Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

corte penale internazionale

    omar al bashir
    NEWS

    Sudan: procuratore Cpi, processo a Bashir all’Aia o Khartoum

    di Enrico Casale 16 Agosto 2021
    Scritto da Enrico Casale

    L’ex presidente sudanese Omar al-Bashir, ricercato dalla Corte penale internazionale dell’Aia (Cpi) per crimini di guerra e contro l’umanità commessi nella regione del Darfur, può essere processato all’Aja o a Khartoum. Lo ha detto il procuratore della Cpi, Karim Asad Khan, nella conferenza stampa tenuta al termine della sua visita di quattro giorni nella capitale sudanese.

    “La sede della Corte è all’Aja, ma spetta ai giudici valutare se il processo possa tenersi altrove”, ha detto Khan, stando a quanto riportato dall’agenzia di stampa Suna. Il governo civile sudanese ha approvato all’inizio di maggio una norma che prevede la consegna di Bashir alla Cpi. La norma deve ora essere ratificata dal Sovrano Consiglio guidato dal generale Abdel Fattah al-Burhan, che nei mesi scorsi aveva avviato colloqui con la corte per celebrare il processo a Khartoum.

    Nel corso della sua visita, il procuratore ha incontrato al-Burhan, il premier Abdalla Hamdok e diversi ministri, con cui ha discusso della consegna dei ricercati e dell’apertura dell’ufficio della corte a Khartoum. Il vice presidente del Consiglio sovrano, Mohamed Hamdan Daglo, presente all’incontro con Khan, ha dichiarato che il Sudan “è pronto a collaborare con la Cpi”.

    In conferenza stampa il procuratore ha definito “franchi e proficui” gli incontri avuti con le autorità sudanesi,  riferendo di aver ottenuto dal governo le informazioni richieste sul caso dell’ex leader dei Janjaweed (diavoli a cavallo) Ali Kushayib, accusato di crimini di guerra e contro l’umanità, che  si è consegnato alla Cpi nel giugno del 2020, dopo essere riparato nella Repubblica centrafricana a seguito della caduta del governo di Bashir, nell’aprile 2019.

    Al termine della sua visita, il procuratore ha anche firmato un memorandum di intesa con il ministro della Giustizia, Nasr Edeen Abdel Bari, per la condivisione delle informazioni utili al lavoro della corte.

    La Corte dell’Aja ha spiccato un mandato di arresto contro Bashir, oggi in un carcere sudanese dove sta scontando una condanna per corruzione, per genocidio, crimini di guerra e contro l’umanità commessi in Darfur. La Corte ha chiesto anche l’arresto, per gli stessi capi di imputazione, dell’ex ministro della Difesa, Abdel Rahim Mohamed Hussein, e dell’ex ministro dell’Interno, Ahmed Harun, entrambi oggi in prigione in Sudan

    Condividi
    16 Agosto 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I burrascosi rapporti tra l’Africa e la Corte penale internazionale

    di Valentina Milani 2 Aprile 2021
    2 Aprile 2021

    L’assoluzione da parte della Corte penale internazionale (Cpi) dell’ex presidente Laurent Gbagbo e dell’ex capo dei Giovani patrioti Charles Blé Goudé torna a riaccendere i riflettori sul ruolo del tribunale internazionale che, negli ultimi anni, ha ricevuto non poche critiche da parte di alcuni Stati africani.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo, trent’anni di carcere per “Terminator”

    di Valentina Milani 31 Marzo 2021
    31 Marzo 2021

    L’ex signore della guerra e generale dell’esercito congolese Bosco Ntaganda, soprannominato Terminator per la sua brutalità, è stato riconosciuto dalla Corte penale internazionale (Pci) colpevole di 18 capi d’accusa per crimini di guerra e crimini contro l’umanità commessi in Ituri nel 2002 e 2003

