Sarà inaugurato a settembre a Rabat un Centro di Eccellenza per le Operazioni di Pace, cofinanziato dagli Stati Uniti. Questo centro sarà in grado di …
-
-
Le sanzioni statunitensi contro il Sudan entreranno in vigore nei prossimi giorni, una volta pubblicate ufficialmente sul Federal Register. Lo ha dichiarato, secondo quanto riporta …
di claudia -
Degrado, sovraffollamento, inefficienze e trattamenti disumani: sono tante le sfide critiche che devono affrontare gli istituti penitenziari africani e che saranno l’oggetto, fino a domani, …
di claudia -
Si trova da ieri a Goma, città congolese controllata interamente dai ribelli dell’Afc/M23, la Rappresentante speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite e capo della …
di claudia -
Tensione alta a Nairobi dopo la morte del blogger Albert Ojwang, deceduto mentre era sotto custodia della polizia. Migliaia di manifestanti ieri sono scesi in …
di claudia -
La delegazione dell’Unione europea in Algeria, in collaborazione con i servizi consolari degli Stati membri dell’area Schengen, ha lanciato l’allarme in merito all’aumento delle frodi …
di claudia -
È partita ieri a Khartoum, in Sudan, una massiccia campagna di vaccinazione contro il colera che punta a raggiungere 2,6 milioni di residenti. Lo hanno …
di claudia -
La Tanzania intende creare due nuove aree marine protette attorno all’isola di Pemba, situata a 50 chilometri dall’arcipelago di Zanzibar. Lo ha annunciato Makame Omar …
di claudia -
La firma dell’accordo di pace tra Kinshasa e Kigali, sotto la mediazione di Washington, è subordinata al ritiro incondizionato del Ruanda dal territorio congolese. Lo …
di claudia -
Sarà monocolore il parlamento burundese sotto la nuova legislatura: il partito al governo, Cndd-Fdd, ha vinto i 100 seggi in palio alle elezioni del 5 …
di claudia
-
di Andrea Spinelli Barrile Un’inchiesta internazionale svela torture e detenzioni segrete inflitte da Wagner in Mali. Civili mprigionati, basi militari trasformate in prigioni, abusi sistematici. …
di claudia -
di Céline Camoin L’Alleanza degli Stati del Sahel – Mali, Burkina Faso e Niger – punta a rafforzare l’integrazione economica e la cooperazione in materia …
di claudia -
di Céline Camoin Il Ruanda ha rotto con la Ceeac dopo essere stato escluso dalla presidenza dell’organizzazione, mentre la Repubblica Democratica del Congo ottiene rilevanti …
di claudia -
di Céline Camoin Al vertice “L’Africa per l’oceano”, re Mohammed VI invoca una governance marittima africana integrata, sostenuta da investimenti e cooperazione. L’oceano non è …
di claudia -
Di Céline Camoin Il Comitato internazionale della Croce Rossa ha annunciato la chiusura dei suoi uffici in Niger e l’evacuazione del personale espatriato, dopo essere …
di claudia -
di Gianfranco Belgrano L’ultimo episodio risale a qualche giorno fa. Una stazione di polizia attaccata da uomini armati ai margini del Parco nazionale di Pendjari, …
di claudia -
di Stefano Pancera Con un nuovo ordine esecutivo, Donald Trump blocca i visti per studenti di 12 paesi, colpendo duramente l’Africa. Cresce la denuncia contro …
di claudia -
di Céline Camoin In risposta al nuovo divieto di ingresso negli Stati Uniti per i cittadini ciadiani, il presidente Mahamat Déby ha annunciato la sospensione …
di claudia -
di Céline Camoin Il Burundi affronta una crisi socioeconomica senza precedenti. Un rapporto del collettivo di ONG Eurac denuncia un’inflazione al 38,2% , una carenza …
di claudia -
di Céline Camoin A cinquant’anni dall’indipendenza, le ex colonie portoghesi in Africa — Angola, Mozambico, Guinea-Bissau, Capo Verde e São Tomé e Príncipe — affrontano …
di claudia
-
di Céline Camoin Il balletto classico, storicamente legato a contesti elitari e bianchi, sta trovando una nuova vita nelle periferie africane grazie a scuole e …
di claudia -
di Francisco Machava Tra il Mozambico e il Madagascar si apre un tratto di Oceano Indiano straordinario: il Canale di Mozambico. Questo braccio d’acqua è …
di claudia -
