• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • ALGERIA
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop

Edizione del 15/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
CONTINENTE VERO

Sulle punte del cambiamento

15 Giugno 2025

Mali, l’inchiesta che svela l’orrore: Wagner ha lasciato una lunga scia di...

14 Giugno 2025

La sfida dello Jnim alla stabilità africana

13 Giugno 2025

Mentre il Ruanda infuria, Kinshasa guadagna punti

12 Giugno 2025

L’Oceano come bene comune: il Marocco guida la svolta blu del continente

11 Giugno 2025
FOCUS

Costretta e sotto accusa, la Croce Rossa lascia il Niger

10 Giugno 2025

Il Benin nella morsa di gruppi armati e contrasti regionali

9 Giugno 2025

Blocco delle frontiere e stretta sui visti: gli studenti africani bersaglio della...

8 Giugno 2025

Il Ciad risponde al travel ban degli Stati Uniti: sospesi i visti...

7 Giugno 2025

Burundi, un quadro economico molto preoccupante tra inflazione e carenze di beni...

6 Giugno 2025

NEWS

  • Marocco, in programma un centro per le operazioni di pace cofinanziato dagli Usa

    14 Giugno 2025

    Sarà inaugurato a settembre a Rabat un Centro di Eccellenza per le Operazioni di Pace, cofinanziato dagli Stati Uniti. Questo centro sarà in grado di …

    di claudia
  • Sudan, nei prossimi giorni entrano in vigore le sanzioni statunitensi

    14 Giugno 2025

    Le sanzioni statunitensi contro il Sudan entreranno in vigore nei prossimi giorni, una volta pubblicate ufficialmente sul Federal Register. Lo ha dichiarato, secondo quanto riporta …

    di claudia
  • Ripensare le carceri in Africa: riabilitazione, dignità e infrastrutture

    13 Giugno 2025

    Degrado, sovraffollamento, inefficienze e trattamenti disumani: sono tante le sfide critiche che devono affrontare gli istituti penitenziari africani e che saranno l’oggetto, fino a domani, …

    di claudia
  • Crisi Rdc: la capo della Monusco a Goma, incontrerà il leader ribelle Nangaa

    13 Giugno 2025

    Si trova da ieri a Goma, città congolese controllata interamente dai ribelli dell’Afc/M23, la Rappresentante speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite e capo della …

    di claudia
  • Kenya, scoppiano le proteste a Nairobi per la morte del blogger Albert Ojwang

    13 Giugno 2025

    Tensione alta a Nairobi dopo la morte del blogger Albert Ojwang, deceduto mentre era sotto custodia della polizia. Migliaia di manifestanti ieri sono scesi in …

    di claudia
  • Algeria, recrudescenza di frodi nelle domande di visto Schengen

    13 Giugno 2025

    La delegazione dell’Unione europea in Algeria, in collaborazione con i servizi consolari degli Stati membri dell’area Schengen, ha lanciato l’allarme in merito all’aumento delle frodi …

    di claudia
  • Sudan, al via la campagna di vaccinazione contro il colera a Khartoum

    13 Giugno 2025

    È partita ieri a Khartoum, in Sudan, una massiccia campagna di vaccinazione contro il colera che punta a raggiungere 2,6 milioni di residenti. Lo hanno …

    di claudia
  • La Tanzania vuole creare due nuove aree marine protette a Pemba

    12 Giugno 2025

    La Tanzania intende creare due nuove aree marine protette attorno all’isola di Pemba, situata a 50 chilometri dall’arcipelago di Zanzibar. Lo ha annunciato Makame Omar …

    di claudia
  • Conflitto Rdc-Ruanda: l’accordo di pace è legato al ritiro incondizionato delle forze ruandesi

    12 Giugno 2025

    La firma dell’accordo di pace tra Kinshasa e Kigali, sotto la mediazione di Washington, è subordinata al ritiro incondizionato del Ruanda dal territorio congolese. Lo …

    di claudia
  • Burundi: il partito al governo stravince le elezioni, l’opposizione contesta

    12 Giugno 2025

    Sarà monocolore il parlamento burundese sotto la nuova legislatura: il partito al governo, Cndd-Fdd, ha vinto i 100 seggi in palio alle elezioni del 5 …

    di claudia
Vedi tutto

FOCUS

  • Mali, l’inchiesta che svela l’orrore: Wagner ha lasciato una lunga scia di sangue e sofferenze

