• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

africa

    NEWS

    A Roma un convegno su prospettive e criticità dei rapporti tra Italia e Africa

    di claudia 24 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    Priorità, prospettive e criticità dei rapporti tra Italia e Africa saranno esaminate il 25, 26, 27 ottobre durante l’ItalAfrica Strategic Symposium, il convegno internazionale organizzato dal Centro Studi Internazionali (Cesi), la rivista Africa&Affari ed E4Impact con il supporto del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’obiettivo degli incontri in programma è quello di favorire il dibattito tra la componente italiana e quella africana. La conferenza si svolgerà presso la sala del Convegno Ufficiali Pio IX, a Roma, con la possibilità di essere seguita anche online. I lavori si svolgeranno in lingua inglese.

    Nell’ambito di People, Planet Prosperity, le priorità individuate dalla Presidenza italiana del G20, ItalAfrica riunisce diversi stakeholder italiani e africani provenienti da istituzioni pubbliche, settore privato, mondo accademico e società civile per riflettere sulle principali sfide e opportunità di cooperazione tra l’Italia e il continente africano, con particolare attenzione alla regione del Sahel, all’Africa occidentale e al Corno d’Africa. La discussione ruoterà attorno a quattro aree principali: le Identità africane e la diplomazia culturale, il rafforzamento delle capacità e il potenziamento tecnologico, la transizione energetica e la crescita economica guidata dalle risorse rinnovabili, e le sinergie commerciali nei settori emergenti dell’economia africana.

    Martedì 25 ottobre, dopo i saluti iniziali, il dibattito di apertura fornirà “il quadro d’insieme” in cui si svolge la Conferenza, con un focus particolare sulla cooperazione tra le istituzioni africane e italiane e il settore privato. In seguito, dalle 14:00, Africa e Affari sarà protagonista del dialogo speciale sulle identità africane e la diplomazia culturale, che modererà il direttore responsabile della rivista, Massimo Zaurrini. Interverranno Adama Sanneh, co-fondatore e amministratore delegato di Moleskine Foundation  e Francesca Declich, presidente dell’Associazione studi africani in Italia (Asai). Il dibattito cercherà di identificare i canali di cooperazione che possono portare a migliorare gli interessi reciproci tra Italia e Africa, oltre a costruire un dialogo interculturale fruttuoso. Al dibattito seguirà una tavola rotonda che avrà al centro una riflessione sulla diplomazia e la cooperazione culturale e a cui parteciperanno attori africani e italiani.

    Il giorno seguente sarà dedicato a incontri sullo sviluppo delle capacità africane e il potenziamento tecnologico e sul ruolo delle rinnovabili nella transizione energetica in Africa. Dalle 15:00 si terrà una tavola rotonda con lo scopo di discutere come creare condizioni favorevoli per aumentare gli investimenti nelle tecnologie per l’energia pulita, sostenendo così la trasformazione sostenibile delle economie africane. Interverranno Tomas Nhabetse, professore della Universidade Save, Luca Traini, responsabile del programma di accesso all’energia, Res4Africa, Fabio Tambone, direttore Affari esteri internazionali dell’Autorità di regolazione per l’energia reti e ambiente, e Lerato Petronella Radebe, segretario dell’Ambasciata del Sudafrica in Italia. Modererà l’incontro Gianfranco Belgrano, direttore editoriale di Africa e Affari.

    La giornata finale del simposio si focalizzerà sulle sinergie commerciali nei settori emergenti dell’economia africana, presentando prima le opportunità dei partenariati pubblico-privato e poi illustrando i vantaggi offerti dalla zona di libero scambio continentale e da altri settori chiave. Le conclusioni finali del convegno saranno affidate a Fabrizio Lobasso, vice direttore centrale per l’Africa Subsahariana, del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.

    Per maggiori informazioni, cliccare qui. 

    Condividi
    24 Ottobre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, al via il Forum su pace e sicurezza in Africa

    di Valentina Milani 24 Ottobre 2022
    24 Ottobre 2022

    Al via oggi l’ottava edizione del Forum internazionale di Dakar sulla pace e la sicurezza in Africa presso il Centro internazionale di conferenze Abdou Diouf (Cicad) sul tema “L’Africa di fronte agli shock esogeni: le sfide della stabilità e della sovranità”, alla presenza di numerosi capi di Stato e membri di governo, nonché di leader di istituzioni internazionali e non governative e del settore privato.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ambiente, Africa subsahariana insostenibile entro il 2050

    di Valentina Milani 24 Ottobre 2022
    24 Ottobre 2022

    Valutando quali sono i Paesi più a rischio di conflitti, disordini civili e sfollamenti causati dal degrado ecologico, il rapporto Ecological threat report (Etr) pubblicato nei giorni scorsi dal think tank Institute for economics and peace (Iep) ha rilevato che numerose nazioni africane sono particolarmente vulnerabili in termini di sostenibilità.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Africa 33 Paesi necessitano assistenza alimentare esterna

