Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

guinea-bissau

    NEWS

    Guinea Bissau: taglia Usa su ex capo forze armate

    di Valentina Milani 21 Agosto 2021
    Scritto da Valentina Milani

    Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha annunciato una ricompensa di 5 milioni di dollari per informazioni che portassero all’arresto o alla condanna di António Indjai, ex capo delle forze armate della Guinea Bissau. Il generale António Indjai è dal maggio 2012, a seguito di un colpo di stato avvenuto nell’aprile dello stesso anno in Guinea Bissau, soggetto alle sanzioni imposte dalle Nazioni Unite, che gli impediscono di viaggiare.

    Secondo una dichiarazione rilasciata ieri dal portavoce del Dipartimento di Stato americano Ned Price, António Indjai “ha guidato un’organizzazione criminale che ha partecipato attivamente al traffico di droga in Guinea Bissau e nella regione per molti anni, anche quando era a capo dell’esercito guineano”.

    “António Indjai è stato visto come una delle figure destabilizzanti più potenti della Guinea Bissau, che opera liberamente in tutta l’Africa occidentale, utilizzando entrate illegali per corrompere e destabilizzare altri governi stranieri e minare lo stato di diritto in tutta la regione”, si legge nella dichairazione del dipartimento di Stato Usa.

    Il Dipartimento di Stato sottolinea che, secondo un’accusa formulata a gennaio 2013, nell’estate del 2012 fonti della Dea (Drug Enforcemente Administration) l’agenzia antinarcotici statunitense) hanno avviato contatti con António Indjai e i suoi sodali in Guinea Bissau.

    “Tra giugno e novembre 2012, António Indjai ha accettato di ricevere e immagazzinare diverse tonnellate di cocaina che presumibilmente apparteneva alle Farc (Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia), da vendere a beneficio delle Farc medesime”, si legge nella dichiarazione.

    Il dipartimento di Stato afferma che António Indjai e i suoi collaboratori “hanno concordato che una parte della cocaina ricevuta sarebbe stata utilizzata per pagare i funzionari del governo della Guinea Bissau”

    “Inoltre, Indjai e i suoi sodali hanno accettato di acquistare armi, inclusi missili antiaerei per le Farc, usando denaro della droga, e hanno fondato una società di comodo in Guinea Bissau per completare accordi illeciti di armi, destabilizzando ulteriormente l’Africa occidentale e l’America Latina”.

    Il Dipartimento di Stato sottolinea che Indjai è stato accusato di cospirazione per narcoterrorismo, cospirazione per importare cocaina, cospirazione per fornire supporto materiale a un’organizzazione terroristica straniera e cospirazione per acquisire e trasferire missili antiaerei. 

    Condividi
    21 Agosto 2021 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: la polizia disperde i manifestanti con i lacrimogeni

    di claudia 14 Luglio 2021
    14 Luglio 2021

    La polizia della Guinea Bissau ha disperso oggi con i gas lacrimogeni alcune decine di persone che stavano manifestando pacificamente davanti alla principale sede sindacale del Paese, a Bissau, per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: via libera al vaccino cinese Sinopharm

    di claudia 22 Giugno 2021
    22 Giugno 2021

    L’Alta Commissione della Guinea Bissau per il covid-19 ha dichiarato ieri che avvierà la somministrazione del vaccino cinese Sinopharm nel Paese nell’ambito della lotta contro la pandemia causata dal nuovo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Guinea Bissau si aggrappa agli anacardi per restare a galla

    di Marco Trovato 15 Giugno 2021
    15 Giugno 2021

    Il ministro del Commercio della Guinea Bissau, Tcherno Djaló, ha dichiarato, in un’intervista rilasciata all’agenzia Lusa, che la Guinea Bissau dovrebbe esportare quest’anno 175.000 tonnellate di anacardi, ma ha sottolineato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: scandalo passaporti diplomatici venduti a Parigi

    di Valentina Milani 11 Giugno 2021
    11 Giugno 2021

    Secondo il quotidiano francese Libération, diversi cittadini francesi e non solo avrebbero ottenuto a Parigi un passaporto diplomatico che li identificava come consiglieri della Guinea Bissau presso l’Unesco, consentendo loro di muoversi senza controlli negli aeroporti e senza restrizioni rispetto alla quantità di valuta trasportabile.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONATURA

    I netturbini volanti di Bissau

    di claudia 5 Giugno 2021
    5 Giugno 2021

    In diverse città della Guinea Bissau la pulizia delle strade è affidata agli avvoltoi. Ma le credenze popolari stanno causando una strage. A migliaia si radunano vicino a mercati, mattatoi e in ogni altro luogo dove abbondino i rifiuti. Malgrado la loro cattiva reputazione, sono efficienti spazzini e contribuiscono a mantenere salubre l’ambiente. Ecco perché la loro scomparsa minaccia la salute dell’uomo

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: storica visita del presidente portoghese

    di Valentina Milani 19 Maggio 2021
    19 Maggio 2021

    Il capo di stato della Guinea Bissau, Umaro Sissoco Embaló, ritiene che “la visita di un presidente portoghese”, per la Guinea Bissau, sia “più importante di quella di un europeo o americano, come Joe Biden”.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau, presidente Embaló: «più attenzione a diaspora»

    di Valentina Milani 11 Maggio 2021
    11 Maggio 2021

    Il presidente della Guinea Bissau ha affermato ieri che il governo deve prestare particolare attenzione alla comunità guineana nella diaspora e si aspetta che il nuovo Segretario di Stato per le comunità raccolga la sfida.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: furto di materassi mette in crisi reparto covid

    di Valentina Milani 5 Maggio 2021
    5 Maggio 2021

    Un gruppo di malviventi, ancora da identificare, ha rubato 12 materassi in schiuma presso il reparto covid dell’ospedale regionale di Gabu, nella Guinea Bissau orientale. Questo furto ha compromesso la possibilità di funzionamento del reparto.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: in 8 famiglie su 10 qualcuno consuma marijuana

    di Enrico Casale 4 Maggio 2021
    4 Maggio 2021

    Uno studio pubblicato dalla Rete nazionale delle associazioni giovanili (Renaj) della Guinea Bissau ha concluso che l’80% delle famiglie intervistate ammette di avere tra i suoi membri qualcuno che consuma…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: Domingas Togna, da super atleta a spaccapietre

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    È l’atleta che ha vinto in assoluto più medaglie per la Guinea Bissau, ma adesso fa la spaccapietre per sopravvivere. La storia di Domingas Togna, scoperta e rilanciata dall’agenzia Lusa, ha dell’incredibile.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Il fascino decadente della Guinea-Bissau

    di claudia 27 Marzo 2021
    27 Marzo 2021

    È uno dei Paesi più piccoli d’Africa e più poveri al mondo. Una storia travagliata, costellata di colpi di stato e guerre civili. L’ultima crisi politica è coincisa con l’esplosione…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Costretti a mendicare, da Bissau a Dakar la tratta dei talibé

    di Stefania Ragusa 24 Marzo 2021
    24 Marzo 2021

    Una ricerca, realizzata per conto di EnactAfrica e pubblicata pochi giorni fa, porta luce sul traffico di bambini tra Guinea Bissau e Senegal e sul fenomeno dei talibé.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Guinea Bissau, stampa sotto assedio: parla il presidente dell’Ordine dei giornalisti

    di Stefania Ragusa 23 Marzo 2021
    23 Marzo 2021

    Negli utlimi giorni sono stati registrati vari attacchi ai giornalisti e la situazione è sempre più tesa. AfricaRivista ne ha parlato con António Nhaga.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il conflitto in Casamance visto dalla Guinea Bissau

    di Valentina Milani 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    La Casamance è un problema dei senegalesi”. Il presidente Umaro Sissoco Emboló, intervistato dall’agenzia Lusa l’altro ieri, ha provato a chiudere con una battuta un discorso che da quasi 40 anni rappresenta una ferita che continua a riaprirsi e ha molte implicazioni anche per il suo Paese, la Guinea Bissau.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Zimbabwe, le donne cercano lavoro in cantiere

    5 Luglio 2022
  • Addio al giovane attore keniano Maina Olwenya

    5 Luglio 2022
  • Strage di cristiani in Burkina Faso, almeno 22 morti

    5 Luglio 2022
  • Sessant’anni d’indipendenza dell’Algeria, graziati migliaia di condannati

    5 Luglio 2022
  • Sudan: Al-Burhan, “governo scelto da civili e consiglio sciolto”

    5 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X