    14 Giugno 2025

    di Andrea Spinelli Barrile Un’inchiesta internazionale svela torture e detenzioni segrete inflitte da Wagner in Mali. Civili mprigionati, basi militari trasformate in prigioni, abusi sistematici. …

    di claudia
  • La sfida dello Jnim alla stabilità africana

    13 Giugno 2025

    di Céline Camoin L’Alleanza degli Stati del Sahel – Mali, Burkina Faso e Niger – punta a rafforzare l’integrazione economica e la cooperazione in materia …

    di claudia
  • Mentre il Ruanda infuria, Kinshasa guadagna punti

    12 Giugno 2025

    di Céline Camoin Il Ruanda ha rotto con la Ceeac dopo essere stato escluso dalla presidenza dell’organizzazione, mentre la Repubblica Democratica del Congo ottiene rilevanti …

    di claudia
  • L’Oceano come bene comune: il Marocco guida la svolta blu del continente

    11 Giugno 2025

    di Céline Camoin Al vertice “L’Africa per l’oceano”, re Mohammed VI invoca una governance marittima africana integrata, sostenuta da investimenti e cooperazione. L’oceano non è …

    di claudia
  • Costretta e sotto accusa, la Croce Rossa lascia il Niger

    10 Giugno 2025

    Di Céline Camoin Il Comitato internazionale della Croce Rossa ha annunciato la chiusura dei suoi uffici in Niger e l’evacuazione del personale espatriato, dopo essere …

    di claudia
  • Il Benin nella morsa di gruppi armati e contrasti regionali

    9 Giugno 2025

    di Gianfranco Belgrano L’ultimo episodio risale a qualche giorno fa. Una stazione di polizia attaccata da uomini armati ai margini del Parco nazionale di Pendjari, …

    di claudia
  • Blocco delle frontiere e stretta sui visti: gli studenti africani bersaglio della nuova politica migratoria americana

    8 Giugno 2025

    di Stefano Pancera Con un nuovo ordine esecutivo, Donald Trump blocca i visti per studenti di 12 paesi, colpendo duramente l’Africa. Cresce la denuncia contro …

    di claudia
  • Il Ciad risponde al travel ban degli Stati Uniti: sospesi i visti per i cittadini americani

    7 Giugno 2025

    di Céline Camoin In risposta al nuovo divieto di ingresso negli Stati Uniti per i cittadini ciadiani, il presidente Mahamat Déby ha annunciato la sospensione …

    di claudia
  • Burundi, un quadro economico molto preoccupante tra inflazione e carenze di beni essenziali

    6 Giugno 2025

    di Céline Camoin Il Burundi affronta una crisi socioeconomica senza precedenti. Un rapporto del collettivo di ONG Eurac denuncia un’inflazione al 38,2% , una carenza …

    di claudia
  • Ex colonie portoghesi in Africa: tra sfide demografiche e rischio di esplosione sociale

    5 Giugno 2025

    di Céline Camoin A cinquant’anni dall’indipendenza, le ex colonie portoghesi in Africa — Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde e São Tomé e Príncipe — affrontano …

    di claudia

CONTINENTE VERO

  • Sulle punte del cambiamento

    15 Giugno 2025

    di Céline Camoin Il balletto classico, storicamente legato a contesti elitari e bianchi, sta trovando una nuova vita nelle periferie africane grazie a scuole e …

    di claudia
  • Paradiso sommerso: alla scoperta delle meraviglie nascoste nelle acque del Canale di Mozambico

    2 Giugno 2025

    di Francisco Machava Tra il Mozambico e il Madagascar si apre un tratto di Oceano Indiano straordinario: il Canale di Mozambico. Questo braccio d’acqua è …

    di claudia
  • Sulle tracce dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli