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Domani l’Aja decide sull’ex presidente Gbagbo

    di Stefania Ragusa 30 Marzo 2021
    30 Marzo 2021

    Grande attesa in Costa d’Avorio (e non solo) rispetto a ciò che domani deciderà la Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aja in merito al ricorso presentato dalla procuratrice generale uscente, Fatou Bensouda, contro l’assoluzione dell’ex presidente ivoriano Laurent Gbagbo.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan | Un minimo di giustizia per il Darfur

    di Valentina Milani 16 Giugno 2020
    16 Giugno 2020

    Il criminale di guerra sudanese Ali Kushayb, è comparso ieri, lunedì 15 giugno, davanti alla Corte penale internazionale per crimini commessi in Darfur. L’uomo si è consegnato alle autorità della…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio | Charles Blé Goudé sarà giudicato ad Abidjan

    di Valentina Milani 8 Novembre 2019
    8 Novembre 2019

    Charles Blé Goudé sarà giudicato ad Abidjan. L’ex ministro della Gioventù di Laurent Gbagbo rimane agli arresti domiciliari all’Aia dopo essere stato assolto dalla Corte Penale Internazionale, in attesa dell’esame…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gbagbo e Blé, appello contro l’assoluzione

    di Enrico Casale 17 Settembre 2019
    17 Settembre 2019

    Il procuratore della Corte penale internazionale (Cpi), Fatou Bensouda, ha presentato appello contro la sentenza di assoluzione pronunciata in favore dell’ex presidente ivoriano Laurent Gbagbo e del suo ex ministro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Il Belgio “accetta di accogliere” Gbagbo

    di AFRICA 3 Febbraio 2019
    3 Febbraio 2019

    Il Belgio ha accettato di accogliere l’ex presidente ivoriano Laurent Gbagbo, dopo il suo proscioglimento dalla Corte Penale Internazionale (Cpi). Lo ha annunciato ieri il Ministero degli Esteri di Bruxelles…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – Gbagbo rimane in carcere

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2019
    17 Gennaio 2019

    Mercoledì 16 gennaio, la Corte penale internazionale ha sospeso la liberazione dell’ex presidente ivoriano Laurent Gbagbo, dopo un nuovo appello presentato dal pubblico ministero che teme una fuga In un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – «Gbagbo lavori per la riconciliazione»

    di Enrico Casale 16 Gennaio 2019
    16 Gennaio 2019

    «La Chiesa sarà al servizio della comunione e della riconciliazione in Costa d’Avorio in modo attivo altrimenti non sarà una vera comunione ecclesiale» ha dichiarato Mons. Ignace Bessi Dogbo, Vescovo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BUONGIORNO AFRICA • di Raffaele Masto

    Libero l’ex presidente ivoriano Gbagbo. Una sentenza che pesa sul processo elettorale

    di Raffaele Masto 15 Gennaio 2019
    15 Gennaio 2019

    L’ex presidente ivoriano Laurent Gbagbo è stato prosciolto dalla Corte Penale Internazionale dalle accuse di avere commesso crimini di guerra nel conflitto che tenne a ferro e fuoco il paese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Gabon – Cpi non aprirà un’inchiesta sulle violenze post-elettorali del 2016

    di AFRICA 23 Settembre 2018
    23 Settembre 2018

    Il governo di Libreville ieri si è detto soddisfatto per la decisione della Corte penale Internazionale (Cpi) di non aprire un’inchiesta su ciò che accadde durante le proteste post-elettorali del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo – Bemba condannato: «Ha corrotto testimoni»

    di Enrico Casale 18 Settembre 2018
    18 Settembre 2018

    Sentenza confermata per l’ex signore della guerra Jean-Pierre Bemba. Nel pomeriggio di ieri, 17 settembre, i giudici hanno confermato la condanna per corruzione di testimoni, un caso parallelo al processo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Costa d’Avorio – Simone Gbagbo chiede annullamento del processo alla Cpi

    di AFRICA 11 Agosto 2018
    11 Agosto 2018

    L’ex first lady ivoriana Simone Gbagbo, tornata in libertà mercoledì scorso dopo il provvedimento di amnistia concesso dal presidente Alassane Ouattara, farà ricorso alla Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aia per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Paesi Bassi – La Corte penale internazionale compie 20 anni

    di Enrico Casale 17 Luglio 2018
    17 Luglio 2018

    Venti anni fa veniva firmato lo Statuto di Roma, il trattato che ha dato vita alla Corte penale internazionale (Cpi). Un anniversario che cade in un momento difficile per il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Programma della Banca mondiale per sanità e clima in Marocco

    25 Giugno 2022
  • Europarlamento invita a relazioni commerciali più eque

    25 Giugno 2022
  • Nigeria: tratta essere umani, più casi dentro i confini nazionali

    25 Giugno 2022
  • Il progetto che digitalizza il settore non profit

    24 Giugno 2022
  • Un grande re africano

    24 Giugno 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X