AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Autore

Redazione InfoAfrica

Redazione InfoAfrica

    navi cinesi pescano illegalmente in Africa occidentale
    ECONOMIA

    Ghana, un’app contro la pesca illegale

    di Redazione InfoAfrica 1 Dicembre 2020
    Scritto da Redazione InfoAfrica
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    E’ stata lanciata a Cape Coast, nella Regione Centrale, una nuova applicazione per telefoni cellulari che cerca di supportare la lotta alle attività di pesca illegale in Ghana.

    La nuova app, nota come Dase, che significa “prove” in lingua locale, fornirà informazioni rapide sulle attività di pesca illegale in mare.

    La app, sviluppata dalla Environmental Justice Foundation (EJF) e da Hen Mpoano, nell’ambito di una iniziativa dell’Unione europea, consiste in un programma semplice e di facile utilizzo per i pescatori che sono tra gli utenti finali.

    Tutto ciò che un utente fa in relazione all’uso dell’app per segnalare attività di pesca illegali o danni agli attrezzi da pesca, è scattare una foto della nave con il suo nome o numero di identificazione, mostrando e registrando la posizione.

    Il settore marittimo è una fonte primaria di reddito per un centinaio di villaggi costieri e, si stima, oltre due milioni di persone. Tuttavia la popolazione ittica è in forte calo anche a causa di attività illegali non dichiarate e non regolamentate.

    [Redazione InfoAfrica]

    Condividi
    1 Dicembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Angola, il miele per diversificare l’economia

    di Redazione InfoAfrica 9 Novembre 2020
    9 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il miele per contribuire a diversificare un’economia ancora troppo legata al petrolio e ai corsi internazionali legati al greggio: è questo uno degli obiettivi che si è posto il governo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Il mercato di libero scambio africano, conferenza online il 20 ottobre

    di Redazione InfoAfrica 16 Ottobre 2020
    16 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Una web conference sull’imminente avvio dell’area africana di libero scambio e le ripercussioni che essa comporterà sul commercio e sulla logistica riunirà martedì 20 ottobre, dalle ore 15.00, alcuni esperti…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Sudafrica, ‘green bond’ per finanziare le infrastrutture

    di Redazione InfoAfrica 12 Ottobre 2020
    12 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il governo di Pretoria sta valutando l’emissione di ‘obbligazioni verdi’, i cosiddetti ‘green bond’, per contribuire a finanziare nel prossimo decennio il piano nazionale di sviluppo infrastrutturale e, al tempo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Algeria, una nuova compagnia aerea per i voli interni

    di Redazione InfoAfrica 9 Ottobre 2020
    9 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il governo di Algeri ha annunciato la prossima creazione di una nuova compagnia aerea che si concentrerà esclusivamente sui voli interni. A darne notizia con ampia evidenza sono i media…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Gambia | Crollo del turismo, un colpo per l’economia nazionale

    di Redazione InfoAfrica 23 Settembre 2020
    23 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Gambia rischia un vero e proprio tracollo del proprio settore turistico con gravi ripercussioni sull’economia. Secondo i dati dell’Ufficio nazionale di statistica, a causa delle restrizioni ai viaggi imposte…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Connect2Recover, per rafforzare le infrastrutture digitali

    di Redazione InfoAfrica 16 Settembre 2020
    16 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Sarà centrata nella sua prima fase esclusivamente sull’Africa l’iniziativa Connect2Recover, promossa dall’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Uit) per rafforzare le infrastrutture digitali, diventate vitali nella risposta alla pandemia di covid-19. L’Africa,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Mozambico | Fondi per la formazione professionale

    di Redazione InfoAfrica 14 Settembre 2020
    14 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Banca Mondiale ha approvato una sovvenzione di 104 milioni di dollari della International Development Association (Ida) a sostegno dei programmi di formazione dei giovani mozambicani. Secondo un comunicato stampa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Rinnovabili, Algeri abbandona il progetto Desertec

    di Redazione InfoAfrica 7 Settembre 2020
    7 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il ministro dell’Energia Abdelmadjid Attar ha dichiarato l’Algeria intende abbandonare il progetto di investimento Desertec ritenendolo ormai superato dal tempo. A segnalarlo sono i media locali, ricordando che il governo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Nigeria | Governo scommette sul settore minerario

    di Redazione InfoAfrica 4 Settembre 2020
    4 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Nigeria progetta di avere almeno 50 miniere in funzione entro il 2023. Lo ha annunciato in un’intervista Olamilekan Adegbite, il ministro delle Miniere. Il più grande produttore di petrolio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Angola | Un parco tecnologico a Luanda con Huawei

    di Redazione InfoAfrica 2 Settembre 2020
    2 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La società cinese di telecomunicazioni  Huawei intende costruire un parco tecnologico per la formazione e la condivisione di esperienze in Angola. A comunicarlo è stato l’ufficio stampa dell’Ambasciata d’Angola in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Sudafrica | Pressione per aumentare investimenti su energia

    di Redazione InfoAfrica 31 Agosto 2020
    31 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un fondo infrastrutturale da 1,9 miliardi di dollari di proprietà del gruppo panafricano Old Mutual Ltd. sta spingendo perché il Sudafrica dia priorità al settore energetico nel momento in cui…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Costa d’Avorio | Aumento record produzione anacardi

    di Redazione InfoAfrica 28 Agosto 2020
    28 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Un record della produzione di anacardi è stato registrato in Costa d’Avorio, primo produttore mondiale della nocciola.  A fronte di una produzione attesa di 800.000 tonnellate, nella stagione 2020 sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Egitto | Allo studio creazione di un fondo sanitario

    di Redazione InfoAfrica 26 Agosto 2020
    26 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il Fondo sovrano dell’Egitto (SFE) sta valutando l’opportunità di costituire uno strumento finanziario specificatamente dedicato alla sanità con un portafoglio a disposizione di 300 milioni di dollari. A segnalarlo sono…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Liberia | Fondi per progetti a scopo sociale da ArcelorMittal

    di Redazione InfoAfrica 24 Agosto 2020
    24 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto ArcelorMittal Liberia ha annunciato lo stanziamento di fondi per lo sviluppo di alcuni progetti sociali.  I fondi ammontano a 843.000 dollari e secondo la multinazionale dell’acciaio saranno impiegati in tre…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 21

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Marocco, scoperte antichissime incisioni a Zegzel

    25 Gennaio 2021
  • Test PCR, nell’area Ecowas prezzo calmierato

    25 Gennaio 2021
  • RD Congo: i custodi del Parco dei Virunga

    25 Gennaio 2021
  • Benin, una vicepresidente in arrivo (forse)

    25 Gennaio 2021
  • Chiamaka Nnadozie, una vita da portiera

    25 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X