    1 Giugno 2025

    di Uoldelul Chelati Dirar Continua la nostra rassegna di luoghi e istituzioni “della memoria” che hanno avuto un ruolo importante nella storia delle relazioni tra …

    di claudia
  • Il teatro che stimola la pubblica opinione

    25 Maggio 2025

    di Marco Aime Una compagnia amatoriale – tutti bravissimi – gira per il nord del Benin facendo un’efficace satira sociale. Che non fa solo ridere, …

    di claudia
  • Mauritania, la festa di divorzio

    18 Maggio 2025

    di Roukaya M’Bareck Ogniqualvolta un matrimonio finisce – e in Mauritania, dove si registra il maggiore tasso di divorzi al mondo, accade spesso –, anziché …

    di claudia
  • Scuole: là dove si scrive il futuro dell’Africa

    18 Maggio 2025

    di Federico Monica L’istruzione è un’arma di cambiamento, come diceva Mandela, e in Africa rappresenta una battaglia quotidiana. Accanto a scuole d’eccellenza, esistono istituti di …

    di claudia
  • Lezioni di democrazia

    4 Maggio 2025

    di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Spesso liquidata come un fallimento irreparabile, la democrazia africana viene descritta da analisti e media occidentali …

    di claudia
  • Luci a Kibera: un ritratto della più grande baraccopoli dell’Africa orientale

    1 Maggio 2025

    di Judie Kaberia – foto di Brian Otieno Tra enormi sfide e difficoltà, la vita a Kibera, malfamata baraccopoli di Nairobi, testimonia la straordinaria tenacia …

    di claudia
  • Marocco, la crisi delle oasi

    21 Aprile 2025

    testo e foto di Vincenzo Montefinese La mutazione climatica minaccia le oasi marocchine, alle prese con una crisi senza precedenti per le ricorrenti siccità e …

    di claudia
  • Nel mondo degli e-sport in Kenya: la vita può essere un gioco

    19 Aprile 2025

    di Andrew Muthoni Kamau Dall’inferno degli slum al successo dei videogames: il riscatto dei giovani keniani nel mondo degli e-sport. Nelle baraccopoli di Nairobi fioriscono …

    di claudia

QUADERNI AFRICANI

Ibou alla ricerca di Souleymane: un racconto radiofonico dal cuore del Senegal

14 Giugno 2025
di claudia

Da una lettera all’impegno: Adama Gueye e la diaspora senegalese

7 Giugno 2025
di claudia

L’Africa esige un racconto più equilibrato che abbandoni stereotipi e logiche emergenziali

31 Maggio 2025
di claudia

Costa d’Avorio verso le elezioni: democrazia a rischio?

24 Maggio 2025
di claudia

“Ci amiamo tra due continenti”: storie di famiglie transnazionali

17 Maggio 2025
di claudia

Religioni afrobrasiliane sotto attacco

10 Maggio 2025
di claudia

MIGRAZIONI E DIASPORE

Uno sceneggiato radiofonico racconta la migrazione

11 Giugno 2025
di claudia

Tensioni Algeria-Mali: migranti subsahariani arrestati, deportati ed espulsi

14 Aprile 2025
di claudia

Anche Donald Trump vuole deportare i migranti in Africa

2 Aprile 2025
di claudia

Il motore africano dell’economia italiana: numeri, sfide e opportunità

21 Marzo 2025
di claudia

Mauritania, stretta sui migranti fa scoppiare la polemica: “una campagna razzista e xenofoba”

14 Marzo 2025
di claudia

Il Ruanda chiede al Regno Unito un risarcimento dopo lo stop dell’accordo sui migranti

7 Marzo 2025
di claudia

SOCIETÀ

  • Sudafrica: Fynbos, gli arbusti che rinascono dal fuoco

    12 Giugno 2025

    Nel cuore del Sudafrica, il Cape Floral Kingdom custodisce la più alta concentrazione di specie vegetali al mondo. Qui i fynbos, arbusti unici e prodigiosi, …

    di claudia
  • Le modelle sud sudanesi brillano sempre di più sulle passerelle internazionali

    11 Giugno 2025

    Negli ultimi anni il mondo della moda ha visto in incremento considerevole di modelle originarie del Sud Sudan, oggi tra le più richieste da marchi …

    di claudia
  • A Verona torna Africae Festival: parole, musica e dialogo tra Afriche

    11 Giugno 2025

    Dopo il successo della prima edizione, a Verona torna dal 13 al 15 giugno Africae Festival. Organizzato da Nigrizia, Africae è un evento di parole, musica e …

    di claudia
  • L’Ojude Oba, un caleidoscopio di tradizione e orgoglio Yoruba

    10 Giugno 2025

    Questo fine settimana le strade di un’antica città nel sud ovest della Nigeria, Ijebu-Ode, si sono animate a festa in occasione delle celebrazioni annuali per …

    di claudia
  • Un museo virtuale per riscoprire il patrimonio africano e sfatare gli stereotipi

