• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 25/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

Storia

    tulsa
    NEWSStoria

    Concessa la cittadinanza ghanese ai sopravvissuti del massacro di Tulsa in Usa

    di claudia 3 Marzo 2023
    Scritto da claudia

    Due persone di origine ghanese sopravvissute al massacro avvenuto nel 1921 nella città statunitense di Tulsa hanno ottenuto la cittadinanza del Ghana. Lo riferisce la Justice for Greenwood Foundation sul suo profilo Facebook.

    Viola Ford Fletcher, 108 anni, e suo fratello Hughes Van Ellis, 102, sono diventati i più anziani afroamericani a cui è stata concessa la cittadinanza ghanese.  Sono due dei tre sopravvissuti al massacro che causò fino a 300 vittime afroamericane.

    Circa 300 residenti neri della prospera cittadina di Greenwood, allora nota come “Black Wall Street”, a Tulsa, Oklahoma, furono uccisi e le loro attività e case distrutte da una folla di bianchi.

    Viola Fletcher, nota come Madre Fletcher, e suo fratello Van Ellis, noto come “Zio Rosso”, hanno visitato il Ghana nell’agosto del 2021 nell’ambito di un tour di una settimana in Africa per celebrare il centenario delle uccisioni, note come il massacro razziale di Tulsa.

    Condividi
    3 Marzo 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSStoria

    Una voce keniana sulla memoria coloniale del Paese

    di claudia 20 Gennaio 2023
    20 Gennaio 2023

    di Claudia Volonterio Utilizzare la tecnologia per portare alla luce la storia nascosta o soppressa di un Paese – e le sue ingiustizie – rendendola accessibile a un vasto pubblico:…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSCulturaSOCIETÀStoria

    Drum: la prima rivista di lifestyle africana, un eco per i movimenti di protesta

    di claudia 9 Gennaio 2023
    9 Gennaio 2023

    di Claudia Volonterio Sudafrica, anni Cinquanta: siamo in pieno apartheid, ma nel Paese si accende una luce di speranza: si chiama “Drum” e si sarebbe affermata da lì a poco…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Storia

    Con la fine dell’Urss cambiano i giochi di potere in Africa

    di claudia 4 Settembre 2022
    4 Settembre 2022

    di Angelo Ferrari – Agi Cosa ha portato la scomparsa dell’Urss e quali sono state le conseguenze per chi deteneva il potere? I regimi alleati del blocco orientale, ad esempio,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMASOCIETÀStoria

    Il primo samurai africano della storia

    di claudia 28 Agosto 2022
    28 Agosto 2022

    di Claudia Volonterio Più di cinquecento anni fa visse tra l’Africa e il Giappone un guerriero, le sue gesta passarono alla storia e sono, ancora oggi, oggetto di studio e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriAFRICA TV - VIDEOStoria

    “Testimone di un massacro. Debre Libanos 1937

    di claudia 16 Agosto 2022
    16 Agosto 2022

    Un nuovo eccezionale documento fa luce sul più grave crimine di guerra mai compiuto da militari italiani, un evento accaduto 85 anni fa in Etiopia e rimosso dalla memoria storica…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSStoria

    Torna in Rdc il dente di Lumumba, inaugurata una statua in sua memoria

    di claudia 20 Giugno 2022
    20 Giugno 2022

    Torna oggi in Repubblica democratica del Congo uno degli ultimi resti dell’ex-primo ministro congolese Patrice Lumumba, restituito dal Belgio alla sua famiglia per chiudere uno dei capitoli più dolorosi sul…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Storia

    L’Africa non celebra la regina Elisabetta II

    di claudia 11 Giugno 2022
    11 Giugno 2022

    Si sono tenute lo scorso weekend le celebrazioni per i settant’anni di regno della regina Elisabetta II, la donna che è stata in grado di traghettare la monarchia più importante…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROStoria

    Il luminoso Medioevo africano

    di claudia 22 Maggio 2022
    22 Maggio 2022

    Nei secoli in cui l’Europa era lacerata dalla peste e da guerre fratricide, in Africa prosperavano regni grandiosi e si affermavano civiltà destinate a lasciare un segno indelebile nella storia.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteStoria

