a cura di Valentina Giulia Milani
SOLIDARIETÀ
-
-
Domani, e per due giorni, all’Auditorium della Conciliazione di Roma, le istituzioni e la società civile si riuniranno per confrontarsi e tracciare un bilancio della cooperazione allo sviluppo italiana nel…
-
A Gibuti è stato inaugurato un centro di transito e protezione per bambini di strada e migranti vulnerabili. La struttura è parte del progetto The Sustainable Solutions for the Most…
-
Il Programma alimentare mondiale (Wfp/Pam) delle Nazioni Unite ha annunciato ieri la sospensione di parte dei suoi aiuti alimentari in Sud Sudan a causa della carenza di fondi. La decisione…
-
“Coopera sarà un’occasione per far conoscere le tante buone iniziative che stiamo costruendo grazie all’impegno delle istituzioni e della società civile italiana, grazie alla capacità di promuovere partenariati paritari e…
-
«La drammatica morte di una bimba keniana ha ispirato l’impegno di tanti sanitari italiani che offrono le loro competenze e il loro tempo a favore delle popolazioni più bisognose, non…
-
Gli Stati Uniti hanno varato un piano di sostegno del sistema scolastico somalo che prevede uno stanziamento di 6,8 milioni di dollari. Lo ha annunciato l’ambasciata degli Stati Uniti a…
-
Dopo aver toccato oltre 75 città nel mondo, il progetto fotografico di Still I Rise, organizzazione indipendente che offre istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili, presenta il nuovo capitolo “Nairobi”:…
-
L’Africa di Raffaele Masto “entra in carcere”. Questo sarà possibile grazie all’iniziativa di un’emittente radio-televisiva di didattica, informazione e servizi per il carcere e la cittadinanza, in onda tutti i…
- SOLIDARIETÀNEWSSOCIETÀ
Costa d’Avorio, inaugurata la biblioteca dedicata a Raffaele Masto
di claudiaIn uno dei quartieri più poveri di Grand Bassam, in Costa d’Avorio, è stata inaugurata in questi giorni una biblioteca e centro culturale intitolata al giornalista Raffaele Masto, storica colonna…
- SOLIDARIETÀNEWS
“L’acqua ci ha rese libere”, voci e storie nella giornata mondiale dell’acqua
di claudia“L’acqua ci ha reso liberi. Abbiamo detto addio all’acqua sporca dei ruscelli”, racconta Aloyo Kerry, una madre ugandese che vive nella regione di Pader, martoriata da guerre civili fino al…
- SOCIETÀAFRICA TV - VIDEONEWSSOLIDARIETÀ
Festa della Donna: la testimonianza di Amarech, mamma etiope di sette figli
di claudia“Furono i miei suoceri a dirmi che ero incinta. Io ero ancora una bambina, non sapevo cosa volesse dire”. Amarech, il cui nome in Etiopia significa “desiderabile”, è una nonna…
-
“Con le alghe si possono fare tante cose in cucina – racconta Mzungu ad Aics Nairobi – ma con i macchinari adatti si possono ricavare anche saponi”. Mkwiro è un…
-
Still I Rise, organizzazione indipendente che offre istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili, ha recentemente aperto le porte di Pamoja, una scuola di emergenza e riabilitazione in Repubblica Democratica…
- SOLIDARIETÀ
Ciclone Ana in Malawi, l’appello di Coopi: “aiutiamo la popolazione più colpita”
di claudiaIl 24 gennaio il ciclone Ana si è abbattuto sul Malawi meridionale e, secondo i primi dati, ha colpito 20 Distretti (su 28), provocando danni ingenti a più di 870.000…