Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

islam

    corano
    NEWS

    Egitto: al via un progetto di traduzione del Corano in ebraico

    di Enrico Casale 6 Dicembre 2021
    Scritto da Enrico Casale

    Il ministro egiziano per gli Affari islamici ha annunciato un progetto per tradurre il Corano in ebraico, per correggere una precedente “interpretazione errata” del testo sacro. “Ci siamo resi conto che le versioni precedenti tradotte da alcuni orientalisti erano state fraintese, deliberatamente o a causa di inesattezze”, ha detto Mohamed Mokhtar Gomaa in un talk show sul canale televisivo satellitare TeN.

    È attualmente in corso la selezione di un team di professori di ebraico sotto la supervisione dell’ex preside di Lingue e traduzioni dell’Università al-Azhar, Saeid Attiya. “In precedenza avevamo tradotto alcuni libri islamici in ebraico affinché il mondo sapesse come pensiamo e che la nostra religione è moderata e indulgente”, ha aggiunto il ministro. L’ebraico è parlato da circa 14 milioni di persone in tutto il mondo. L’anno scorso, il King Fahd Complex, con sede in Arabia Saudita, ha pubblicato una traduzione ebraico del Corano che è stato criticato perché conteneva 300 errori, rilevati da un ricercatore palestinese.

    Condividi
    6 Dicembre 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Boko Haram, migliaia di miliziani si arrendono

    di Enrico Casale 4 Settembre 2021
    4 Settembre 2021

    Quasi 6.000 membri di Boko Haram tra comandanti, combattenti e le loro famiglie si sono arresi nelle ultime due settimane. Lo ha affermato, secondo quanto riporta l’emittente britannica Bbc, lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il nuovo anno islamico inizia domani

    di Enrico Casale 9 Agosto 2021
    9 Agosto 2021

    Secondo i calcoli del Centro internazionale di Astronomia, che si trova ad Abu Dhabi, martedì 10 agosto 2021 inizierà il nuovo anno per tutti i musulmani del mondo. La data…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    L’Africa sciita, tra questioni religiose e interessi geopolitici

    di claudia 7 Agosto 2021
    7 Agosto 2021

    L’islamizzazione del continente africano ha origine tra l’VIII e il XV secolo, un periodo non favorevole allo sciismo, motivo per cui la maggioranza dei musulmani africani è stata di confessione…

    Condividi
    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La Mecca dell’islam senegalese

    di claudia 24 Luglio 2021
    24 Luglio 2021

    Viaggio nella città santa di Touba, cuore spirituale della Muridiyya. Nel cuore assolato del Senegal c’è un’enclave religiosa, cresciuta a dismisura attorno a una grande moschea, dove lo stato non…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Ramadan al tempo del covid-19

    di Enrico Casale 12 Aprile 2021
    12 Aprile 2021

    Si avvicina il Ramadan, il mese sacro di digiuno e preghiera celebrato ogni anno dai musulmani. Secondo i calcoli degli astronomi, inizierà domani, martedì 13 aprile (ma in alcuni Paesi inizierà…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROMIGRAZIONI e DIASPORE

    La “Pasqua” dei senegalesi… in Italia

    di AFRICA 4 Aprile 2021
    4 Aprile 2021

    Prima che scoppiasse la Pandemia, in concomitanza con le festività pasquali, migliaia di immigrati senegalesi provenienti da ogni parte d’Europa si radunavano in provincia di Treviso per la più solenne…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Il Sahel senza pace visto dal vescovo Laurent Dabiré

    di Pier Maria Mazzola 15 Febbraio 2021
    15 Febbraio 2021

    «I terroristi che aggrediscono il Burkina Faso non sono i musulmani con cui viviamo da sempre». Il presidente della Conferenza episcopale burkinabè tratteggia la preoccupante situazione del suo Paese, e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Il principio del velo e la verginità

    di Pier Maria Mazzola 13 Dicembre 2020
    13 Dicembre 2020

    Durante gli anni trascorsi a Damasco non di rado ho avuto occasione di cogliere, nelle chiacchiere all’università e tra i tavoli dei caffè della città vecchia, accenni a quegli ambulatori…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Henri Teissier e la Chiesa nella casa dell’islam

    di Pier Maria Mazzola 12 Dicembre 2020
    12 Dicembre 2020

    Negli anni Cinquanta del secolo scorso, circa due milioni di cristiani vivevano nei quattro Paesi dell’Africa del Nord: Libia, Tunisia, Algeria, Marocco. Erano quasi tutti di origine europea e i più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Touba, nella scuola coranica

    di Marco Trovato 9 Dicembre 2020
    9 Dicembre 2020

    Nella città di Touba, cuore pulsante della confraternita mouride si distribuisce pane e acqua ai talibés, i giovani studenti delle scuole coraniche.  Foto di Christian Bobst tratta dal reportage su…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Henri Teissier, una vita con i fratelli algerini

    di Pier Maria Mazzola 8 Dicembre 2020
    8 Dicembre 2020

    Mons. Henri Teissier ha vissuto la sua Pasqua martedì 1° dicembre, al mattino presto. Sorpreso il giorno prima da un infarto nel piccolo appartamento che occupava da due anni a…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNERO SU BIANCO

    Marwan Sinaceur: Dente per dente?… Caricatura per caricatura!

    di Pier Maria Mazzola 29 Novembre 2020
    29 Novembre 2020

    Un’altra voce, questa volta interna al mondo islamico, si aggiunge a recenti interventi su questo sito, riprendendo il tema delle reazioni alle caricature del Profeta e alle offese alla sua…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mozambico, mistero sugli attacchi jihadisti

    di Enrico Casale 13 Novembre 2020
    13 Novembre 2020

    È sempre più mistero sulla crisi politico-militare in Mozambico. Martedì, i media locali e internazionali avevano annunciato che venerdì scorso più di 50 persone erano state uccise e decapitate dai…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Algeria, inaugurata la terza moschea più grande del mondo

    di AFRICA 10 Novembre 2020
    10 Novembre 2020

    Con qualche ritardo a causa del covid, ma alla fine il taglio del nastro è arrivato: la nuova moschea di Djamaa El-Djazair, è stata finalmente inaugurata. Situata a una decina…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 13

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Somalia: covid, un decimo di cittadini vaccinati

    4 Luglio 2022
  • Sud Sudan: Cina dona 1,3 milioni di dispositivi di protezione

    4 Luglio 2022
  • Etiopia lancia nuova strategia per comparto caffè

    4 Luglio 2022
  • I profughi portati (e dimenticati) in Ruanda

    4 Luglio 2022
  • Giovane attivista di Kampala

    4 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X