di Uoldelul Chelati Dirar Continua la nostra rassegna di luoghi e istituzioni “della memoria” che hanno avuto un ruolo importante nella storia delle relazioni tra …
di claudia -
di Marco Aime Una compagnia amatoriale – tutti bravissimi – gira per il nord del Benin facendo un’efficace satira sociale. Che non fa solo ridere, …
di claudia -
di Roukaya M’Bareck Ogniqualvolta un matrimonio finisce – e in Mauritania, dove si registra il maggiore tasso di divorzi al mondo, accade spesso –, anziché …
di claudia -
di Federico Monica L’istruzione è un’arma di cambiamento, come diceva Mandela, e in Africa rappresenta una battaglia quotidiana. Accanto a scuole d’eccellenza, esistono istituti di …
di claudia -
di Marco Trovato – direttore editoriale della rivista Africa Spesso liquidata come un fallimento irreparabile, la democrazia africana viene descritta da analisti e media occidentali …
di claudia -
di Judie Kaberia – foto di Brian Otieno Tra enormi sfide e difficoltà, la vita a Kibera, malfamata baraccopoli di Nairobi, testimonia la straordinaria tenacia …
di claudia -
testo e foto di Vincenzo Montefinese La mutazione climatica minaccia le oasi marocchine, alle prese con una crisi senza precedenti per le ricorrenti siccità e …
di claudia -
di Andrew Muthoni Kamau Dall’inferno degli slum al successo dei videogames: il riscatto dei giovani keniani nel mondo degli e-sport. Nelle baraccopoli di Nairobi fioriscono …
di claudia
-
Nel cuore del Sudafrica, il Cape Floral Kingdom custodisce la più alta concentrazione di specie vegetali al mondo. Qui i fynbos, arbusti unici e prodigiosi, …
di claudia -
Negli ultimi anni il mondo della moda ha visto in incremento considerevole di modelle originarie del Sud Sudan, oggi tra le più richieste da marchi …
di claudia -
Dopo il successo della prima edizione, a Verona torna dal 13 al 15 giugno Africae Festival. Organizzato da Nigrizia, Africae è un evento di parole, musica e …
di claudia -
Questo fine settimana le strade di un’antica città nel sud ovest della Nigeria, Ijebu-Ode, si sono animate a festa in occasione delle celebrazioni annuali per …
di claudia -
Un interessante progetto social lanciato dal Museo della Storia delle Donne dello Zambia mira a valorizzare il patrimonio culturale del continente, in particolare dello Zambia, …
di claudia -
Il noto TikToker italo-senegalese Khaby Lame è stato arrestato brevemente dall’Immigration and Customs Enforcement (Ice) degli Stati Uniti per aver superato la scadenza del visto. …
di claudia -
A Torino, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, (Via Modane 16) inaugura giovedì 12 giugno I Saw a Dark Cloud Rise, la mostra dell’artista, ricercatrice ed …
di claudia -
Il King Faisal Hospital di Kigali, in Ruanda, ha introdotto il microscopio chirurgico robotico più avanzato attualmente disponibile nell’Africa orientale. Secondo il neurochirurgo David Hakizimana, …
di claudia -
La giornalista e attivista gabonese Gwen Madiba è stata nominata caporedattrice della rivista di musica, cinema e cultura Rolling Stone Africa. Lo riferiscono con orgoglio …
di claudia -
La Nigeria si classifica come il Paese più pericoloso al mondo dove partorire. Lo rivela la Bbc che cita le stime più recenti delle Nazioni …
di claudia
-
di Annamaria Gallone Presentato nella sezione Cannes Première del Festival di Cannes 2025, Orwell: 2+2=5 è il nuovo e potentissimo film documentario di Raoul Peck, regista haitiano di …
di claudia -
di Annamaria Gallone Uno degli eventi della 78° edizione del Festival di Cannes è stata la proiezione di My Father’s Shadow del nigeriano Akinola Davies Jr. nella sezione ufficiale Un …
di claudia -
L’attrice capoverdiana Cleo Diara si è aggiudicata il premio come migliore attrice nella sezione “Un Certain Regard” del Festival di Cannes, per la sua interpretazione …
di claudia -
di Annamaria Gallone Presentato in competizione ufficiale a Cannes, La petite dernière è il terzo lungometraggio da regista di Hafsia Herzi, tratto dal romanzo autobiografico …
di claudia