• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (4/2025)
    • NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • BENIN
    • ALGERIA
    • ETIOPIA (DANCALIA)
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • TUNISIA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
  • CORSI ONLINE
    • Arabo
    • GEOPOLITICA DELL’AFRICA
    • LE MIGRAZIONI
  • EVENTI
    • Evento “Orizzonti di Sabbia”
    • Festa 100 afriche
      • 2025
      • 2024
      • 2023
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • ARGOMENTI
    • NEWS
    • IN EVIDENZA
    • FOCUS
    • LO SCATTO
    • SOCIETÀ
    • ARCHIVIO ARTICOLI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • NATURA
    • CONTINENTE VERO
    • IN VETRINA
  • shop
  • Evento “Orizzonti di Sabbia”

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero

NATURA

  • NATURASOCIETÀ

    L’attivista nigeriana Amara Nwuneli e il suo parco giochi riciclato per un futuro più verde

    di claudia 16 Aprile 2025
    16 Aprile 2025

    La sfida per la salvaguardia dell’ambiente in Africa è in mano ai giovani, protagonisti di un eco-attivismo che fa riflettere. In questi giorni la diciassettenne nigeriana Amara Nwuneli ha vinto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Il destino incerto di Ras Hankorab, nel cuore del Mar Rosso

    di claudia 16 Aprile 2025
    16 Aprile 2025

    Nel cuore del Parco nazionale di Wadi el-Gemal, Ras Hankorab, una delle spiagge più incontaminate d’Egitto, è al centro di un conflitto tra sviluppo turistico e salvaguardia ambientale. Mentre il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSSOCIETÀ

    Non solo elefanti: bloccato in Kenya il contrabbando di formiche giganti

    di claudia 15 Aprile 2025
    15 Aprile 2025

    Tra gli animali che vengono contrabbandati dal Kenya all’estero non ci sono soltanto i big-five. Un caso giudiziario reso noto dal Kenya wildlive service (Kws) riguarda la storia di quattro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSSOCIETÀ

    L’intelligenza artificiale per salvare le foreste del Kenya

    di claudia 1 Aprile 2025
    1 Aprile 2025

    In Kenya, un numero preoccupante di alberi è a rischio a causa di molteplici fattori, tra cui incendi, e abbattimenti illegali. A queste minacce si aggiunge il contrabbando di legna …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Botswana, gli elefanti sono più furbi dei dissuasori dell’uomo per proteggere i raccolti

    di claudia 31 Marzo 2025
    31 Marzo 2025

    Gli elefanti del Botswana hanno imparato ad aggirare il repellente a base di peperoncino, un metodo a basso costo utilizzato dagli agricoltori dal 2015 per proteggere i raccolti. Lo riporta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Il Monte Kenya sta perdendo i suoi ghiacciai

    di claudia 29 Marzo 2025
    29 Marzo 2025

    di Andrea Spinelli Barrile I ghiacciai del Monte Kenya, la montagna più alta del paese, sono in rapido declino e potrebbero scomparire entro il 2030, preoccupando la comunità scientifica. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURASOCIETÀ

    La minaccia del Lago Naivasha in Kenya trasformata in bioplastica

    di claudia 25 Marzo 2025
    25 Marzo 2025

    C’è una pianta altamente invasiva, il giacinto d’acqua, che rappresenta oggi una delle minacce più gravi per il Lago Naivasha, in Kenya, dove sta soffocando la fauna acquatica e compromettendo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Mali, un progetto per salvare le foreste del Paese

    di claudia 25 Marzo 2025
    25 Marzo 2025

    Il governo del Mali ha presentato l’alleanza produttiva per i Prodotti forestali non legnosi (Pfnl), un’iniziativa volta a strutturare il settore dei Pfnl e mettere mano al continuo declino delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURA

    La devastazione e la rabbia del Delta del Niger

    di claudia 24 Marzo 2025
    24 Marzo 2025

    Il Delta del Niger, serbatoio del petrolio nigeriano, un tempo paradiso naturale e territorio ricco e fertile, è oggi uno dei luoghi più inquinati dell’Africa. Le popolazioni locali accusano le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Sudafrica, stop alla pesca per salvare i pinguini

    di claudia 21 Marzo 2025
    21 Marzo 2025

    La pesca di sardine e acciughe sarà vietata per 12 miglia attorno alla colonia di pinguini al largo di Città del Capo, sull’Isola di Robben – dove fu imprigionato Nelson …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSSOCIETÀ

    La barca di plastica che tenta di salvare il Lago Vittoria dall’inquinamento

    di claudia 19 Marzo 2025
    19 Marzo 2025

    Il Lago Vittoria, il secondo lago di acqua dolce più grande al mondo, situato in Africa centrale e condiviso tra Uganda, Kenya e Tanzania, sta affrontando gravi problemi di inquinamento, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Sudafrica: segni di speranza per la gru caruncolata, una specie ancora vulnerabile

    di claudia 18 Marzo 2025
    18 Marzo 2025

    La gru caruncolata, la più minacciata tra le sei specie di gru africane, è stata declassata dalla categoria di “pericolo critico di estinzione” a quella di “in via di estinzione” …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Zambia, il bracconaggio di rinoceronti è di nuovo una triste realtà

    di claudia 18 Marzo 2025
    18 Marzo 2025

     Il Wwf Zambia (Fondo mondiale per la natura) ha espresso profonda preoccupazione per la ripresa del bracconaggio dei rinoceronti nel Paese dell’Africa australe. L’allarme segue l’uccisione, l’11 marzo, di un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Zambia: sversamento di acido nel fiume Kafue, si teme un disastro ambientale

    di claudia 17 Marzo 2025
    17 Marzo 2025

    Le autorità dello Zambia temono un disastro ambientale di proporzioni catastrofiche dopo la fuoriuscita di acido da una miniera di proprietà cinese, che ha contaminato il fiume Kafue, mettendo a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSSOCIETÀ

    Tanzania, carcere e frustate per aver tenuto illegalmente una iena in casa

    di claudia 13 Marzo 2025
    13 Marzo 2025

    Un uomo è stato condannato a 20 anni di carcere e a 12 frustate nella regione di Simuyu, nel nord della Tanzania, per aver detenuto illegalmente una iena in casa. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 43

NUMERO DI LUGLIO-AGOSTO 2025

NUMERO DI MAGGIO-GIUGNO

I NOSTRI CORSI ONLINE

RIMANI INFORMATO CON LA RIVISTA AFRICA

PROMOZIONE

NOLEGGIA LA MOSTRA FOTOGRAFICA

I VIAGGI DI AFRICA

I SEMINARI DI AFRICA IN VIDEO

AFRICA SOCIAL CLUB

DOVE ACQUISTARE AFRICA

APPELLO AI LETTORI

AFRICA + NIGRIZIA DOPPIO ABBONAMENTO

Ricorrenze

Mese

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Fez, fascino senza tempo

    20 Luglio 2025
  • Il cielo migrante degli uccelli, una lezione preziosa

    19 Luglio 2025
  • Arte e business si alleano a Saint Louis

    19 Luglio 2025
  • Una vittoria storica per il Senegal: la Francia restituisce le ultime basi militari

    19 Luglio 2025
  • La Cina quadruplica gli investimenti in Africa, ma cambia i partner

    19 Luglio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/07/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X