    Ghana: “missione di ritorno”, al Museo Nkyinkyim una delegazione del Costa Rica

    di claudia 27 Aprile 2022
    27 Aprile 2022

    Una delegazione del Costa Rica ha visitato nel fine settimana il Museo Nkyinkyim situato a Nuhalenya-Ada nella regione della Grande Accra in Ghana. Visita che si inquadra in un programma di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSArteStoria

    Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe

    di claudia 17 Aprile 2022
    17 Aprile 2022

    Dal 29 aprile al 28 maggio 2022 a Bologna presso la Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio avrà luogo la mostra ‘Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe. Una ricostruzione storica’, organizzata dal Settore Biblioteche del Comune di Bologna e dalla Biblioteca…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSCulturaStoria

    Archeologia industriale africana, un patrimonio da tutelare

    di claudia 20 Marzo 2022
    20 Marzo 2022

    di Mario Ghirardi In Sierra Leone, in Egitto, Algeria, Nigeria, Etiopia stanno nascendo i primi segnali di sensibilità verso l’Archeologia Industriale, materia di studio che nelle università europee ed americane…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROStoria

    La fine dell’idillio. I sogni delle indipendenze africane traditi da due guerre

    di claudia 13 Febbraio 2022
    13 Febbraio 2022

    I conflitti del Congo e del Biafra negli anni Sessanta spezzarono l’entusiasmo e l’ottimismo portati dalle indipendenze. Furono per l’Africa le prime crisi armate globalizzate e mediatizzate: ne parlarono i…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • StoriaAFRICA TV - VIDEO

    La memoria perduta del nostro passato coloniale – dialogo con lo storico Francesco Filippi

    di claudia 9 Febbraio 2022
    9 Febbraio 2022

    Abbiamo un’immagine edulcorata e autoassolutoria di noi stessi: Italiani brava gente, i colonizzatori buoni, persino alieni al razzismo. Siamo quelli che in Africa hanno “costruito le strade”. Lo storico Francesco…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOLibriStoria

    Parlare d’Africa (50 parole chiave)

    di claudia 10 Gennaio 2022
    10 Gennaio 2022

    Di Africa, in Italia, si parla poco e male. Le ragioni sono molteplici. Da un lato è evidente una lacuna culturale nella formazione scolastica italiana. Dall’altro, quando se ne discute,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

ULTIMO NUMERO

RIMANI INFORMATO

OPPORTUNITA’ PER ONG E ONLUS

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

LA PANDEMIA IN TEMPO REALE

AFRICA + ALTRECONOMIA

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

Resta sempre in contatto

Facebook Twitter Instagram Youtube

IL BLOG DI FEDERICO MONICA

IL LIBRO DI RAFFAELE MASTO

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

marzo, 2023

I più visti della settimana

  • lgbt
    NEWS
    Omosessuali fuorilegge in Uganda, introdotta la pena capitale per alcuni casi

    È andato ben oltre il disegno di legge presentato nei giorni scorsi al parl...

  • mario giro
    AFRICA TV - VIDEO , MIGRAZIONI e DIASPORE
    Mario Giro smonta le fake news sui migranti e boccia il governo Meloni

    «Non c’è nessuna invasione di migranti. Gli scafisti non sono il vero probl...

  • marburg
    NEWS
    Tanzania, il governo annuncia la presenza del virus Marburg

    Il ministero della Salute della Tanzania afferma che “la misteriosa malatti...

  • FOCUS , IN EVIDENZA
    Tensione tra Borrell e Tunisi sulla situazione politica del Paese

    di Céline Camoin Hanno suscitato le reazioni del ministero degli Esteri tun...

  • NEWS
    Kenya, violente manifestazioni in corso a Nairobi

    Mattinata difficile oggi a Nairobi, dove la polizia ha respinto a colpi di...

  • CONTINENTE VERO , IN EVIDENZA
    Anton Wilhelm Amo, filosofo illuminista

    di Mariachiara Boldrini La storia del primo studente e professore africano...

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Start-up africane, tra voglia di crescita e limiti strutturali

    25 Marzo 2023
  • Etiopia: segnalata la presenza di locuste in Tigray

    25 Marzo 2023
  • Algeria: per presidente Tebboune, relazioni con Marocco a punto di non ritorno

    25 Marzo 2023
  • Gibuti: inaugurato l’Istituto Confucio

    25 Marzo 2023
  • L’oro verde del Lago Ciad

    25 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 25/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X