Per segnalazioni scrivere a: bacheca@africarivista.it
APPUNTAMENTI
-
-
A Milano il sindacalista dei nuovi schiavi Incontro con Aboubakar Soumahoro, leader sindacale dei braccianti del Sud Italia, promosso da Rivista Africa e Fondazione Casa della carità Venerdì 26 ottobre…
-
“Io cammino con i nomadi” è il libro che Elena Dak ha scritto dopo aver trascorso cinque settimane in transumanza con i pastori Wodaabe del Ciad. I mondi nomadi sono…
-
Un miliardo di persone nel mondo non ha accesso all’energia elettrica, e di queste il 70% vive in Africa. Le Nazioni Unite hanno inserito l’accesso universale all’elettricità tra gli Obiettivi…
-
Mercoledì 12 settembre avrà luogo a Roma una serata afro-italiana: L’Africa a Roma è infatti il titolo dell’evento che, a partire dalle 19, animerà Piazza del MAXXI (Via Guido Reni, 4/a). L’evento fa parte di YAP FEST 2018 e della rassegna ‘Scrittori al MAXXI. Come raccontare l’Africa’.
-
Milano, capitale della moda e del fashion, vedrà sfilare per la prima volta i Sapeurs (dandy congolesi) nella serata di oggi, lunedì 10 settembre, a partire dalle ore 19.30, in Galleria Vittorio Emanuele, grazie all’appuntamento Fashion Azioni Africane organizzato da Unità Case Museo e Progetti Speciali.
-
Lunedì 10 settembre nella Sala Falck di Assolombarda (via Chiaravalle 8, Milano) dalle ore 10.15 alle 13.00 si terrà l’ITALY-AFRICA BUSINESS FORUM, evento organizzato da E4Impact Foundation e ALTIS-Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica in collaborazione con Assolombarda e con il supporto di Fondazione Fiera Milano, con l’obiettivo di presentare le opportunità di collaborazione economica tra Italia e Africa.
-
Un festival che sappia valorizzare il patrimonio artistiche e musicali africane. È questo il Festival Radici Nere, un festival itinerante in corso in questi giorni in Togo, Ghana, Benin. L’iniziativa…
-
Fino al 9 settembre, presso il Museo Africano di Verona (Vicolo Pozzo 1), è possibile visitare la mostra “Malè e il suo Mozambico” dell’artista Antonio Malendze, detto Malè. Un viaggio…
-
Per chi si trova in Spagna in vacanza, da non perdere la venticinquesima edizione del Rototom Sunsplash: il più grande Festival Reggae d’Europa che anima Benicàssim (Valencia) dal 16 al…
-
Venerdì 27 luglio presso l’ex Cinema Aurora di Livorno (Viale Ippolito Nievo, 28) si terrà la proiezione del film/documentario su Thomas Sankara, presidente del Burkina Faso, assassinato nel 1987: titolo ‘Thomas Sankara… E quel giorno uccisero la felicità’, regia di Silvestro Montanaro.
-
L’afro-raduno dell’estate è ormai alle porte: ritorna il Rimini Afro Festival che il 3 agosto, per dieci ore consecutive, animerà Parco Marecchia di Rimini con musica e balli africani e…
-
Sabato 21 luglio a Milano, presso Space 25 (Via Toffetti 25 – Milano Rogoredo), a partire dalle 20,30 si esibirà Sidiki Diabaté, ‘the King of Kora’.
-
Al via la 6^ edizione dell’African Summer School che si terrà quest’anno a Venezia dal 17 al 21 luglio e affronterà i temi: ‘Filosofia e Rinascimento Africano’ e ‘Afro-business e progettazione’.
-
Si tiene oggi, venerdì 13 luglio, alle ore 11.30, presso la Casa del Cinema di Roma (Largo Marcello Mastroianni 1) la conferenza stampa della quarta edizione del RomAfrica Film Festival che si svolgerà dal 18 al 22 luglio a Villa Borghese.