• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 27/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

NUOVE RADICI

Diversità, inclusione, razzismo, pregiudizi, talenti. A cura di NuoveRadici.World

    MIGRAZIONI e DIASPOREBazarNUOVE RADICISOCIETÀ

    Assegnati a Milano i Black Carpet Awards

    di Marco Trovato 25 Febbraio 2023
    Scritto da Marco Trovato

    Grande successo per la prima, storica edizione dei Black Carpet Awards, evento che ha voluto celebrare la diversità e i talenti “invisibili”, promosso dall’associazione Afro Fashion, fondata da Michelle F. Ngonmo, andato in scena ieri a Milano, in concomitanza della settimana della moda.

    Più di 300 ospiti del mondo della moda (fra cui stylist di brand di alta moda e la direttrice di alla direttrice di Vogue America Anna Wintour) e grandi nomi del design, dell’arte, dello sport, della musica, della cucina, dello spettacolo e del business.

    Sul palco anche la Direttrice di Fondazione Aurora, Marta Sachy che ha commentato: «Bellissimo respirare il fatto che ci sia un processo di cambiamento in corso in nome della rappresentatività e protagonismo dei soggetti razzializzati».

    Ecco i vincitori per le cinque categorie del Premio:

    Categoria Community

    • Andi Nganso (Premio della Giura), medico, nato in Cameroon, ora vive in Veneto dove lavora come medico d’urgenza di Emergency ed esperto di salute globale. Ha lavorato come referente di salute pubblica per la Croce Rossa Italiana e ha curato programmi per garantire l’accesso alle cure alle minoranze.
    • Nadeesha Uyangoda (Premio del Pubblico) autrice, nel 2021 ha pubblicato il romanzo d’esordio L’unica persona nera nella stanza (per cui ha vinto vari premi tra cui il Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice Rapallo) e curato il podcast Sulla Razza. Oltre ad aver scritto per numerosissime riviste come Vice, ora tiene una rubrica sull’Internazionale. 

    Categoria Culture

    • Fred Kudjo Kuwornu (Premio della Giuria), regista, attivista, produttore, Diversity & Inclusion consultant per Netflix italo-ghanese che vive ora a New York. Nei suoi documentari esplora temi come il razzismo, relazioni interraziali, diversità, afro-italiani, diaspora dei neri in Italia e nel mondo. 
    • Khaby Lame (Premio del Pubblico ex aequo), attualmente il Tiktoker più seguito al mondo, si è fatto conoscere per i suoi video life hack che raccontano la bellezza e la banalità della semplicità. I suoi video non sono parlati, “così da poter raggiungere più persone possibile”.
    • Sarah Kamsu (Premio del Pubblico ex aequo), nata a Milano nel 1997 di origine camerunese, è una giornalista che ha fondato We Africans United, una piattaforma che esplora la storia della diaspora dei popoli africani.

    Categoria Creativity

    • David Blank (Premio della Giuria), nato in Italia, si è trasferito per qualche anno in Inghilterra, dove ha esplorato le sue passioni. Una volta ritornato in Italia, ha attirato l’attenzione di Laura Pausini che l’ha aiutato a trovare la sua persona artistica. La sua advocacy per l’intersezionalità è stata supportata da brand come Calvin Klein, Gucci, Spotify. 
    • Daphne Di Cinto (Premio del Pubblico), sceneggiatrice, regista, attrice e produttrice nera nata e cresciuta in Italia, ora vive a Londra. Ha recitato in produzioni prestigiose come Bridgerton. Come sceneggiatrice, è interessata a sviluppare progetti dai temi dell’immigrazione, identità e female gaze. 

    Categoria Entrepreneurship

    • Angela Haisha Adamou (Premio della Giuria), fondatrice di NaturAngi, un blog dedicato alla cura dei capelli afro che nel 2017 è diventato anche un libro, “Love is in the Hair”. Si occupa di consulenza e anche di creare prodotti per capelli ricci e afro. Nel suo store online La QueeNA Shop vende invece headwear. 
    • Tia Taylor (Premio del Pubblico), content creator americana di padre nigeriano e madre giamaicana, si è laureata in economia alla Bocconi di Milano, città in cui vive da 10 anni, per questo nei suoi video Youtube da sempre racconta che si sente appartenere a tre culture. Ha fondato Colory*, una piattaforma da e per le seconde generazioni di italiani. 

    Categoria Legacy

    • Edward Buchanan (designer nato degli Stati Uniti, direttore artistico di Sansovino 6) e Victoire Gouloubi (chef di origine congolese che rivisita la cucina italiana con il suo stile unico, portando l’haute cuisine nel mondo).
    Condividi
    25 Febbraio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Italiani in Kenya: Franco Esposito, candidato Governatore a Kilifi

    di claudia 23 Luglio 2022
    23 Luglio 2022

    Di Margherita De Gasperis – NuoveRadici.world Franco Esposito, 81enne di origini campane, è tra i favoriti per la corsa alle elezioni del prossimo 9 Agosto in Kenya. Corre per il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Italiani in Kenya, Andreina Iorio e la casa famiglia Furaha

    di claudia 15 Luglio 2022
    15 Luglio 2022

    Di Margherita De Gasperis – NuoveRadici.world La storia di Andreina Iorio, italiana nata nella provincia di Benevento è emigrata in Kenya nel 2013, dove ha deciso di dedicare la vita…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Il progetto che digitalizza il settore non profit

    di claudia 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    di Michela Fantozzi – NuoveRadici.world L’attivista e imprenditrice italonigeriana Ada Ugo Abara ha creato il podcast che segue la trasformazione digitale del terzo settore, per stare al passo con i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Othmane Yassine: «La politica oggi si fa con la diversity 3.0»

    di claudia 19 Giugno 2022
    19 Giugno 2022

    Di Margherita De Gasperis – NuoveRadici.world Neoavvocato, ideatore e promotore della carta dei sindaci sull’inclusione sociale, Othmane Yassine ha venticinque anni ed  è al suo secondo mandato come consigliere comunale di…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    L’impegno di Siid Negash che difende i diritti e la pluridiversità

    di claudia 5 Giugno 2022
    5 Giugno 2022

    di Margherita De Gasperis – NuoveRadici.world Siid Negash, di origine eritrea, presidente di NextGeneration Italy per l’inclusione delle nuove generazioni, è oggi il consigliere eletto più votato della lista civica di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICILibri

