a cura di Annamaria Gallone
CINEMA
-
-
Dal 29 aprile all’8 maggio torna a Milano e in streaming il tanto atteso FESCAAAL, il Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina. Ecco qualche anticipazione della direttrice artistica…
-
Netflix ha annunciato un investimento di 900 milioni di rand (62 milioni di dollari) nell’industria cinematografica e televisiva sudafricana. Stando a quanto precisato dall’azienda nel corso dalla quarta conferenza per…
-
Ritratto di Alain Gomis, regista francese di origine senegalese di molteplici documentari, tra cui “Rewind and Play” di cui abbiamo parlato recentemente. Con alle spalle un interessante percorso artistico, la…
-
Buone e cattive notizie dal cinema del Nord Africa. Se l’Alessandria Short Film Festival ha di recente posto una censura sulla proiezione al pubblico del film “Salwa” della regista tunisina…
-
La 31ma edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina (Fescaaal) si terrà dal 29 aprile all’8 maggio 2022 in versione ibrida in tre sale cinematografiche di Milano…
-
Rewind and Play è un documentario dell’autore franco-senegalese Alain Gomis. L’autore è probabilmente già noto agli spettatori del Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America latina di Milano, occasione in…
-
Il film Zinder della regista nigerina Aicha Macky (foto di apertura) ha vinto il premio del migliore lungometraggio al Festival Femmes Afrique di Dakar, Senegal, una rassegna cinematografica dedicata alle…
- NEWSCINEMAMIGRAZIONI e DIASPORE
Burkina Faso, su Canal+ la prima serie tutta burkinabé che fa luce sulle migrazioni
di claudiaE’ appena cominciata la messa in onda di “De plus en plus loin”, la prima serie 100 per cento burkinabé prodotta da Canal+ che si occupa di migrazioni. Lo ha…
-
Vi presentiamo due film africani selezionati per la celebre Berlinale da poco conclusa: “No simple way home”, di Akuol de Mabior, in cui la regista racconta la storia della sua…
-
La Tunisia, come anche altri Paesi arabi, ha ritirato dalle sale il film “Assassinio sul Nilo” con protagonista l’attrice israeliana Gal Gadot. Lo riportano le agenzie internazionali. La decisione è…
-
L’Aswan international women film festival (Aiwff) egiziano è iniziato ieri con una cerimonia alla quale hanno partecipato decine di artisti, registi e critici locali e stranieri, hanno riportato i media…
-
Proseguiamo la nostra rassegna dedicata ai grandi registi neri e alle loro produzioni. Raoul Peck, originario di Haiti, ha mantenuto tutta la vita un rapporto profondo con l’Africa. Noto per…
-
Oggi vi presentiamo “Lost Cafè”, della regista di origine nigeriana Regina Idu Udalor. Una storia dei giorni nostri a cavallo tra l’Africa e l’Europa, che racconta di sogni e di…
-
Torna il Kibaka Film Festival, dedicato al cinema africano e giunto all’ottava edizione, arricchito dal diretto coinvolgimento delle ragazze e dei ragazzi dell’Istituto G. Galilei di Firenze. Quindici cortometraggi e…