• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

letteratura

    Congo. Miti, favole e cantastorie
    IN VETRINALibri

    Congo. Miti, favole e cantastorie, di Giacomo Matti

    di AFRICA 2 Dicembre 2019
    Scritto da AFRICA

    Missionario nella Rd Congo dal 1968 al 1975, il curatore/autore è arrivato ora alla pubblicazione di questo materiale etnografico da lui raccolto in quegli anni presso i Ba-Ngelima della provincia di Tshopo, in quella che fu la Provincia Orientale. Ci sono miti eziologici, favole educative, descrizioni di usi, preghiere, interdizioni e prescrizioni (in buona parte grazie all’informatore locale Lokbaikbai Bokula). Il tutto, inquadrato da testi dell’antropologo Luca Jourdan e dello stesso Matti. La terza parte, curata dal musicista e musicologo Gianpaolo Salbego e corredata da un dvd audio (tre ore), è dedicata alla musica, anche questa raccolta in quegli anni nel territorio di Basoko.

    È un’edizione artigianale (formato A4 e punto metallico) che veicola l’omaggio del curatore a una popolazione verso cui si sente debitore e che rimane poco studiata (e che tra l’altro mutua il suo nome da un capo zande fermo oppositore dello schiavismo): un piccolo grande patrimonio di prima mano reso ora disponibile ad appassionati e studiosi.

    Agenda edizioni, Monte San Pietro (BO), 2019, pp. 129+dvd

    (Pier Maria Mazzola)

    Condividi
    2 Dicembre 2019 0 commento
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Nella casa dell’interprete, di Ngũgĩ wa Thiong’o

    di AFRICA 26 Novembre 2019
    26 Novembre 2019

    Dopo Sogni in tempi di guerra, lo scrittore keniano – tra i più lucidi e “storici” del continente (anche se è “appena” ottantunenne) – ci porge il secondo capitolo della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PODCAST DI AFRICA

    Letteratura francofona, il ruolo in Africa

    di Enrico Casale 31 Ottobre 2019
    31 Ottobre 2019

    Dal paleolitico, dai regni di Ghana e Wolof a Leopold Sedar Senghor e alla «negritudine», l’intervento di Valeria Pompejano, professoressa di Letteratura francese all’Università Roma 3, ed esperta di scrittori…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarIN VETRINA

    Pisa: il libraio che viene da lontano

    di AFRICA 24 Ottobre 2019
    24 Ottobre 2019

    Lo trovate in via Carducci 8, a Pisa. Ma Thiam Mabousso arriva da lontano, dal Mali, Paese lasciato tanti anni fa per stabilirsi in Italia con la folle idea di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Ascia nera, di Leonardo Palmisano

    di AFRICA 22 Ottobre 2019
    22 Ottobre 2019

    Feroce e determinata come le più spietate organizzazioni criminali, la mafia nigeriana sta allungando i suoi tentacoli in Italia dal Nord al Sud, dove già gestisce lo sfruttamento della prostituzione,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Un ventennio di democrazia, a cura di L. Bussotti e U. Marin

    di AFRICA 7 Ottobre 2019
    7 Ottobre 2019

    Il 15 ottobre si tengono in Mozambico le elezioni presidenziali. A questo Paese è dedicato il presente volume, dove «ventennio» è una cifra tonda che potrebbe ormai sfiorare “venticinquennio” (se…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Echi di viaggio

    di AFRICA 23 Settembre 2019
    23 Settembre 2019

    Per via dello spazio, sempre tiranno in qualsiasi pubblicazione, presentare tutti i libri che la rivista riceve non è possibile. Ci sono però anche opere “minori” di cui va ogni…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Due donne, un libro, un film. È scontro tra Kenya e Nigeria

    di Raffaele Masto 16 Settembre 2019
    16 Settembre 2019

    È scontro tra nigeriani e keniani per un film. O, meglio, per un’attrice alla quale è stato assegnato un ruolo da protagonista in una produzione, un adattamento cinematografico di un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Ode laica per Chibok e Leah, di Wole Soyinka

    di AFRICA 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    Nella sua ultima raccolta di poesie, Soyinka ricorda coloro che hanno detto no. Come Mandela quando rifiutò di uscire dal carcere («La libertà non accetta condizioni»); la giovane Malala, sfregiata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Terra violata, di Mohamed Mbougar Sarr

    di AFRICA 8 Agosto 2019
    8 Agosto 2019

    Il titolo originale è Terre ceinte – “terra cintata” –, che, per un voluto caso di omofonia possibile in francese, si può intendere anche come sainte: “santa”. La terra santa/soffocata…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Un continente da favola, di Gabriella Saba, Alfredo Somoza

    di AFRICA 6 Giugno 2019
    6 Giugno 2019

    Il continente del titolo non è, per una volta, quello africano, ma l’America Latina. E comunque. Nella prefazione, Bruno Arpaia scrive cose come: «… dove fioriscono grandi contraddizioni e diversità,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Colonialismo umanitario e altri mali. Intervista a Binyavanga Wainaina

    di Stefania Ragusa 28 Maggio 2019
    28 Maggio 2019

    Quale rapporto possibile oggi tra Africa e Europa? A distanza di 6 anni vi riproponiamo un’intervista che lo scrittore e attivista keniota, scomparso la scorsa settimana, aveva rilasciato a Corriere delle Migrazioni. Parole forti, argute, attuali più che mai

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Quanta storia nei romanzi di Tierno Monénembo

    di AFRICA 9 Maggio 2019
    9 Maggio 2019

    Non è possibile, per ragioni di spazio, entrare nel merito degli ultimi due romanzi di Tierno Monénembo portati in Italia da una piccola editrice parmense. È però l’occasione per raccomandare…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    “Presenza africana” brianzola

    di AFRICA 29 Aprile 2019
    29 Aprile 2019

    Poeta – di ispirazione dichiaratamente senghoriana – e autore di narrativa, Cheikh Tidiane Gaye è all’origine di un’associazione, “Africa Solidarietà”, che sostiene progetti in Senegal e promuove iniziative culturali in…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    A casa nostra, di Nicoletta Ferrara

    di AFRICA 23 Aprile 2019
    23 Aprile 2019

    La famiglia Calò. La più conosciuta, e probabilmente la prima, delle famiglie italiane che hanno accolto in casa propria degli immigrati. Non per una settimana, non per un mese, ma……

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 10

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sierra Leone, venditrici di strada a Freetown

    1 Febbraio 2023
  • L’app di We Africans United, cultura e guida agli eventi afro della tua città

    1 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, a Juba bar e discoteche chiusi per l’imminente visita papale

    1 Febbraio 2023
  • Guinea Equatoriale, Manuela Roka Botey è la prima donna nominata primo ministro

    1 Febbraio 2023
  • Mauritania, delicato equilibrismo tra russi e occidentali

    1 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 01/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X