    9 Giugno 2025

    Un interessante progetto social lanciato dal Museo della Storia delle Donne dello Zambia mira a valorizzare il patrimonio culturale del continente, in particolare dello Zambia, …

    di claudia
  • Le restrizioni sull’immigrazione toccano il noto TikToker italo-senegalese Khaby Lame

    9 Giugno 2025

     Il noto TikToker italo-senegalese Khaby Lame è stato arrestato brevemente dall’Immigration and Customs Enforcement (Ice) degli Stati Uniti per aver superato la scadenza del visto. …

    di claudia
  • A Torino, una mostra accende i riflettori sulla violenza coloniale italiana in Libia

    9 Giugno 2025

    A Torino, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, (Via Modane 16) inaugura giovedì 12 giugno I Saw a Dark Cloud Rise, la mostra dell’artista, ricercatrice ed …

    di claudia
  • Ruanda all’avanguardia: introdotto un avanzato microscopio chirurgico robotico

    4 Giugno 2025

    Il King Faisal Hospital di Kigali, in Ruanda, ha introdotto il microscopio chirurgico robotico più avanzato attualmente disponibile nell’Africa orientale. Secondo il neurochirurgo David Hakizimana, …

    di claudia
  • La gabonese Gwen Madiba è la nuova caporedattrice di Rolling Stone Africa

    4 Giugno 2025

    La giornalista e attivista gabonese Gwen Madiba è stata nominata caporedattrice della rivista di musica, cinema e cultura Rolling Stone Africa. Lo riferiscono con orgoglio …

    di claudia
  • Nigeria, il Paese più pericoloso al mondo per partorire

    3 Giugno 2025

    La Nigeria si classifica come il Paese più pericoloso al mondo dove partorire. Lo rivela la Bbc che cita le stime più recenti delle Nazioni …

    di claudia

LO SCATTO

Uganda, attività agricole nel nord del Paese

12 Giugno 2025
di claudia

Zanzibar, un giovane si tuffa in mare dal molo di Stone Town

6 Giugno 2025
di claudia

Cheerleading a Lagos

5 Giugno 2025
di claudia

Mayotte, due ragazzi si allenano alla boxe

4 Giugno 2025
di claudia

Un accampamento mundari, nell’Equatoria

30 Maggio 2025
di claudia

Valle dei Mòcheni, la visione di Agitu

28 Maggio 2025
di claudia

Capanne masai adornate

27 Maggio 2025
di claudia

Mauritania, esemplare di husky nel deserto

22 Maggio 2025
di claudia

AFRICA TV - VIDEO

Chi decide il destino delle riserve naturali africane? Intervista al giornalista Olivier van Beemen

4 Giugno 2025
di claudia

1911, la nave dei libici e la memoria di Ustica

19 Maggio 2025
di claudia

Cinema Black: L’Africa a Cannes

19 Maggio 2025
di claudia

Kenya, la rivoluzione digitale arriva nelle campagne

19 Maggio 2025
di claudia

Black Dandy in mostra a New York

5 Maggio 2025
di claudia

Il Durbar Festival in Nigeria

5 Maggio 2025
di claudia

CINEMA

  • Il cinema di Peck incontra l’eredità politica di Orwell: un documentario urgente

    4 Giugno 2025

    di Annamaria Gallone Presentato nella sezione Cannes Première del Festival di Cannes 2025, Orwell: 2+2=5 è il nuovo e potentissimo film documentario di Raoul Peck, regista haitiano di …

    di claudia
  • Nollywood sulla Croisette

    31 Maggio 2025

    di Annamaria Gallone Uno degli eventi della 78° edizione del Festival di Cannes è stata la proiezione di My Father’s Shadow del nigeriano Akinola Davies Jr. nella sezione ufficiale Un …

    di claudia
  • Premiata a Cannes l’attrice capoverdiana Cleo Diara

    29 Maggio 2025

    L’attrice capoverdiana Cleo Diara si è aggiudicata il premio come migliore attrice nella sezione “Un Certain Regard” del Festival di Cannes, per la sua interpretazione …

