Ngozi Okonjo-Iweala, 66 anni e prima donna e prima africana a guidare l’Organizzazione mondiale del commercio (Wto), ha assunto questa mattina le sue nuove funzioni lavorative a Ginevra. Ex ministra delle Finanze della Nigeria e già numero due della Banca Mondiale, cittadina nigeriana e statunitense, il suo mandato al Wto scadrà il 31 agosto 2025. La sfida più grande sarà, ricorda Ispi, rianimare un’organizzazione paralizzata dai veti incrociati, in un clima internazionale caratterizzato da nazionalismi economici e dal protezionismo crescente, in cui gli squilibri macroeconomici si sono ingigantiti all’ombra della pandemia. Per farlo, dovrà ricorrere a tutte quelle qualità di negoziatrice che anche i suoi critici le riconoscono
Stefania Ragusa
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti L’oppositore ciadiano sarebbe stato stato esfiltrato dalla sua abitazione di N’Djamena da parenti che lo hanno portato in salvo.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nel fine settimana il presidente o è finalmente intervenuto sulla questione delle relazioni omosessuali e del loro riconoscimento.
-
Tempo di lettura stimato: 5 minuti Nel passato i rapimenti di massa di studenti sono stati più il segno distintivo dei gruppi jihadisti, ma adesso qualcosa è cambiato.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sono stati rilasciati nel fine settimanai 27 studenti rapiti a Kagara insieme con alcuni insegnanti e loro famigliari.
-
Tempo di lettura stimato: 4 minuti Intervista a Esohe Aghatise, avvocata di origine nigeriana, da molti anni impegnata sul fronte della tratta e relatrice al seminario “Africa e sessualità. Questioni aperte e luoghi comuni” in programma domenica.
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Nel 2020 ci sono state 4556 vittime accertate, con un incremento del 43 per cento rispetto all’anno precedente. Borno e Kaduna gli stati più colpiti.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il carabiniere ucciso nella repubblica democratica del Congo aveva 30 anni ed era originario di Sonnino, in provincia di Latina.
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Sette agenti elettorali sono rimasti uccisi nell’esplosione di una mina, ma la giornata stata per il resto complessivamente tranquilla e le operazioni di voto si sono svolte regolarmente.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente Magufuli, che da un anno minimizza la pericolosità del virus, ha in qualche modo modificato l’approccio. Ma l’Oms chiede di fare molto di più.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Li chiamano “Kulunas” e sono giovani che, armati di machete o armi bianche, seminano il terrore tra la popolazione. L’amministrazione di Kinshasa vuole convertirli in addetti alle pulizie.
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il presidente francese ha definito “intollerabile” la diseguaglianza relativa all’accesso al vaccino e denunciato “i prezzi esorbitanti” imposti ai paesi africani.
-
Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il presidente eritreo Afeworki, in una rara intervista alla televisione di Stato, si è detto “preoccupato”.. Non una parola sulla presenza di forze eritree nella regione.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Yvonne Aki-Sawyerr è stata inserita dal magazine Times nella sua Time 100 Next, la lista che riunisce cento figure influenti ed emergenti.
-
Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Abdelmadjid Tebboune ha deciso di sciogliere l’assemblea nazionale e di chiedere elezioni legislative anticipate. Promesso rimpasto di goveno “in 48 ore”.