A Milano il sindacalista dei nuovi schiavi
Incontro con Aboubakar Soumahoro, leader sindacale dei braccianti del Sud Italia,
promosso da Rivista Africa e Fondazione Casa della caritĆ
VenerdƬ 26 ottobre – ore 20.45
Auditorium Casa della caritĆ
via Francesco Brambilla 10, Milano
Non può terminare con la fine dellāestate la battaglia dei braccianti, in gran parte migranti, utilizzati in molte zone agricole dāItalia nei lavori più pesanti di raccolta di frutta e verdura. NĆ© può essere abbassata lāattenzione dellāopinione pubblica nei confronti delle condizioni di vita e lavoro di migliaia di persone i cui diritti, nonostante le leggi, continuano ad essere calpestati da unāorganizzazione economica (spesso soggetta a infiltrazioni criminali e mafiose) che non esita, pur di far utili, a ignorare regole e contratti e si disinteressa della condizione di uomini e donne obbligati a una vera e propria nuova schiavitù.
Sulla base di questo impegno, la Rivista Africa e la Casa della caritĆ si fanno promotori di un incontro pubblico con Aboubakar Soumahoro, il sindacalista di questi nuovi schiavi. 38 anni, italo-ivoriano, laureato in sociologia, leader del sindacato Usb, ĆØ in prima fila nella battaglia dei diritti dei braccianti utilizzati nella raccolta dei pomodori nel Sud Italia.
Lāincontro si terrĆ venerdƬ 26 ottobre alle ore 20.45 nellāauditorium della Casa in via Francesco Brambilla 10. Insieme a Soumahoro, interverranno don Virginio Colmegna, presidente della Fondazione Casa della CaritĆ , Raffaele Masto, analista della rivista Africa e redattore di Radio Popolare, e Marco Trovato, direttore editoriale della rivista Africa.
Soumahoro ĆØ balzato agli onori delle cronache per il suo appassionato discorso in memoria dellāamico Soumaila Sacko, il giovane maliano, anchāegli sindacalista, barbaramente ucciso lo scorso giugno in Calabria con un colpo di fucile alla testa. Il suo nome ĆØ di nuovo tornato sui media in agosto, quando, a seguito della strage dei braccianti sulle strade pugliesi (16 vittime in tragici incidenti stradali), i lavoratori agricoli, in larga parte immigrati di origini africane, hanno scioperato organizzando la marcia dei āberretti rossiā.
Con le sue denunce del caporalato e i suoi accorati appelli alla politica, Soumahoro ha conquistato lāattenzione di giornali e programmi televisivi manifestando la propria disapprovazione al ministro dellāInterno Matteo Salvini: āNon abbiamo bisogno di sentirci dire che ĆØ finita la pacchia. Noi non abbiamo mai conosciuto questa pacchiaā senza risparmiare critiche a quella sinistra che, nel campo dellāimmigrazione, della tutela dei diritti dei lavoratori e della redistribuzione della ricchezza, āha avuto le stesse identiche politiche del centrodestraā.
ORGANIZZANO
DETTAGLI
Dove? Auditorium Casa della CaritĆ – Via Francesco Brambilla 10, Milano
Quando? venerdƬ 26 ottobre 2018
Ore? 20.45
Come? Prenotazioni e informazioni: info@africarivista.it – 334.2440655
La Casa della Carità si può raggiungere coi mezzi pubblici:
- MM2 Crescenzago,
- ATM 56 (P.le Loreto-Q.re Adriano) fermata via S. Mamete-via Adriano,
- ATM 53 (Stazione Lambrate-Sesto Marelli MM1) fermata via del Ricordo-via Adriano