    di Valentina Milani 10 Ottobre 2022
    10 Ottobre 2022

    Quarantacinque Paesi, di cui 33 in Africa, hanno bisogno di assistenza alimentare esterna, mentre l’Indice Fao dei prezzi alimentari è sceso per il sesto mese consecutivo a livello mondiale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Società militari private in Africa, effetto strategico limitato per Mosca

    di Valentina Milani 10 Ottobre 2022
    10 Ottobre 2022

    L’uso di compagnie militari private russe nell’Africa sub-sahariana avrà solo un effetto strategico limitato e non dovrebbe generare benefici sostenibili a lungo termine per la Russia, secondo quanto sostenuto dall’Istituto francese di relazioni internazionali (Ifri) in un rapporto pubblicato a settembre.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Internet, in netta crescita la larghezza di banda in Africa

    di Valentina Milani 26 Settembre 2022
    26 Settembre 2022

    Mentre la larghezza di banda mondiale è cresciuta del 29% all’anno dal 2018, l’Africa ha registrato la crescita più rapida con un tasso annuo composto del 44% negli ultimi quattro anni

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORTFOCUS

    In Africa sport ancora da sviluppare, occorre investire

    di Valentina Milani 26 Settembre 2022
    26 Settembre 2022

    L’Africa è un mercato ancora molto poco sviluppato per i principali sport globali ma al contempo il continente è una riserva di migliaia di atleti pronti a entrare nelle fila del professionismo in discipline come calcio, basket o football americano.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa, rete di giornalisti per dare visibilità ad accordo libero scambio

    di Valentina Milani 19 Settembre 2022
    19 Settembre 2022

    La Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite (Uneca) ha creato una piattaforma che riunisce giornalisti dell’Africa francofona, denominata “AfCFTA Media Network”, per migliorare la visibilità dell’Accordo di libero scambio continentale africano (AfCFTA)

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    L’Africa ha bisogno di risposte strutturali e non di pietismo inconcludente

    di claudia 17 Settembre 2022
    17 Settembre 2022

    “L’unico modo per assicurarci di finire dalla parte giusta della storia è insistere come africani per essere gli artefici di quella storia. Dobbiamo capire che non possiamo dipendere dalla buona…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    A Milano, due giorni dedicati all’Africa

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Domani, sabato 17 settembre fino a domenica 18, a Milano presso il Centro Internazionale di Quartiere (C.I.Q.) torna Africa Day, un week end interamente dedicato al continente africano realizzato in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Clima, l’Africa soffre più di altri lo stress idrico

    di Valentina Milani 12 Settembre 2022
    12 Settembre 2022

    Lo stress idrico e i rischi come la siccità e le inondazioni stanno colpendo duramente le comunità, le economie e gli ecosistemi africani.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Pay Tv satelittare cala nel mondo ma non in Africa

    di Valentina Milani 11 Settembre 2022
    11 Settembre 2022

    L’Africa subsahariana non sta seguendo la tendenza globale che vede una costante diminuzione dell’utilizzo della pay-TV. Nella regione, non solo i numeri sono in crescita, ma i margini di crescita rimangono significativi.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: registrato aumento di malware in tre Stati

    di Valentina Milani 21 Agosto 2022
    21 Agosto 2022

    Secondo i dati di Kaspersky Security Network, il numero di malware backdoor rilevati nel secondo trimestre del 2022 in Sudafrica, Kenya e Nigeria è aumentato in modo significativo rispetto al trimestre precedente, raggiungendo nuovi record e ponendo sfide ai professionisti della cybersecurity nelle aziende e nelle agenzie governative.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    La Super League e le prospettive del calcio africano

    di Valentina Milani 16 Agosto 2022
    16 Agosto 2022

    Dopo gli annunci, è stata finalmente presentata la nuova Super lega da 24 club che nelle intenzioni dei suoi promotori mira a rivoluzionare il calcio africano e a diventare la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Commercio elettronico: Lagos, Cairo e Nairobi sul podio

    di Valentina Milani 16 Agosto 2022
    16 Agosto 2022

    Un mercato da 180 miliardi di dollari. Queste le potenzialità dello shopping online secondo un rapporto pubblicato da Mobile Worldwilde che prende in esame la situazione nel continente africano e fa un quadro dei trend attuali.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 136

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Burkina Faso, Fespaco “sarà un evento di resilienza”

    3 Febbraio 2023
  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • Il senegalese Mouhamed Fall vince il premio per i matematici dei Paesi in via di sviluppo

    3 Febbraio 2023
  • Nigeria al voto a fine febbraio, grande scetticismo per le promesse

    3 Febbraio 2023
  • Africa Occidentale: farmaci contraffatti, un problema allarmante

    3 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X