, Università Bocconi, UN- WTO Courses on Tourism Policy and Strategy
Mohamed Ba, attore e griot
Dante Bartoli, archeologo
Gianni Bauce, esperto di fauna africana
Gianfranco Belgrano, direttore editoriale di Africa e Affari
Elena Dak, scrittrice e guida sahariana
Maurizio Davolio, esperto di turismo e presidente di AITR
Enrico de Luca, “ViaggieMiraggi”
Davide Demichelis, conduttore della trasmissione Rai Radici
Fatima Edouhabi, Associazione Sopra i Ponti
Modou Gueye, Associazione Sunugal
Anna Maspero, scrittrice di viaggi
Angelo Pittro, direttore Lonely Planet Italia
Alberto Salza, antropologo
Andrea Semplici, giornalista e scrittore
Marco Trovato, direttore editoriale di Africa


IMMAGINI di Paolo Vezzoli ©

Condividi
FacebookTwitterPinterestEmail

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

EVENTO ONLINE

OCCASIONE PER INSEGNANTI E STUDENTI

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA + NIGRIZIA

AFRICA SOCIAL CLUB

ABBONAMENTO DIGITALE

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

Eventi

Mese

marzo, 2021

Ricorrenze

Mese

marzo, 2021

I più visti della settimana

  • CONTINENTE VERO, IN EVIDENZA
    “La luce del Kivu che ha stregato me e Luca”

    L'agguato mortale contro il convoglio del Pam, avvenuto lunedì 22 febbraio...

  • IN EVIDENZA, NEWS
    RD Congo: dettagli imboscata ad ambasciatore, una preziosa testimonianza

    All’inizio hanno chiesto i telefonini e i soldi e tutto quello che potevano...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Congo: certezze e dubbi da sciogliere sull’agguato mortale

    Nella dinamica che ieri ha portato alla morte dell’ambasciatore italiano a...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    In Guinea non una, ma cinque epidemie in corso

    Morbillo, febbre gialla, polio, ebola e covid-19, tutti insieme. Sono le ci...

  • AFRICA TV - VIDEO, NEWS
    Agguato in RD Congo. Mario Giro racconta cosa è accaduto, cosa resta da capire.

    Mario Giro, docente di geopolitica, già viceministro degli esteri, membro...

  • fdlr
    IN EVIDENZA, NEWS
    “Non siamo stati noi”. Intervista ai ribelli ruandesi accusati dell’agguato mortale in Congo

    Ai nostri microfoni, il portavoce Fdlr sostiene di rivendicare un possibile...

  • IN EVIDENZA, NEWS
    RD Congo: Kivu, Kinshasa era stata avvertita del viaggio dell’ambasciatore a Goma

    Con una nota verbale dell’Ambasciata italiana a Kinshasa, datata 15 febbrai...

  • un rd congo
    NEWS
    Attacco in RD Congo: la ricostruzione ufficiale del Pam

    L’incidente - si legge nella nota - ha riguardato sette persone che stavano...

  • NEWS
    RD Congo: sono liberi i sopravvissuti all’agguato

    Sono liberi, non più in mano ai rapitori, gli ostaggi che gli autori dell’...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Nigeria: tornare alle origini per battere la tratta

    Intervista a Esohe Aghatise, avvocata di origine nigeriana, da molti anni i...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Wto, il primo giorno di Ngozi

    1 Marzo 2021
  • Ciad, Yaya Dillo Djerou riesce a sfuggire all’assedio dell’esercito

    1 Marzo 2021
  • Ghana, Akufo-Addo stoppa il dibattito sulle unioni gay

    1 Marzo 2021
  • Nigeria, il business dei rapimenti

    1 Marzo 2021
  • Nigeria: liberi gli studenti di Kagara, nessuna notizia delle ragazze di Jangebe

    1 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X