• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

africa

    FOCUS

    Criptovalute, una risorsa per colmare un vuoto

    di Valentina Milani 27 Dicembre 2022
    Scritto da Valentina Milani

    Di Céline Camoin

    L’adozione di mezzi di pagamento virtuali si sta evolvendo in tutto il mondo e in particolare in Africa, continente riconosciuto come quello che nel 2022 ospita il maggior numero di possessori di criptovalute al mondo dopo l’Asia.

    Per capire le motivazioni di questa tendenza, il canale dell’Unione africana Africa24 ha intervistato l’economista ivoriano Issouf Soumaré: “la criptovaluta completa un’esigenza, la necessità di effettuare transazioni con valute digitali; alcune banche centrali sono in ascolto. La Banca centrale della Nigeria, ad esempio, ha recentemente lanciato l’eNaira. Pensa che così facendo prosciugherà parte delle popolazioni che sono tentate di utilizzare criptovalute anch’esse molto rischiose nei confronti di questo strumento di pagamento che è una vera e propria valuta digitale, realizzata dalla Banca centrale”, ha spiegato l’economista.

    Il 25 ottobre 2021 la Nigeria è diventata il primo Paese africano a lanciare la propria valuta digitale, l’eNaira seguita dalla Repubblica Centrafricana, con il Sango. Più di 400 milioni di dollari sono stati scambiati in criptovalute in Nigeria nel 2020, rendendo il gigante dell’Africa occidentale il terzo più grande utilizzatore di valute virtuali al mondo dopo Stati Uniti e Russia. Nel 2021, a livello globale, gli scambi di criptovalute sono stati pari a 14 trilioni di dollari, rispetto agli 1,8 trilioni del 2020, secondo Africa24

    Sebbene sorgano problemi normativi, istituzioni come la Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite ritengono che le criptovalute siano una risorsa.

    Secondo l’esperto ivoriano, “la tecnologia alla base di queste criptovalute può essere utilizzata per buoni scopi, ad esempio nell’ambito dell’area africana di libero scambio. Sappiamo che in Africa uno dei vincoli del commercio è quello di effettuare transazioni tra Paesi diversi che si scontrano con i pagamenti. Ogni Paese ha la propria moneta, i sistemi bancari non comunicano in modo fluido… Quindi queste valute digitali possono permettere di avere questa fluidità anche in termini di transazioni”, ha spiegato Soumaré.

    Secondo gli esperti della Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite, l’utilizzo delle criptovalute consentirebbe di superare il problema del pagamento delle fatture nel sistema commerciale internazionale, le cui transazioni sono complesse a causa della diversità e fluttuazione delle valute, in particolare all’interno il quadro della zona di libero scambio africana.

    In un contesto segnato da una popolazione estremamente giovane e dalla digitalizzazione dei servizi in tutti i settori, secondo gli esperti, la criptovaluta è un tema importante nell’ambito della ricerca di soluzioni di pagamento affidabili e digitali. Secondo i dati di Triple A, azienda specializzata in tecnologia blockchain, l’Africa è nel 2022 il continente che ospita il maggior numero di possessori di valute digitali al mondo dopo l’Asia, con 53 milioni di persone su 320 milioni di possessori nel mondo; l’Asia registra 130 milioni di possessori di criptovalute.

    Condividi
    27 Dicembre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa Orientale, venti milioni i bambini che rischiano di soffrire la fame per la siccità

    di Valentina Milani 26 Dicembre 2022
    26 Dicembre 2022

    Secondo il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef), il numero di bambini che rischiano di soffrire a causa della siccità in Etiopia, Kenya e Somalia è più che raddoppiato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Covid in calo nel continente, ma occorre non abbassare la guardia secondo Oms

    di Valentina Milani 12 Dicembre 2022
    12 Dicembre 2022

    Mentre l’Africa registra il livello più basso di nuovi casi di Covid-19 dall’inizio della pandemia, un recente aumento di quattro settimane evidenzia l’importanza della vigilanza mentre le festività natalizie si…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Accademie calcio, opportunità e lati oscuri 

    di Valentina Milani 28 Novembre 2022
    28 Novembre 2022

    Se camminate lungo la litoranea nella capitale del Senegal, Dakar, e guardate giù dalle scogliere rocciose, vedrete decide di uomini e ragazzi a piedi nudi su una stretta lingua di spiaggia che si affrontano nel tardo pomeriggio come se si trattasse di una finale di Champions League

