La Rivista Africa propone ai suoi lettori un viaggio esclusivo nel cuore dell’antica Nubia, regione di superba bellezza, culla di affascinanti civiltà̀ del passato, alla scoperta di templi e piramidi che affiorano dalle sabbie del deserto.
Una proposta d’autore che abbiamo elaborato assieme a Shiruq Viaggi, Tour Operator italiano che vanta un team con una lunga esperienza in Sudan, un Paese poco conosciuto, ai primordi del turismo, ma di straordinario interesse.
Per scoprire i tesori segreti di questa terra incantevole abbiamo ideato un itinerario sospeso tra passato e presente, con l’accompagnamento diuna guida d’eccezione: Alessandro Fumagalli, esperto archeologo e profondo conoscitore del patrimonio storico-culturale del Sudan.
Con Alessandro si attraverseranno i paesaggi da favola della Nubia, alla scoperta di vestigia archeologiche uniche: le piramidi della Necropoli Reale di Meroe, i templi di Naga e Musawwarat e altri siti spettacolari, patrimonio Unesco, da visitare senza la presenza di folle di turisti. Ma anche le Cateratte del Nilo, gli splendidi villaggi nubiani, l’incontro con la calorosa popolazione, i vivaci e pittoreschi mercati.
Dall’1 al 10 DICEMBRE 2022
3.200 € a persona (volo incluso)
Informazioni e prenotazioni:
tel. 375 535 3235 (lun-ven 9-16)
ITINERARIO

Giorno 1
Italia – Khartoum
Giorno 2
Khartoum
Giorno 3
Khartoum – Old Dongola
Giorno 4
Old Dongola – Villaggi nubiani – Kerma – Tombos
Giorno 5
Tombos – Wadi Sebu -Terza Cateratta – Soleb- Dongola – Karima
Giorno 6
Karima – Jebel Barkal -Necropoli di El Kurru – Karima
Giorno 7
Karima – barca sul Nilo – Necropoli di Nuri – Karima
Giorno 8
Karima – Meroe – Necropoli di Meroe – Meroe
Giorno 9
Meroe – Mussawarat Es Sufra – Naga – Khartoum – partenza
Giorno 10
Arrivo in Italia
LA GUIDA:
ALESSANDRO FUMAGALLI

Fin da piccolo scopre la passione per i viaggi e il richiamo irresistibile del deserto. Appassionato di storia antica e di arte, frequenta la facoltà di Scienze dei Beni Culturali a Milano e completa la formazione accademica ai a Pisa, con la Laurea Specialistica in Archeologia del Vicino Oriente Antico.
Partecipa a missioni archeologiche in Marocco ed Egitto e a lunghe campagne di scavi in Siria, e poi in Oman. Vive per lunghi periodi ad Amman, al Cairo, a Siviglia e Lisbona.
Da una quindicina d’anni lavora stabilmente nel mondo del turismo culturale, in qualità di tour leader-archeologo, programmatore, divulgatore, ed è oggi tra i massimi esperti di Sudan in Italia.
IN COLLABORAZIONE CON

