Omar Hassan Al Bashir ha lasciato il Sudafrica ed è in volo verso Khartoum: lo ha riferito il ministro dell’Informazione del Sudan, Yasser Youssef, ponendo fine all’incertezza su un possibile arresto del capo di Stato.
“L’aereo del presidente Bashir è decollato da Johannesburg e atterrerà alle 18.30 di questa sera” ha detto il ministro, aggiungendo che al suo arrivo il presidente terrà una conferenza stampa.
L’ipotesi di un arresto di Bashir, su mandato della Corte penale internazionale (Cpi), era circolata dopo che l’Alta corte di Pretoria aveva emesso un’ordinanza vietando al capo di Stato di lasciare il Sudafrica. È la prima volta che un presidente in carica è oggetto di un provvedimento del genere della magistratura in conseguenza di un mandato d’arresto spiccato dalla Cpi.
(15/06/2015 Fonte: Misna)
corte penale internazionale
-
È stato consegnato dai militari statunitensi all’esercito ugandese, Dominic Ongwen, il comandante dei ribelli dell’Esercito di resistenza del Signore (Lra) ricercato dalla Corte penale internazionale (Cpi) che si era …
-
Un uomo che si è consegnato a militari statunitensi nell’est della Repubblica Centrafricana sostiene di essere Dominic Ongwen, comandante dei ribelli dell’Esercito di resistenza del Signore (Lra) ricercato dalla …
-
Nuovo fallimento della Corte Penale Internazionale Onu per i crimini di guerra dell’Aja. Dopo aver lasciato cadere le accuse contro il presidente kenyota Uhuru Kenyatta la scorsa settimana, il …
-
Charles Blé Goudé, capo delle milizie che sostenevano l’ex presidente Laurent Gbagbo, sarà processato dalla Corte penale internazionale (Cpi): lo ha reso noto oggi l’organismo con sede all’Aja, al …
-
“La parte di popolazione che è a favore di Kenyatta ha accolto la decisione del tribunale con gioia: il titolo del quotidiano ‘Daily Nation’, sabato, era “Free at last” …
-
L’ivoriano Charles Blé Goudé, braccio destro dell’ex presidente Laurent Gbagbo, è comparso oggi davanti ai giudici della Corte penale internazionale che dovranno stabilire se processarlo o meno per omicidio, …
-
La Corte penale internazionale ha respinto la richiesta presentata dai Fratelli musulmani di aprire un’inchiesta per crimini contro l’umanità in Egitto, in seguito alla destituzione del presidente Mohamed Morsi …
-
Nuove tensioni tra l’Africa e la Corte penale Internazionale (Cpi) dell’Aia dopo che il governo di Pretoria, questa settimana, ha formulato una proposta per la creazione di una Corte …
-
La Nigeria non si ritirerà dalla Corte penale internazionale (Cpi), ma vuole riforme che includano il deferimento dei casi contro i capi di Stato in carica. Così il presidente …
-
E’ stata rinviata al 5 febbraio prossimo l’apertura del processo presso la Corte penale internazionale (Cpi) del presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, accusato di responsabilità nelle violenze post-elettorali del …
-
Un rinvio del processo a carico del presidente keniano Uhuru Kenyatta e di quello sudanese Omar Hassan el Bashir è stato chiesto in una risoluzione approvata da capi di …
-
“Alla fine a pagare saranno solo le vittime, che non riceveranno giustizia per i torti subiti”: ne è convinto padre Franciso Carrera, missionario comboniano e direttore della rivista New …
-
NEWS
05/09/13 – Kenya – Parlamento approva mozione per uscita da Corte penale internazionale
di AFRICAIl Parlamento keniano, riunito in seduta di emergenza, ha approvato una mozione per chiedere l’uscita del Paese dalla Corte penale internazionale. Come riferisce la Bbc, la relativa legge dovra’ …
-
Le richieste dell’Unione Africana in merito alla sospensione del processo nei confronti del presidente keniano Uhuru Kenyatta e del suo vice non avranno alcun seguito: lo ha detto, parlando con …