AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

migrazioni

    AFRICA TV - VIDEONEWS

    Sahel, frontiera calda dell’Africa

    di Marco Trovato 23 Gennaio 2021
    Scritto da Marco Trovato
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto
    Registrazione integrale del Webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo.

    Conducono

    Da Milano, Marco Trovato (direttore editoriale della Rivista Africa)

    Da Roma, Massimo Zaurrini (direttore responsabile di Africa & Affari)

    • Colpo d’occhio sulla regione: instabilità, crisi economica, migrazioni e pandemia a cura di InfoAfrica
    • Sahel, confine Sud dell’Europa? Strategie di cooperazione in Mali e Burkina. Emanuela Del Re Vice Ministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale.
    • Migranti senza frontiere. Origini, rotte, modalità delle migrazione nel Sahel Nicola Pasini,  Fondazione ISMU – Università degli Studi di Milano
    • La crescente minaccia jihadista Ornella ModeranInstitute for Security Studies (ISS) – direttrice dell’Ufficio Regionale per l’Africa Occidentale, il Sahel e il Bacino del Lago Ciad
    • Burkina Faso, tra terrorismo, resilienza e sete di riscatto Denisa Savulescu, cooperante, responsabile del progetto RASAD
    • La sicurezza alimentare per lo sviluppo economico e sociale Piero Sunzini, Direttore Tamat NGO
    • La pandemia nel Sahel. Gli effetti del Coronavirus nella regione e le azioni intraprese per rispondere all’emergenza socio-sanitaria. Rokia Sanogo, capo dipartimento medicina tradizionale in Mali, membro della commissione anti-Covid
    • Cosa resta dell’eredità di Thomas Sankara? La risposta della politica alle sfide dell’attualità Florentin Tougouma, giornalista burkinabé
    • Convivere con l’insicurezza e costruire la stabilità. Analogie e differenze tra la situazione in Burkina Faso e in Mali. Mahamoud Idrissa Boune Presidente dell’alto consiglio dei Maliani d’Italia
    • Dibattito e Conclusioni interventi/domande dal pubblico
    Evento a cura della Rivista Africa all’interno del Progetto Rasad, capofila Tamat NGO, finanziato da Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) .

    Condividi
    23 Gennaio 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Niger, frontiera incerta

    di Marco Trovato 16 Gennaio 2021
    16 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 7 minuti Crocevia di interessi internazionali e traffici criminali, passaggio obbligato per miriadi di migranti verso l’Europa, territorio strategico asserragliato da gruppi jihadisti, il Niger deve affrontare sfide enormi che ne minacciano la stabilità

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURA

    L’affascinante mistero delle migrazioni nei cieli d’Africa

    di Marco Trovato 9 Gennaio 2021
    9 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 4 minuti Centinaia di specie di uccelli compiono migrazioni stagionali, coprendo distanze enormi, spinti da impulsi irrefrenabili. Gli scienziati hanno individuato le origini di questa attività e l’inaspettata capacità dei volatili di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWSSOLIDARIETÀ

    Sahel, frontiera calda dell’Africa

    di Marco Trovato 4 Gennaio 2021
    4 Gennaio 2021

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Venerdì 22 gennaio 2021, ore 18.00 -19.30 Webinar di approfondimento su Burkina Faso e Mali tra migrazioni, terrorismo, pandemia, insicurezza, cooperazione allo sviluppo ATTENZIONE: I 500 posti disponibili sulla piattaforma…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Fumetti e musica rap. Così l’Unesco informa sull’immigrazione

    di Marco Trovato 27 Dicembre 2020
    27 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti Il progetto mira a rafforzare le capacità di giornalisti (e artisti) africani, uomini e donne, nel trattare la tematica migratoria attraverso un’informazione di qualità su vari aspetti della migrazione, compreso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    La necessità di informare sulle rotte migratorie

    di Diego Fiore 24 Dicembre 2020
    24 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’intento di Casa Africa Onlus è sensibilizzare le popolazioni africane circa i rischi della rotta migratoria per l’Italia. Lo fa tramite un’intensa attività d’informazione basata sulla produzione e diffusione –…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    L’Unione Africana inaugura un osservatorio sulle migrazioni

    di Stefania Ragusa 22 Dicembre 2020
    22 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Presentato a Rabat l’African Migration Observatory, piattaforma per migliorare la governance della migrazione nel continente.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Libia, nuovo naufragio: ritrovati i cadaveri di quattro bambini

    di Diego Fiore 17 Dicembre 2020
    17 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «Oggi abbiamo ricevuto una segnalazione su una barca affondata su cui viaggiavano 30 migranti, quindi ci siamo diretti verso il punto indicato, al largo della città costiera di al-Mutrad, a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE

    Il lato africano della crisi libanese

    di Stefania Ragusa 1 Dicembre 2020
    1 Dicembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Un numero crescente di persone sta lasciando la propria casa per emigrare in Senegal, Costa d’Avorio, Nigeria.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE

    Senegal, cosa ci dice la storia di Doudou Faye

    di Stefania Ragusa 17 Novembre 2020
    17 Novembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Questo ragazzino, appena quindicenne, è morto mentre su una piroga cercava di arrivare in Europa per fare il calciatore. A farlo imbarcare, il padre, che adesso è stato arrestato.

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | Il fil rouge che lega migrazioni e colonialismo

    di Diego Fiore 15 Ottobre 2020
    15 Ottobre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto C’è un filo che lega le migrazioni del presente e il passato coloniale italiano, con il suo carico di misfatti e rimozioni. C’è un filo che lega le generazioni. Questo…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE

    Migrazioni | Cosa prevede (davvero) il Patto Europeo

    di Stefania Ragusa 29 Settembre 2020
    29 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 5 minuti Più che di migrazione e asilo, questo accordo parla di “rimpatri”. E fa a pugni con la convenzione di Ginevra. L’analisi di Sergio Bontempelli

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • IN VETRINALibri

    Libri | La necessità di accogliere

    di Diego Fiore 25 Settembre 2020
    25 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto «L’accoglienza è un seme di coesione sociale», si legge in Ero straniero, volume a cura di Simona Sambati e don Virginio Colmegna che riunisce interventi di intellettuali e professionisti a…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Covid-19 ha dimezzato i flussi migratori

    di Diego Fiore 16 Giugno 2020
    16 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto I dati raccolti in 35 punti di transito chiave in Africa centrale e occidentale dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) hanno rilevato che le migrazioni nella regione sono calate quasi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Migrazioni | Cosa aspettarsi a fine lockdown?

    di Stefania Ragusa 18 Maggio 2020
    18 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Europol prevede un aumento degli ingressi irregolari. Le rotte e le modalità di viaggio sono già cambiate. L’ultimo rapporto dell’agenzia è uscito il 15 maggio.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Città contro campagne? L’Africa sospesa…

    25 Gennaio 2021
  • Marocco, scoperte antichissime incisioni a Zegzel

    25 Gennaio 2021
  • Test PCR, nell’area Ecowas prezzo calmierato

    25 Gennaio 2021
  • RD Congo: i custodi del Parco dei Virunga

    25 Gennaio 2021
  • Benin, una vicepresidente in arrivo (forse)

    25 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X