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Dall’Ucraina 60 navi di grano per l’Africa

    di Valentina Milani 26 Novembre 2022
    26 Novembre 2022

    E’ stato avviato, oggi, dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky , il programma umanitario “Grain from Ukraine”, che prevede la partenza di 60 navi cariche di grano entro la metà del 2023 per aiutare i Paesi in maggiore difficoltà alimentare. Lo riferisce un comunicato del presidente Zelensky citato da The Guardian.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSECONOMIA

    Nasce la piattaforma di interconnessione delle borse africane

    di Valentina Milani 21 Novembre 2022
    21 Novembre 2022

    La piattaforma “African Exchanges Linkage Project” – Aelp Link – è stata lanciata nei giorni scorsi dall’African Stock Exchanges Association (Asea, con sede a Nairobi in Kenya), in collaborazione con la Banca africana per lo sviluppo (Afdb).

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    A dicembre vertice Usa-Africa per contrastare la Cina

    di claudia 19 Novembre 2022
    19 Novembre 2022

    di Angelo Ferrari – Agi Il Burkina Faso è stato escluso l’African Growth Opportunities Act (Agoa) degli Stai Uniti. Una notizia che non fa certo piacere a Ouagadougou e che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, a gennaio forum “l’Africa merita bellezza”

    di Valentina Milani 14 Novembre 2022
    14 Novembre 2022

    La terza edizione della conferenza sugli investimenti nel turismo e negli alberghi in Africa (Citha) si terrà martedì 17 e mercoledì 18 gennaio, ad Abidjan, con il tema “L’Africa merita bellezza”. Lo riferisce l’agenzia di stampa Aip citando un comunicato ufficiale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Cop27, Okonjo-Iweala invoca l’azione globale per clima

    di AFRICA 8 Novembre 2022
    8 Novembre 2022

    La direttrice dell’Organizzazione mondiale del commercio (Omc), Ngozi Okonjo-Iweala, ha chiesto un’azione congiunta per combattere il cambiamento climatico: è quanto detto dalla stessa Okonjo-Iweala nel corso di una conferenza stampa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Corruzione, da Londra multa a Glencore

    di AFRICA 8 Novembre 2022
    8 Novembre 2022

    Il trader anglo-svizzero Glencore è stato condannato a una multa da 276 milioni di sterline (316 milioni di euro) dalla giustizia britannica, dopo essersi dichiarato colpevole di atti di corruzione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSNATURA

    Egitto: la Cop27 al via tra finanziamenti e piano risarcimenti clima

    di AFRICA 7 Novembre 2022
    7 Novembre 2022

    La 27a Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop27) si è aperta ieri nella città costiera egiziana di Sharm El-Sheikh per durare fino al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Africa, sono i conflitti il vero motore della crisi alimentare

    di AFRICA 2 Novembre 2022
    2 Novembre 2022

    di Céline Camoin I conflitti rimangono il motore dominante della spirale della crisi alimentare in Africa. Più dell’80% dei 137 milioni di africani, un numero da record, che affrontano una…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: inondazioni, Unhcr preoccupata chiede fondi

    di AFRICA 31 Ottobre 2022
    31 Ottobre 2022

    Più di 3,4 milioni di persone sono state sfollate a causa delle inondazioni in Africa occidentale e centrale. Lo ha dichiarato venerdì l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr),…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSECONOMIA

    Nigeria, epicentro ecosistema tecnologico in Africa

    di Valentina Milani 31 Ottobre 2022
    31 Ottobre 2022

    Un totale di 641 investitori hanno acquisito partecipazioni in 383 start-up nigeriane per un totale di 2,06 miliardi di dollari tra gennaio 2015 e giugno 2022, secondo un rapporto pubblicato a ottobre da Disrupt Africa, una piattaforma informativa specializzata.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa: connettività, c’è molto da fare entro il 2030

    di Valentina Milani 30 Ottobre 2022
    30 Ottobre 2022

    Il tasso di diffusione di Internet in Africa è intorno al 43%, con un ampio divario digitale tra aree rurali e urbane e tra uomini e donne.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 136

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sud Sudan, bimbi al tramonto

    3 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, forte attesa per l’arrivo di Papa Francesco

    3 Febbraio 2023
  • Camerun, primi arresti per l’assassinio del giornalista Zogo

    3 Febbraio 2023
  • Burkina Faso, Fespaco “sarà un evento di resilienza”

    3 Febbraio 2023
  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X