Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
      • Viaggio in Zimbabwe
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Schermi d’Africa – ottobre 2021
    • L’Africa in Italia – ottobre 2021
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • SHOP
Autore

Enrico Casale

Enrico Casale

    NEWS

    Senegal, data center di Diamniadio inaugurato a maggio

    di Enrico Casale 19 Aprile 2021
    Scritto da Enrico Casale
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Il data center di Diamniadio sarà inaugurato a maggio: lo ha annunciato ieri il ministro dell’Economia digitale e delle telecomunicazioni, Yankhoba Diattara, alla cerimonia di avvio del Premio Innovazione dell’Università Iba Der Thiam di Thiès.

    Secondo Diattara, «questa infrastruttura di ultima generazione contribuirà alla nascita di 4.600 imprese e promuoverà la creazione di 15.700 posti di lavoro».

    Al di là del ruolo nella creazione di posti di lavoro, l’infrastruttura «consentirà al Senegal di posizionarsi in questa guerra dei dati», ha aggiunto. «Potremo conservare da soli e per noi stessi i nostri dati», ha detto, riferendosi a questo argomento come a «una questione di sovranità». In questo contesto il Senegal dovrà lavorare anche per ridurre il costo dei domini .sn specifici del Senegal.

    Condividi
    19 Aprile 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Dopo il ritiro dall’Afghanistan, l’Italia punta sull’Africa

    di Enrico Casale 19 Aprile 2021
    19 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il ritiro dei militari dall’Afghanistan apre per l’Italia nuovi scenari politico-militari in Africa. Abbandonata l’Asia, l’Italia cercherà di concentrare i suoi sforzi nella stabilizzazione del cosiddetto «Mediterraneo allargato» da dove…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Fmi, economia in ripresa ma percorso ancora lungo

    di Enrico Casale 19 Aprile 2021
    19 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La crescita economica dei Paesi dell’Africa sub-sahariana dovrebbe toccare quest’anno un tasso del 3,4%, riprendendosi dalla contrazione dell’1,9% nel 2020, la peggiore mai registrata, ma in molti Paesi il reddito…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, sinagoga trasformata in centro islamico

    di Enrico Casale 18 Aprile 2021
    18 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Libia, un’antica sinagoga abbandonata si sta trasformando in un centro religioso islamico senza permesso. A denunciarlo è l’Organizzazione mondiale degli ebrei libici per bocca di David Gerbi, un ebreo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin, boom della produzione di cotone

    di Enrico Casale 18 Aprile 2021
    18 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Benin, la produzione di cotone tocca nuovi record. Dopo aver superato la soglia delle 700.000 tonnellate per la prima volta nel 2019/2020, il raccolto nel Paese ha toccato quasi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, Eritrea ammette presenza e promette ritiro

    di Enrico Casale 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Eritrea ha dichiarato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che ritirerà le proprie truppe dalla regione del Tigray, in Etiopia, riconoscendo pubblicamente per la prima volta il coinvolgimento nel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Predicatore nigeriano rimosso dai social network

    di Enrico Casale 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Tb Joshua (Temitope Joshua Balogun), uno dei più noti predicatori nigeriani, è stato sospeso da YouTube e Facebook. Ma perché uno degli evangelisti più influenti dell’Africa, con amici tra i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Formula 1 vuole tornare in Africa

    di Enrico Casale 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La Formula 1 tornerà in Africa? Durante la pausa invernale, Stefano Domenicali, presidente e amministratore delegato del Circus, ha parlato del suo desiderio che le gare tornino nel continente –…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, crescita vertiginosa debito pubblico

    di Enrico Casale 17 Aprile 2021
    17 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un rapporto sull’esecuzione del bilancio dello Stato per l’anno 2020 in Tunisia, pubblicato ieri dal ministero dell’Economia di Tunisi, rivela che i prestiti concessi dalle banche allo Stato ammontavano alla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto: una nuova parata per il faraone Tutankhamon

    di Enrico Casale 12 Aprile 2021
    12 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una nuova, monumentale, parata reale è in preparazione al Cairo, questa volta per trasferire il re Tutankhamon al Grand Egyptian Museum di Giza. Lo ha annunciato il ministro del Turismo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Ramadan al tempo del covid-19

    di Enrico Casale 12 Aprile 2021
    12 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Si avvicina il Ramadan, il mese sacro di digiuno e preghiera celebrato ogni anno dai musulmani. Secondo i calcoli degli astronomi, inizierà domani, martedì 13 aprile (ma in alcuni Paesi inizierà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: inaugurata nuova autostazione internazionale

    di Enrico Casale 12 Aprile 2021
    12 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti È stata inaugurata la nuova stazione internazionale degli autobus della capitale del Burkina Faso, Ouagadougou. Nel quartiere della “zampa d’oca” (patte d’oie), la stazione denominata Ouagar Inter è stata ufficialmente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan: mancano fondi, Pam taglia razioni ai rifugiati

    di Enrico Casale 11 Aprile 2021
    11 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Programma alimentare mondiale (Pam) ha dichiarato che sta tagliando le razioni di cibo a 700.000 rifugiati e sfollati in Sud Sudan a causa della carenza di fondi. Il rappresentante…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Amr Diab il cantante più ascoltato nell’area Mena

    di Enrico Casale 11 Aprile 2021
    11 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’egiziano Amr Diab è il cantante più ascoltato nel 2020 nelle app musicali diffuse in tutta l’area del Mena, in particolare su Deezer, Spotify e Anghami. Lo rende noto Forbes…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guelleh rieletto presidente di Gibuti

    di Enrico Casale 10 Aprile 2021
    10 Aprile 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ismael Omar Guelleh è stato rieletto con il 98,58% dei voti. È quanto emerge dai dati ufficiali provvisori forniti dall’autorità elettorale di Gibuti. Guelleh, 73 anni, guida il piccolo Paese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 541

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • La diaspora senegalese: una migrazione nella migrazione?

    10 Aprile 2021
  • Africa: un anno di pandemia visto da sud

    22 Aprile 2021
  • Zero mi sta piacendo. E qui (senza spoiler) spiego perché

    21 Aprile 2021
  • Se anche il Ciad finisce fuori controllo…

    21 Aprile 2021
  • Uganda, la ricetta del Matoke

    21 Aprile 2021
  • Congo Brazzaville: eleganza e portamento

    21 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X