AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Autore

Valentina Milani

Valentina Milani

    Sonko
    FOCUS

    Senegal: caso Sonko, fitto scontro mediatico mentre cresce la tensione

    di Valentina Milani 3 Marzo 2021
    Scritto da Valentina Milani
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Dopo la revoca dell’immunità parlamentare, il leader del partito Pastef, Ousmane Sonko, è stato convocato oggi alle ore 9 nell’ufficio del giudice Mamadou Seck dell’8° gabinetto del Tribunale di Dakar. Ma non è affatto scontato che si presenterà. Accusato di stupro e minacce di morte dalla massaggiatrice Adji Sarr, Sonko ha già affermato che avrebbe ignorato una convocazione della procura, ritenendola illegittima. In questo caso, il giudice potrebbe emettere un mandato d’arresto.

    A Dakar il clima è molto teso e c’è una forte preoccupazione in tutti gli ambienti. La convinzione prevalente è che Sonko non abbia violentato nessuno ma commesso una serie di leggerezze incompatibili con il suo profilo di politico moralizzatore. Accanto a questa convinzione c’è il timore diffuso che, se anche questo oppositore di Macky Sall dovesse essere liquidato sul piano giudiziario, come accaduto in passato con Karim Wade e Khalifa Sall, la situazione potrebbe degenerare.
    I disordini scoppiati quando si era diffusa la voce che la gendarmerie volesse andare ad arrestare Sonko e la successione di arresti registrata nei giorni scorsi, che ha portato anche a uno sciopero degli insegnanti, sono segnali da non sottovalutare secondo diversi osservatori. Fonti di stampa locale riferiscono che sarebbero stati arrestati anche un poliziotto e un gendarme, accusati di avere fornito a Sonko informazioni sensibili.

    A livello mediatico, in queste ultime ore lo scontro si sta manifestando a colpi di interviste e dichiarazioni più o meno clamorose. El Malick Ndiaye, responsabile della comunicazione per il partito Pastef, ha fatto circolare un’intervista in cui una zia di Adji Sarr, la giovane donna che ha denunciato Sonko, svela presunti retroscena del complotto accusando la nipote di avere inventato tutto.
    Moussa Sy, attuale presidente del consiglio d’amministrazione del Porto autonomo di Dakar e figura di rilievo sulla scena politica senegalese, è intervenuto poche ore fa per dichiarare che la conoscenza tra Ousmane Sonko e Adji Sarr risale almeno a tre anni fa e “la vicenda non ha nulla di politico”.
    La tesi che questa sia una vicenda che non riguarda la politica è stata espressa anche dal presidente Macky Sall nell’unica situazione pubblica in cui abbia accettato di esprimersi sul caso Sonko.

    Per smussare gli animi e spingere verso un’improbabile pacificazione sono scesi in campo anche leader religiosi. Radio france International dà conto dell’intervento di Mame Mactar Guèye, portavoce della ong islamica Jamra. “Siamo lontani dall’idea di interferire nell’azione dell’istituzione giudiziaria” ha detto Guèye. “Non siamo giudici o avvocati. Siamo facilitatori, persone di buona volontà, prima che si intensifichi e diventi ingestibile perché ci sono già zuffe. Ci sono feriti, case bruciate”.

    Sonko continua ad avere l’appoggio del suo partito e, in generale, dei giovani e di moltissimi senegalesi della diaspora. Consigliato da un pool di sei avvocati formatosi in occasione di questa denuncia, gode anche dell’appoggio di figure di profilo elevato. Per esempio l’archistar Pierre Goudiaby Atepa, che lo ha sostenuto già alle presidenziali del 2019, il marabout mouride Serigne Abdou Mbacké e il celebre intellettuale e politico Dialo Diop con cui aveva stretto un’alleanza già nel 2017.

