• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
    • VIAGGI DI AFRICA
    • 100 Afriche
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO DI AFRICA
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Corso di arabo
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • SIERRA LEONE
    • Sao Tomé
    • ETIOPIA (OMO)
    • Ciad (ENNEDI)
    • GIBUTI E SOMALILAND
    • ALGERIA
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 27/09/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

PRIMA PAGINA

    PRIMA PAGINAFOCUS

    Chi finanzia lo Stato Islamico in Africa

    di claudia 3 Settembre 2023
    Scritto da claudia

    di Angelo Ferrari

    Il terreno di battaglia privilegiato dell’Isis è diventato l’Africa, dopo la perdita del suo califfato tra Iraq e Siria. Dal Maghreb alla Rd Congo, dal Sahel al Mozambico, si moltiplicano le formazioni jihadiste. E, a sorpresa, tra i grandi finanziatori compare il Sudafrica, diventato un hub di smistamento di denaro

    L’Africa diventa una regione sempre più strategica per l’Isis. Il settimanale di propaganda di Daesh, al-Naba, in più occasioni ha incoraggiato i suoi combattenti, sparsi per il mondo, a emigrare a sud del Sahara per stabilirvi nuove basi operative. In un video intitolato Dalla terra dell’Iraq ai leoni dell’Africa, l’Isis dipinge la regione come futura terra delle sue principali operazioni, ed esorta i sostenitori a trasferirsi nel continente per «unirsi al Califfato».

    Le cellule jihadiste africane sono numerose e, spesso, ben organizzate. E lo Stato Islamico sta prendendo il comando di formazioni che, inizialmente, appartenevano alla galassia di al-Qaeda. Lo Stato islamico della provincia dell’Africa Occidentale (Iswap) ha preso l’eredità di Boko Haram dopo la morte del suo capo storico, Abubakar Shekau, diventando la più grande cellula dell’Isis in Africa. Ve ne sono altre. Dalla cellula che ha come base il Sinai (Is-Sp) a quella egiziana (Is-Misr), dalla Libia allo Stato Islamico del Grande Sahara (Isgs) alla Somalia, nonostante sull’Isis qui prevalga ancora la forza di al-Shabaab, legato ad al-Qaeda. Fino ad arrivare alle cellule attive in Tanzania, Mozambico, Kenya e Uganda. Una galassia che si è arricchita della falange delle Allied Democratic Forces (Adf) – ribelli ugandesi – che operano principalmente nella Repubblica Democratica del Congo. Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, Adf – anche dopo gli ultimi attentati – si rivela essere l’astro nascente del terrore jihadista. E i principali finanziamenti a queste organizzazioni provengono, sorprendentemente, dal Sudafrica.

    La locomotiva economica dell’Africa australe è diventata una roccaforte per il sostegno dello Stato Islamico e di altre organizzazioni islamiste nel continente, diventando un vero hub di smistamento di denaro. Lo scorso anno il governo degli Stati Uniti ha sanzionato società e cittadini sudafricani sospettati di facilitare trasferimenti di fondi a favore dell’Isis. Nel marzo 2023, la Financial Action Task Force (Fatf), un’organizzazione antiriciclaggio con sede a Parigi, ha inserito il Sudafrica in una “lista grigia” di Paesi privi di rigore nella lotta al finanziamento di attività illecite. Una sorpresa anche per gli esperti di antiterrorismo di Pretoria. Se Daesh ha preso «slancio» negli ultimi cinque anni, il ruolo del Sudafrica risale «a più di un decennio fa», spiega Ryan Cummings, analista della società di consulenza privata Signal Risk con sede a Città del Capo. «Con la spinta dell’Isis e la presenza diretta in Mozambico» c’è stato un aumento dei «fondi provenienti dal Sudafrica verso il Mozambico e gruppi del continente africano, in particolare la filiale nella Repubblica Democratica del Congo», sottolinea Cummings. E tutto ciò grazie a un cocktail esplosivo: sistema finanziario opaco, democrazia dai confini porosi, corruzione endemica e organizzazioni criminali strutturate da tempo. I proventi arrivano spesso da attività illecite: dal traffico di droga e minerali preziosi alla presa di ostaggi o all’estorsione attraverso falsi profili dell’app di incontri Tinder.

    Condividi
    3 Settembre 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PRIMA PAGINACONTINENTE VEROFOCUS

    Verso una presenza permanente dell’Unione Africana nel G20

    di claudia 23 Luglio 2023
    23 Luglio 2023

    di Angelo Ferrari Un seggio permanente in quanto Ua – e anche, perché no, al Consiglio di sicurezza Onu – aiuterebbe a far uscire l’Africa da un ruolo finora subalterno.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    I ribelli ugandesi dell’Adf nella galassia dello Stato Islamico

    di claudia 25 Giugno 2023
    25 Giugno 2023

    di Angelo Ferrari Il terreno di battaglia privilegiato dello Stato Islamico è diventato l’Africa, dopo la perdita del suo califfato tra Iraq e Siria. L’appoggio dell’Isis a svariate formazioni jihadiste…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Sette in Africa tra business, delitti e animismo

    di claudia 30 Aprile 2023
    30 Aprile 2023

    di Angelo Ferrari – Agi Sincretismo, sette evangeliche, chiese che nascono dal nulla e hanno grande seguito, stanno proliferando in Africa. Si innestano in un tessuto profondamente religioso e animista. E…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Kenya: non parte il dialogo, l’opposizione annuncia nuove proteste

    di claudia 23 Aprile 2023
    23 Aprile 2023

    Di Angelo Ferrari Non c’è pace per il Kenya. L’opposizione nei giorni scorsi aveva annunciato che avrebbe ripreso le proteste contro il governo del presidente William Ruto al termine del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINASOCIETÀ

