• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

africa

    FOCUS

    In Africa peggiora la salute orale e mancano le cure

    di Valentina Milani 27 Marzo 2023
    Scritto da Valentina Milani

    Di Céline Camoin

    Circa il 44% della popolazione nella regione africana è affetta da malattie della zona orale e dentale. Ma a fronte di un peggioramento della situazione negli ultimi tre decenni, la spesa per il trattamento rimane estremamente limitata, secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms).

    La salute orale rimane una priorità bassa in molti Paesi africani, con conseguenti investimenti finanziari e tecnici inadeguati. Ciò compromette i servizi di prevenzione e gestione, nonché la promozione della salute orale. Quasi il 70% dei paesi dell’Africa subsahariana ha speso meno di 1 dollaro a persona all’anno per l’assistenza sanitaria orale nel 2019, l’ultimo anno per il quale sono disponibili dati.

    Negli ultimi 30 anni, la regione africana ha registrato un aumento di oltre 257 milioni di casi di malattie del cavo orale, dall’infanzia alla vecchiaia.

    La metà dei Paesi della Regione non dispone di documenti di politica sanitaria orale. Inoltre, secondo i dati raccolti tra il 2014 e il 2019, la carenza di personale nel campo della salute orale è cronica, con appena 3,3 dentisti ogni 100.000 abitanti, che è circa un decimo del rapporto dentista-paziente dentale raccomandato a livello globale. Queste carenze sono aggravate dall’impatto della pandemia di Covid-19.

    “La salute orale è parte integrante della salute e del benessere, eppure è stata trascurata per troppo tempo nella Regione, con conseguenze spesso gravi e a lungo termine”, ha detto la dottoressa Matshidiso Moeti, direttrice regionale per l’Africa, in occasione della Giornata mondiale della salute orale, celebrata il 20 marzo.

    “Sebbene siano le malattie non trasmissibili più comuni, le malattie orali possono essere prevenute e curate. È essenziale che i Paesi facciano di più per ampliare l’accesso a servizi di prevenzione e gestione a prezzi accessibili e per garantire che le persone abbiano le conoscenze e le competenze per migliorare la loro salute orale”, ha aggiunto Moeti.

    La sintesi regionale africana del rapporto dell’Oms sulla situazione globale della salute della bocca e dei denti pubblicata nei giorni scorsi, funge da riferimento per i responsabili politici e un’ampia gamma di parti interessate. Inoltre, questa sintesi aiuta a guidare il processo di advocacy per una migliore definizione delle priorità della salute orale nella Regione al fine di porre rimedio alla situazione allarmante che prevale, secondo l’Oms.

    Condividi
    27 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa Cdc invoca a rafforzare la sicurezza sanitaria

    di Valentina Milani 26 Marzo 2023
    26 Marzo 2023

    La sicurezza sanitaria dell’Africa deve essere rafforzata per far fronte alle ricorrenti minacce sanitarie. Lo ha detto il direttore ad interim dei Centri africani per il controllo e la prevenzione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tubercolosi, passi avanti in Africa ma c’è ancora molto da fare

    di Valentina Milani 24 Marzo 2023
    24 Marzo 2023

    La regione africana sta registrando un tasso di diminuzione dei casi di tubercolosi (Tbc) pari a circa il 4% annuo ma – come sottolinea l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) –…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    La rivista Africa a Fa’ la cosa giusta!

    di claudia 22 Marzo 2023
    22 Marzo 2023

    Da venerdì 24 a domenica 26 Marzo a Milano la rivista Africa sarà presente alla fiera Fa’ la cosa giusta! la fiera nazionale del consumo critico e degli stili sostenibili.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa, il potenziale dell’agricoltura rigenerativa

    di Valentina Milani 20 Marzo 2023
    20 Marzo 2023

    L’adozione diffusa dell’agricoltura rigenerativa nell’Africa subsahariana potrebbe generare una media di 70 miliardi di dollari di valore aggiunto lordo all’anno entro il 2040, secondo un rapporto pubblicato a novembre dall’Unione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Online la mappa delle scuole di formazione agricola in Africa