    di claudia
  • La Petite Dernière: Il desiderio e la fede

    24 Maggio 2025

    di Annamaria Gallone Presentato in competizione ufficiale a Cannes, La petite dernière è il terzo lungometraggio da regista di Hafsia Herzi, tratto dal romanzo autobiografico …

    di claudia

IN VETRINA

Il libro della settimana: Lampedusa

15 Giugno 2025
di claudia

Le modelle sud sudanesi brillano sempre di più sulle passerelle internazionali

11 Giugno 2025
di claudia

L’Ojude Oba, un caleidoscopio di tradizione e orgoglio Yoruba

10 Giugno 2025
di claudia

A Torino, una mostra accende i riflettori sulla violenza coloniale italiana in Libia

9 Giugno 2025
di claudia

Il libro della settimana: la vita sessuale delle donne africane

7 Giugno 2025
di claudia

Il libro della settimana: Cattivi custodi

1 Giugno 2025
di claudia

NATURA

Sudafrica: Fynbos, gli arbusti che rinascono dal fuoco

12 Giugno 2025
di claudia

La Tanzania vuole creare due nuove aree marine protette a Pemba

12 Giugno 2025
di claudia

Settanta rinoceronti bianchi salvati dall’estinzione: ora hanno una nuova casa in Ruanda

11 Giugno 2025
di claudia

Chi decide il destino delle riserve naturali africane? Intervista al giornalista Olivier van Beemen

4 Giugno 2025
di claudia

Kenya, il governo vuole costruire hotel nei Parchi nazionali

3 Giugno 2025
di claudia

Upemba Lechwe, la corsa contro il tempo per salvare l’antilope più rara d’Africa

29 Maggio 2025
di claudia

SAPORI

Madagascar, la ricetta per preparare i Mofo Gasy

8 Giugno 2025
di claudia

Mosob, viaggio nei sapori d’Etiopia

1 Giugno 2025
di claudia

L’alcol ugandese farà il giro del mondo

26 Maggio 2025
di claudia

La chef Maha Barsoom porta la cucina egiziana nella Guida Michelin

13 Maggio 2025
di claudia

Un angolo di Marocco a Torino

11 Maggio 2025
di claudia

A Milano arriva “We Talk UMA”, riflettori accesi sulle gastronomie africane

9 Maggio 2025
di claudia

VIAGGI

Sudafrica, le meraviglie della Panorama Route

14 Giugno 2025
di claudia

Una bambina, i suoi genitori e otto giorni in piroga nell’Oceano Indiano con i Vezo

11 Maggio 2025
di claudia

Spedizione in karamoja con la rivista africa

20 Aprile 2025
di claudia

Pemba, paradiso segreto

13 Aprile 2025
di claudia

Viaggio in Burundi, cuore verde dell’Africa

7 Aprile 2025
di claudia

10 libri di viaggio per scoprire l’Africa

23 Marzo 2025
di claudia

SOLIDARIETÀ

Uno sceneggiato radiofonico racconta la migrazione

11 Giugno 2025
di claudia

Giornata contro le discriminazioni razziali: le iniziative di Connect

21 Marzo 2025
di Marco Trovato

A Milano, un mercatino solidale a sostegno di un’associazione che opera in Etiopia

27 Febbraio 2025
di claudia

Un anno in Malawi con il Servizio civile

25 Febbraio 2025
di claudia

Servizio Civile con Medici con l’Africa Cuamm, scopri le opportunità di volontariato

30 Gennaio 2025
di claudia

Disabilità in Uganda, una sfida sociale tra stigma e speranza

20 Dicembre 2024
di claudia

NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO

NUMERO DI MARZO-APRILE 2025

I NOSTRI CORSI ONLINE

5 x MILLE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Il libro della settimana: Lampedusa

    15 Giugno 2025
  • Sulle punte del cambiamento

    15 Giugno 2025
  • Mali, l’inchiesta che svela l’orrore: Wagner ha lasciato una lunga scia di sangue e sofferenze

    14 Giugno 2025
  • Marocco, in programma un centro per le operazioni di pace cofinanziato dagli Usa

    14 Giugno 2025
  • Ibou alla ricerca di Souleymane: un racconto radiofonico dal cuore del Senegal

    14 Giugno 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/06/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X