    Liberia, imparare a utilizzare i computer nel retro di un minibus

    di claudia 26 Febbraio 2023
    26 Febbraio 2023

    di Angelo Ferrari L’accesso alle tecnologie, il cosiddetto digital divide, è un fenomeno non ancora risolto in molti paesi africani. Ampie aree del continente, in particolare quelle più remote, sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSMusicaPRIMA PAGINA

    Le strane elezioni presidenziali in Nigeria “senza musica”

    di claudia 19 Febbraio 2023
    19 Febbraio 2023

    di Angelo Ferrari – Agi Le star dell’afrobeats vincono Grammy (Burna Boy, Tems), riempiono le più grandi sale da concerto del mondo (Wizkid, Davido), fanno milioni di visualizzazioni su Tik…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURACONTINENTE VEROPRIMA PAGINA

    Un continente “libero” di inquinare

    di claudia 18 Febbraio 2023
    18 Febbraio 2023

    di Angelo Ferrari Malgrado il suo potenziale di risorse energetiche verdi, gli investimenti nelle rinnovabili in Africa sono a un livello disarmante. Diminuiscono, anziché crescere: i leader del continente continuano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Mali, i jihadisti imperversano e i golpisti vogliono riformare la Costituzione

    di claudia 29 Gennaio 2023
    29 Gennaio 2023

    di Angelo Ferrari Le autorità di transizione del Mali spingono perché si acceleri la procedura per arrivare a un referendum per l’approvazione del testo della nuova Costituzione del paese. Il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Sahel: la Francia, dopo il Mali, perde “pezzi” anche in Burkina Faso

    di claudia 27 Gennaio 2023
    27 Gennaio 2023

    di Angelo Ferrari La Francia è sempre più in difficoltà nel Sahel. La sua presenza traballa anche in Burkina Faso dove il sentimento francese continua a montare. La gente scende…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Il nuovo anno in Africa si apre con la sfida del debito insostenibile

    di claudia 8 Gennaio 2023
    8 Gennaio 2023

    di Angelo Ferrari – Agi Secondo Bloomberg la crisi è in atto da anni e i prestiti a lungo termine sono più che raddoppiati. Inflazione, Covid e aumento deiprezzi delle materie prime…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSECONOMIAPRIMA PAGINA

    Modello Zambia, dal default alla ripresa

    di claudia 31 Dicembre 2022
    31 Dicembre 2022

    Di Angelo Ferrari Non è ancora un miracolo, ma lo Zambia sembra essere avviato su una strada virtuosa. E il merito va tutto al presidente, Hakainde Hichilema, eletto poco più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Sudafrica, l’African National Congress rinnova la fiducia al presidente Ramaphosa

    di claudia 24 Dicembre 2022
    24 Dicembre 2022

    di Angelo Ferrari L’African National Congress, lo storico partito al governo in Sudafrica, ha rinnovato la sua fiducia a Cyril Ramaphosa per guidare il movimento e quindi il Paese, durante…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Niger, un piano di sviluppo per ridurre dell’8 per cento il tasso di povertà

    di claudia 18 Dicembre 2022
    18 Dicembre 2022

    di Angelo Ferrari Il Niger vuole ridurre il tasso di povertà dal 43% nel 2022 al 35% nel 2026 grazie a un piano di sviluppo 2022-2026 da 30 miliardi di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Allo studio la creazione di una borsa del cacao africana

    di claudia 17 Dicembre 2022
    17 Dicembre 2022

    di Angelo Ferrari Il cacao della Costa d’Avorio, rappresenta il 45% della produzione mondiale e il 14% del Pil nazionale e nutre il 24% della popolazione di questo paese di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

OPPORTUNITA’ PER ONG E ONLUS

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

settembre, 2023

I più visti della settimana

  • Glamour, NEWS, SOCIETÀ
    Costa d’Avorio, le storiche calzature “lêkê” raccontano l’identità del Paese

    Si chiamano "lêkê" e sono le scarpe più iconiche della Costa d'Avorio, dive...

  • AFRICA TV - VIDEO, Libri, SOCIETÀ
    Federico Rampini racconta “La speranza africana”

    "L'Africa fa notizia solo come luogo di sciagure e sofferenze, ma il nostro...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Zambia, a Kalambo la struttura in legno più antica al mondo

    di Maria Scaffidi Un gruppo di ricercatori ha scoperto i resti di quella ch...

  • FOCUS, IN EVIDENZA
    Il golpismo africano sta cambiando

    di Alfredo Somoza 214 colpi di Stato tentati tra il 1950 e il 2022, di cui...

  • SAPORI
    Madagascar, una gustosa insalata di patate

    Oggi vi portiamo in Madagascar con un ricetta semplice e gustosa: un'insala...

  • CONTINENTE VERO, IL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati Dirar, IN EVIDENZA
    Stragi senza colpevoli, vergogna italiana

    di Uoldelul Chelati Dirar Durante l’occupazione coloniale dell’Etiopia, l’I...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tanzania, sterminati più di cinque milioni di uccelli invasivi

    27 Settembre 2023
  • Madagascar, rafforzata la sicurezza in vista delle presidenziali

    27 Settembre 2023
  • Cinquecento migranti senegalesi bloccati al confine tra Messico e Usa

    27 Settembre 2023
  • Senegal, centinaia di nuotatori gareggiano tra Dakar e Gorée

    26 Settembre 2023
  • Dalla Guinea al Cairo in bicicletta per ottenere un posto all’università

    26 Settembre 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/09/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X