• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Promo insegnanti e studenti
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
    • PROMO INSEGNANTI E STUDENTI
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

riciclo

    vetro arte
    ArteNEWS

    L’artista ghanese che trasforma i rifiuti in opere d’arte di vetro

    di claudia 18 Gennaio 2023
    Scritto da claudia

    Rottami metallici, vetri, schermi tv, bottiglie sono la materia prima con cui l’artigiano ghanese Michael Tetteh, l’unico soffiatore di vetro del suo Paese, ogni giorno realizza le sue colorate e sorprendenti opere d’arte di vetro. In un Paese dove il riciclo di questo materiale non è ancora un’opzione, il suo contributo è un esempio per la società. Con l’aiuto dei tutorial online ha imparato un’arte che difende l’ambiente e porta per la prima volta nel Paese l’antica arte della soffiatura del vetro.

    Michael, imprenditore ghanese di 44 anni, è ad oggi l’unico soffiatore di vetro del suo Paese, un titolo che si è conquistato imparando quest’arte con pazienza e passione durante un soggiorno trascorso in Francia e nei Paesi Bassi. La sua storia, diffusa da Africanews, colpisce anche per l’impegno autodidatta, una vera e propria missione per ridurre i rifiuti di vetro del Ghana. L’idea di Michael parte dalla raccolta dei rottami che occupano le strade di Accra e le spiagge del Paese e intasano le discariche, rappresentando un pericolo per la sicurezza.

    La necessità di riciclare nasce anche da un’abitudine dispendiosa che può essere superata: secondo l’Osservatorio per la complessità economica, il Ghana importa ogni anno circa 300 milioni di dollari in prodotti in vetro e ceramica. Più dell’80% proviene dalla Cina, il primo esportatore di vetro al mondo. Riciclare il vetro porterebbe un beneficio non solo dal punto di vista ambientale, ma anche economico.

    Tornato in Ghana con il desiderio di aprire un suo laboratorio – negozio nella città di Odumase-Krobo, nel tentativo di intraprendere questa attività ha dovuto scontrarsi con diverse difficoltà. Il più ostico la mancanza di finanziamenti, che non lo ha però bloccato. Michael ha cominciato a costruire fornaci dove poter cuocere il vetro ad alte temperature, assemblando rottami metallici e argilla, con il solo aiuto dei tutorial online. Ha poi perfezionato le sue capacità guardando video su YouTube di famosi artisti del vetro come l’americano Dale Chihuly.

    Il risultato sono oggetti d’arte come vasi multiformi e colorati. Michael Tetteh attualmente sta formando la sua famiglia nell’arte della soffiatura del vetro. In futuro, Tetteh spera di costruire un moderno istituto di formazione dove le persone interessate possano imparare quest’arte.

    Condividi
    18 Gennaio 2023 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSArte

    L’artista sudafricano che “dipinge”con la plastica

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    Dipingere con la plastica? Si può. O almeno ne è in grado Mbongeni Buthelezi, 56 anni, artista sudafricano conosciuto in tutto il mondo per la sua arte, ma soprattutto per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Camerun | L’artista che ricicla pezzi meccanici

    di Valentina Milani 30 Luglio 2020
    30 Luglio 2020

    Joseph-Francis Sumégné circondato da alcune sue sculture realizzate con pezzi meccanici di recupero. È uno degli artisti camerunesi più famosi nel mondo. – Foto di Alessio Perboni Il Camerun è…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Togo | Controllo qualità jeans usati

    di Valentina Milani 10 Maggio 2020
    10 Maggio 2020

    Amah Ayiv controlla la qualità di jeans di seconda mano, recuperati nei mercati di Lomé, pronti per essere rispediti in Europa. Dove verranno ri-creati e rivenduti. – Foto di Andrew…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Togo | Le seconda vita degli abiti usati

    di Valentina Milani 6 Maggio 2020
    6 Maggio 2020

    Amah Ayiv controlla la qualità di abiti di seconda mano, recuperati nei mercati di Lomé, pronti per essere rispediti in Europa. Dove verranno ri-creati e rivenduti. – Foto di Andrew…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Togo | L’uomo che ricicla i jeans

    di Valentina Milani 3 Maggio 2020
    3 Maggio 2020

    Amah Ayiv controlla la qualità di camicie e jeans di seconda mano, recuperati nei mercati di Lomé, pronti per essere rispediti in Europa. Dove verranno ri-creati e rivenduti. – Foto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Tubercolosi, passi avanti in Africa ma c’è ancora molto da fare

    24 Marzo 2023
  • Sarà rilasciato domani Paul Rusesabagina, eroe di Hotel Rwanda

    24 Marzo 2023
  • Rd Congo, mini rimpasto governo e Bemba è vice primo ministro

    24 Marzo 2023
  • In Africa, un Ramadan all’insegna di carovita e austerità

    24 Marzo 2023
  • Etiopia: Onu, aumentano i rifugiati somali e servono fondi

    24 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 24/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X