    di Valentina Milani 19 Marzo 2023
    19 Marzo 2023

    La Rete internazionale per la formazione agricola e rurale (Far) ha messo online una mappa delle scuole di formazione agricola in Africa. La mappa, consultabile sul sito reseau-far.com, consente agli…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Allarme siccità sempre più grave nel Corno d’Africa

    di Valentina Milani 6 Marzo 2023
    6 Marzo 2023

    Il Corno d’Africa sta entrando nella sua sesta stagione consecutiva senza precipitazioni, il numero degli sfollati continua a salire e milioni di persone provenienti da Somalia, Etiopia e Kenya lottano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Africa il commercio illecito di risorse naturali ostacola lo sviluppo

    di Valentina Milani 6 Marzo 2023
    6 Marzo 2023

    Per proteggere le sue abbondanti risorse naturali, i Paesi africani devono compiere sforzi concertati per combattere il commercio illecito di risorse. Lo denunciano rapporti della Banca africana di sviluppo (Afdb)…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    L’Africa secondo l’Intelligenza Artificiale

    di claudia 4 Marzo 2023
    4 Marzo 2023

    a cura di Massimo Zaurrini Intervista realizzata a ChatGpt, software di ultima generazione che sa rispondere alle domande e conversare; è l’intelligenza artificiale realizzata dall’organizzazione OpenAI. Per quanto Artificiale, questa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOCONTINENTE VERO

    Il nuovo numero della Rivista Africa!

    di claudia 2 Marzo 2023
    2 Marzo 2023

    Con il nuovo numero della rivista Africa, vi portiamo in Uganda, Zimbabwe, Tanzania, Malawi, Egitto, Nigeria, Senegal, Mozambico, Kenya, Botswana, Algeria… Scopri il sommario completo e acquista una copia: Abbonati…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSArteCultura

    Biennale d’architettura 2023, si riparte dall’Africa e dalla sua diaspora

    di claudia 22 Febbraio 2023
    22 Febbraio 2023

    Prederà il via il 20 Maggio a Venezia la diciottesima Mostra Internazionale di Architettura appena presentata in conferenza stampa e, per la prima volta, avrà al centro proprio l’Africa e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gli africani vogliono misure per mitigare il clima

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2023
    20 Febbraio 2023

    di Céline Nadler Il cambiamento climatico sta peggiorando la vita di molti africani, che vogliono che i propri governi intervengano a qualunque costo. Lo afferma l’organizzazione di ricerca panafricana Afrobarometer,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Preoccupano le tariffe su carbonio alla frontiera dell’Ue

    di Enrico Casale 19 Febbraio 2023
    19 Febbraio 2023

    Potrebbero ridurre di 16 miliardi di dollari il prodotto interno lordo (Pil) annuale dell’Africa le implicazioni della decisione dell’Unione europea (Ue) di procedere all’attuazione di un meccanismo di adeguamento del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oltre 33 milioni di bambini vaccinati contro poliomielite

    di Enrico Casale 19 Febbraio 2023
    19 Febbraio 2023

    A un anno da quando il Malawi ha confermato il suo primo caso di poliovirus selvaggio degli ultimi trent’anni, sono più di 33 milioni i bambini in cinque paesi dell’Africa meridionale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Bracconaggio, persistente nemico di animali e ambiente in Africa

    di Valentina Milani 6 Febbraio 2023
    6 Febbraio 2023

    Di Valentina Giulia Milani Il numero di rinoceronti uccisi di frodo in Namibia lo scorso anno è stato il più alto mai registrato nel Paese e quasi il doppio rispetto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 137

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • A Trieste, in mostra il mito dell’arte africana nel ‘900

    31 Marzo 2023
  • Adiaba, prima donna a capo della vigilanza dei mercati finanziari dell’Africa centrale

    31 Marzo 2023
  • Somalia, violenti combattimenti nella periferia di LasAnod

    31 Marzo 2023
  • Senegal, la Corte condanna il leader dell’opposizione Sonko per diffamazione

    31 Marzo 2023
  • L’allarme di centinaia di attivisti nordafricani e ong: “libertà democratiche in pericolo”

    31 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X