AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

africa

    Agricoltura fra tradizione e modernità
    NATURA

    Il potere delle verdure tradizionali africane

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2021
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Un gruppo di ricerca internazionale ha studiato le verdure africane tradizionali mettendo in luce il loro alto potenziale nutritivo e, quindi, la la loro possibilità di contribuire a diversificare la produzione agricola. Molte di esse sono facilmente coltivabili anche negli orti, riescono a crescere in ambienti sfavorevoli e riescono ad adattarsi ai cambiamenti climatici. Nonostante questo, però, molte specie sono ancora sottoutilizzate.

    Un gruppo di ricerca internazionale ha esaminato 126 verdure africane tradizionali suddivise in cinque gruppi di specie per valutarne lo stato di conservazione e la distribuzione geografica. Come ha spiegato Marteen van Zonneveld, autore principale dello studio, «Comprendendo la distribuzione geografica e lo stato di conservazione ex situ e in situ delle verdure africane tradizionali, saremo in grado di stabilire le priorità per conservare le loro risorse genetiche, monitorare i progressi nella conservazione nel prossimo decennio e aiutare ricercatori, allevatori e agricoltori a indagare e coltivare queste verdure».

    Mentre normalmente vengono considerate le verdure annuali, questo studio prende in esame le verdure perenni, che in Africa sono abbastanza numerose: tra queste il baobab (Adansonia digitata) e la moringa (Moringa oleifera), due alberi vegetali le cui foglie sono commestibili e molto nutrienti.  Lo studio ha usato il software BiodiversityR per capire dove sono coltivati ortaggi autoctoni e identificare altre aree potenzialmente adatte alla loro coltivazione e di conseguenza diversificare i sistemi agricoli.

    Condividi
    27 Febbraio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Spotify guarda all’Africa, ma c’è outsider Mdundu

    di Valentina Milani 24 Febbraio 2021
    24 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Spotify, servizio di streaming musicale, ha annunciato che nei prossimi giorni verrà lanciato in altri 39 Paesi del continente africano

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Africa a scuola: il momento giusto per abbonarsi

    di Marco Trovato 20 Febbraio 2021
    20 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Cercasi scuole interessate ad abbonarsi alla Rivista Africa, usufruendo dei contributi messi a disposizione dal  Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un’occasione da non farsi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid-19, l’Africa supera i 100.000 morti

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2021
    20 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Africa ha superato la soglia dei 100.000 morti dall’inizio della pandemia su un totale di 3.793.660 casi segnalati, secondo un conteggio Afp. La regione, relativamente indenne, è l’ultima, a parte…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ifad stanzia finanziamenti senza precedenti per sostenibilità e resilienza

    di Valentina Milani 19 Febbraio 2021
    19 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Almeno il 40 per cento, si legge in una nota dell’Ifad, sarà investito per affrontare le sfide climatiche, contribuendo al raggiungimento dell’Accordo di Parigi e assicurando che più finanziamenti per il clima raggiungano i piccoli agricoltori.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rapporto Eiu: in Africa la democrazia arretra

    di Stefania Ragusa 11 Febbraio 2021
    11 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Appena pubblicato il rapporto sulla democrazia nel mondo curato da The Economist. Tutta l’Africa subsahariana sembra perdere posizioni.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornata Mondiale contro il cancro, i dati allarmanti dell’Africa

    di Valentina Milani 4 Febbraio 2021
    4 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I casi di tumore maligno nel continente africano sono più che raddoppiati in nemmeno dieci anni, passando da 338.000 casi riportati nel 2002 a quasi 846.000 casi nel 2020.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Clima, al via l’Africa Adaptation Acceleration Program

    di Valentina Milani 27 Gennaio 2021
    27 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Al via l’Africa Adaptation Acceleration Program (Aaap), il programma volto a mobilitare 25 miliardi di dollari per aumentare e accelerare le azioni di adattamento al cambiamento climatico in tutta l’Africa

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINANEWSSOLIDARIETÀ

    Servizio civile universale: tante posizioni in Africa

    di Valentina Milani 22 Gennaio 2021
    22 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti E’ uscito il Bando nazionale per il Servizio Civile Universale (Scu): tutti i giovani che hanno un’età compresa tra i 18 e i 28 anni hanno tempo fino alle ore 14 del 15 febbraio per presentare le proprie domande.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Premio giornalistico Lumumba, per la libertà di stampa in Africa

    di Valentina Milani 21 Gennaio 2021
    21 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Unione dei giornalisti della Libera Stampa d’Africa (Ujpla) ha annunciato, in un comunicato, la creazione del Gran Premio Patrice Lumumba per la libertà di stampa in Africa.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa: in vigore l’Area di libero scambio

    di Valentina Milani 5 Gennaio 2021
    5 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Si chiama Afcfta: African Continental Free Trade Area. È l’area di libero scambio africana. Sarebbe dovuta entrare in funzione a luglio ma, per effetto della pandemia, ha preso il via…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya: volontari contro il Covid

    di Valentina Milani 4 Gennaio 2021
    4 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Volontari impegnati nell’attività notturna di sanificazione del City Park Market nell’area di Parklands, Nairobi. In Kenya lo sforzo comune di governo, privati e società civile ha permesso di limitare la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cresce il disamore per la Francia tra i giovani africani

    di Stefania Ragusa 21 Dicembre 2020
    21 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il dato emerge dal rapporto African Youth 2020, the rise of Afro-Optimism, pubblicato dall’istituto sudafricano Ichikowitz Family Foundation (IFF)

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINASOLIDARIETÀ

    Break the cycle, per spezzare il ciclo che lega povertà e disabilità

    di Valentina Milani 5 Dicembre 2020
    5 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti BREAK THE CYCLE è la nuova campagna di CBM Italia Onlus nata con l’obiettivo di contribuire a spezzare il ciclo che lega povertà e disabilità nei Paesi in via di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINA

    Un evento per pianificare il 2021 con l’Africa

    di Valentina Milani 3 Dicembre 2020
    3 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Africa21, in programma venerdì 4 novembre, è il primo evento digitale per imprenditori e professionisti che vogliono pianificare il prossimo anno con il continente più giovane del mondo. Programma completo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 125

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal: caso Sonko, fitto scontro mediatico mentre cresce la tensione

    3 Marzo 2021
  • Nigeria: rapimento Zamfara, il racconto di una vittima

    2 Marzo 2021
  • L’arte dello Zimbabwe da sfogliare

    2 Marzo 2021
  • Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    2 Marzo 2021
  • Mozambico: Amnesty, violenze ed esecuzioni extragiudiziali a Cabo Delgado

    2 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X