    Il caso letterario di Sabrina Efionayi

    di claudia 29 Maggio 2022
    29 Maggio 2022

    «Quando scrivo mi sento al sicuro» è il mantra di Sabrina Efionayi, autrice di origine nigeriana nata a Castel Volturno. Ce lo svela nella nostra conversazione sul significato di scrivere e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICIMusica

    La musica di Paola Gioia Kaze

    di claudia 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    Infermiera per un anno e mezzo nei reparti Covid, attrice e cantante prossima a salire sul palco del Festival Mi Ami di Milano. Conosciamo meglio Paola Gioia Kaze Formisano, giovane…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Moustapha Cissé, dai dilettanti alla serie A

    di claudia 8 Maggio 2022
    8 Maggio 2022

    La storia di Moustapha Cissé, il giovane talento guineano che dall’esordio nella Rinascita Refugees è balzato a sorpresa in Serie A (ma non vuole rinunciare al sogno di diventare pizzaiolo).…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    La stella polare per chi è in cerca dei documenti di soggiorno

    di claudia 24 Aprile 2022
    24 Aprile 2022

    Gamaliel Niyonsaba, webmaster di origini ruandesi, è in Italia dal 2005. Solo sul suo canale YouTube ha ventiseimila iscritti. Ma è il suo sito la vera miniera di informazioni (gratuita)…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Il privilegio della cittadinanza in Italia

    di claudia 10 Aprile 2022
    10 Aprile 2022

    di Michela Fantozzi – NuoveRadici.world Tre testimonianze di cittadinanza mancata. Storie di ragazze italiane che con il loro esempio spiegano perché la riforma della legge sulla cittadinanza è più urgente che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Fedoua, la giovane lettrice che ha portato la poesia sui social

    di claudia 3 Aprile 2022
    3 Aprile 2022

    Dalle serate al Circolo dei lettori di Torino con l’associazione Equilibri d’Oriente a Instagram, Fedoua El Attari, la giovane lettrice di poesia sa farsi ascoltare. Di Michela Fantozzi – NuoveRadici.world…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICIArte

    Tricolore 2022, le opere digitali dell’artista afroitaliano Veggetti

    di claudia 20 Marzo 2022
    20 Marzo 2022

    Di Elisa Mariani – NuoveRadici.world Luigi Christopher Veggetti Kanku, 42 anni, nato a Kinshasa e cresciuto in Brianza è pittore e scultore, il primo artista afroitaliano nei primi anni Duemila a muoversi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Abdou Diouf, lo scrittore afro-toscano che ispira le seconde generazioni

    di claudia 27 Febbraio 2022
    27 Febbraio 2022

    La sua pagina Fb ha superato i 100.000 follower e, pandemia a parte, con i suoi romanzi fa il giro delle scuole. Lo scrittore biologo di Arezzo si racconta Di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICISPORT

    Pamela Malvina Noutcho Sawa, una vita tra boxe e corsia

    di claudia 20 Febbraio 2022
    20 Febbraio 2022

    Campionessa italiana di boxe di origine camerunense, combatte sul ring, nelle corsie dell’ospedale Maggiore di Bologna ma anche per i diritti dei giovani italiani di origini straniere. Di Margherita De…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

OPPORTUNITA’ PER ONG E ONLUS

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

marzo, 2023

I più visti della settimana

  • FOCUS , IN EVIDENZA
    Tensione tra Borrell e Tunisi sulla situazione politica del Paese

    di Céline Camoin Hanno suscitato le reazioni del ministero degli Esteri tun...

  • lgbt
    NEWS
    Omosessuali fuorilegge in Uganda, introdotta la pena capitale per alcuni casi

    È andato ben oltre il disegno di legge presentato nei giorni scorsi al parl...

  • marburg
    NEWS
    Tanzania, il governo annuncia la presenza del virus Marburg

    Il ministero della Salute della Tanzania afferma che “la misteriosa malatti...

  • alga spirulina
    CONTINENTE VERO , IN EVIDENZA
    L’oro verde del Lago Ciad

    La spirulina è un’alga che cresce nelle acque torbide del Ciad e che viene...

  • IN EVIDENZA , NEWS , TAXI BROUSSE
    Biennale Architettura, Leone d’oro al nigeriano Demas Nwoko

    Sta facendo clamore la decisione presa dalla Biennale dell’Architettura di...

  • FOCUS , IN EVIDENZA
    Il Burkina Faso è il secondo Paese al mondo più colpito dal terrorismo

    di Andrea Spinelli Barrile Il Burkina Faso è il secondo Paese al mondo più...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Egitto, lavori per la spianata della nuova moschea Misr

    27 Marzo 2023
  • Il Festival del Cinema Africano ancora visibile su MYmovies

    27 Marzo 2023
  • Kenya, una nuova violenta manifestazione a Nairobi

    27 Marzo 2023
  • Algeria, il matematico Youcef Saad vince un prestigioso premio internazionale

    27 Marzo 2023
  • Inizia il viaggio di Kamala Harris in Africa

    27 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 27/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X