A cura di Enrico Casale, Céline Camoin, Valentina Giulia Milani e Stefania Ragusa
NEWS
-
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’oppositore ciadiano sarebbe stato stato esfiltrato dalla sua abitazione di N’Djamena da parenti che lo hanno portato in salvo.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nel fine settimana il presidente o è finalmente intervenuto sulla questione delle relazioni omosessuali e del loro riconoscimento.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sono stati rilasciati nel fine settimanai 27 studenti rapiti a Kagara insieme con alcuni insegnanti e loro famigliari.
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti La seconda ondata della pandemia Covid-19 sta colpendo duramente la Somalia. Il già fragile sistema sanitario della nazione dell’Africa orientale è in questi giorni alle prese con un picco di…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La polizia nazionale del Ruanda ha licenziato 386 agenti per cattiva condotta grave. Secondo quanto riporta il sito The East African il giro di vite delle autorità ha riguardato 18…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’unico modo per uscire dalla crisi del Covid-19 è garantire che le vaccinazioni siano disponibili per tutti. Ad affermarlo Anne-Claire Dufay, rappresentante del Fondo internazionale di emergenza per l’infanzia delle Nazioni…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il ministero della Salute e i partner internazionali hanno lanciato il secondo round della campagna di vaccinazione contro la poliomielite rivolta a oltre 2,8 milioni di bambini in Sud Sudan.…
-
Tempo di lettura stimato: 3 minuti Il mondo del cinema è in crisi a causa della pandemia. Ne è vittima anche quello africano, come dimostra il recente annuncio del posticipo a data da destinarsi del FESPACO, il Festival Panafricano dei cineasti. Le ultime notizie però, fanno ben sperare: pioggia di candidature per gli Oscar e successi mondiali di serie televisive. E per gli appassionati torna a marzo l’atteso appuntamento con il Festival del Cinema Africano, Asia e America Latina: tutto online. Un programma ricco di proiezioni e incontri imperdibili
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) ha condannato – tramite un comunicato – l’attacco dei banditi alla Government Girls Secondary School Jangebe nella zona governativa locale di Talata Mafara dello Stato nigeriano di Zamfara.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il direttore generale dell’Inclusione sociale della Guinea-Bissau, Paula Saad, ha annunciato che è in corso una campagna per registrare le persone affette da albinismo.
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti l primo marzo scorso dei soldati camerunesi avrebbero violentato almeno 20 donne, tra cui quattro disabili, arrestato 35 uomini e ucciso un uomo: a denunciare il tragico episodio oggi – tramite un comunicato – è Human Rights Watch (Hrw)
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nuovi migranti provenienti dall’Etiopia sono atterrati ieri mattina in Israele. I voli, secondo quanto riporta il Jerusalem Post, sono atterrati all’aeroporto Ben-Gurion, nonostante lo scalo sia chiuso per la pandemia di…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp) ha fatto un appello urgente per più di 100 milioni di dollari per alleviare le gravi carenze alimentari nella regione settentrionale del…
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto In Libia sarebbero presenti almeno 20.000 mercenari. Lo ha affermato il vice-rappresentante del segretario generale dell’Onu per gli affari politici, Stephanie Williams, al quotidiano saudita al-Sharq al-Awsat: «In Libia ci…