    (Stefania Ragusa)

    Condividi
    3 Marzo 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: rapimento Zamfara, il racconto di una vittima

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una delle ragazze rapite venerdì scorso nella scuola secondaria femminile nello Stato di Zamfara, Hafsat Anka, ha detto che i rapitori hanno minacciato di ucciderle, friggerle e mangiarle se si fossero comportate male.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un carro armato abbandonato dalle forze tigrine nei pressi di Mehoni, città del Tigray meridionale conquistata a fine novembre dall’esercito federale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico: Amnesty, violenze ed esecuzioni extragiudiziali a Cabo Delgado

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Centinaia di civili in Mozambico sono stati uccisi illegalmente dal gruppo armato al-Shabaab, dalle forze di sicurezza governative e dalla compagnia militare privata sudafricana Dyck Advisory Group, assoldata dal governo

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: Fifa, pace e unità attraverso il calcio

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Ha parlato del ruolo essenziale che il calcio può svolgere al servizio della pace, dell’unità e della solidarietà, il presidente della Fifa Gianni Infantino durante la sua recente visita in Mali, una delle ultime tappe del suo tour africano.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Darfur, “leggi” locali per risolvere controversie legate a proprietà terre

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Per risolvere i problemi legati alla proprietà e all’uso delle terre in Darfur saranno impiegate le consuetudini locali.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: arrestati in Tigray due giornalisti e due traduttori

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Due giornalisti e due traduttori sono stati arrestati in Tigray, regione settentrionale dell’Etiopia nella quale nel novembre 2020 è stato combattuto un aspro conflitto civile.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: in carcere il leader dell’opposizione Amadou

    di Valentina Milani 2 Marzo 2021
    2 Marzo 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Hama Amadou, leader del primo partito d’opposizione Moden Fa Lumana Africa, è stato trasferito ieri nel carcere di Filingué, circa 180 km a nord-est da Niamey, capitale del Niger.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    Il potere delle verdure tradizionali africane

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un gruppo di ricerca internazionale ha studiato le verdure africane tradizionali mettendo in luce il loro alto potenziale nutritivo e, quindi, la la loro possibilità di contribuire a diversificare la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Libia: oasi da cartolina

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Libia. Nel cuore del Fezzan, tra dune spettacolari, i sogni diventano realtà. Come oasi da cartolina, dalle sabbie incandescenti affiorano venti laghi perenni, verdi come smeraldi, circondati dalle palme.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: rapimento, Unicef chiede rilascio studentesse

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef) ha condannato – tramite un comunicato – l’attacco dei banditi alla Government Girls Secondary School Jangebe nella zona governativa locale di Talata Mafara dello Stato nigeriano di Zamfara.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Guinea Bissau: al via la campagna per proteggere gli albini

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il direttore generale dell’Inclusione sociale della Guinea-Bissau, Paula Saad, ha annunciato che è in corso una campagna per registrare le persone affette da albinismo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: violenze soldati in un raid, la denuncia di Hrw

    di Valentina Milani 27 Febbraio 2021
    27 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti l primo marzo scorso dei soldati camerunesi avrebbero violentato almeno 20 donne, tra cui quattro disabili, arrestato 35 uomini e ucciso un uomo: a denunciare il tragico episodio oggi – tramite un comunicato – è Human Rights Watch (Hrw)

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo: Kivu, Kinshasa era stata avvertita del viaggio dell’ambasciatore a Goma

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Con una nota verbale dell’Ambasciata italiana a Kinshasa, datata 15 febbraio 2021, il ministero degli Esteri della Repubblica Democratica del Congo era stato informato della visita a Goma e a Bukavu dell’ambasciatore Luca Attanasio, del console Alfredo Bruno Russo e del carabiniere Vittorio Iacovacci.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namibia: una donna Himba

    di Valentina Milani 26 Febbraio 2021
    26 Febbraio 2021

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una donna Himba. Gli Himba sono pastori nomadi di vacche e capre. Abitano una regione remota dove hanno conservato usi e costumi secolari.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 101

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Senegal: caso Sonko, fitto scontro mediatico mentre cresce la tensione

    3 Marzo 2021
  • Nigeria: rapimento Zamfara, il racconto di una vittima

    2 Marzo 2021
  • L’arte dello Zimbabwe da sfogliare

    2 Marzo 2021
  • Etiopia: carro armato abbandonato nel Tigray

    2 Marzo 2021
  • Mozambico: Amnesty, violenze ed esecuzioni extragiudiziali a Cabo Delgado

    2 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X