• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 31/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

germania

    soldati russi
    NEWS

    Mali, forze russe nell’area di Gao sotto il controllo dell’esercito tedesco

    di claudia 19 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    L’esercito tedesco sta esaminando le azioni delle forze russe che sono recentemente arrivate vicino al suo campo principale nell’area di Gao, in Mali, e sta tenendo d’occhio il funzionamento dell’aeroporto locale al fine di monitorarne le attività. Lo ha detto all’agenzia Reuters il ministro della Difesa tedesco.

    Berlino ha dispiegato circa 1.000 soldati in Mali, la maggior parte vicino alla città settentrionale di Gao, dove il loro compito principale è raccogliere ricognizioni per la Missione di mantenimento della pace delle Nazioni Unite (Minusma), istituita nel 2013 per sostenere le truppe straniere e locali che combattono i militanti islamici. Il futuro della missione tedesca è tuttavia in dubbio, dopo l’ultima disputa con la giunta militare al potere a Bamako e l’arrivo delle forze russe a Gao, elementi che si sommano al disagio di Berlino per la crescente presenza militare russa in Mali.

    “Quali sono i compiti delle truppe russe che si sono presentate direttamente accanto al nostro campo? Supportano solo i soldati maliani con equipaggiamento e addestramento? O i russi influenzano il funzionamento dell’aeroporto di Gao?” si è chiesta il ministro della Difesa tedesco Christine Lambrecht in un’intervista. Finora, secondo Lambrecht, la presenza russa non ha avuto un impatto concreto sull’operazione militare tedesca in Mali ma la situazione è in continua evoluzione e va costantemente rivalutata la decisione tedesca di restare: ad aprile, la Germania aveva invitato la giunta militare a cessare di lavorare con gli appaltatori militari russi così da permettere la riattivazione completa dell’addestramento dell’Unione europea alle forze armate del Paese.

    L’azienda militare privata russa Wagner ha iniziato ad inviare centinaia di combattenti lo scorso anno al fine di sostenere l’esercito maliano nelle operazioni antiterrorismo e da allora. Gli uomini della Wagner sono stati accusti più volte da gruppi per i diritti umani e residenti locali di aver partecipato a massacri di civili: l’esercito tedesco ha sospeso la sua missione di ricognizione per più di tre settimane, da metà agosto, dopo un battibecco con la giunta militare del Mali sulle autorizzazioni di volo, e ha ripreso le operazioni solo all’inizio di settembre.

    Lambrecht ha detto che le Nazioni unite hanno stretto accordi con il governo maliano per quanto riguarda le autorizzazioni al volo e gli scambi regolari di truppe: “Stiamo osservando molto da vicino cosa possiamo fare esattamente per promuovere la democratizzazione e la stabilizzazione del Mali. Vediamo che, temporaneamente, non ci sono autorizzazioni per i voli dei droni: abbiamo bisogno di questi voli perché senza la sorveglianza dei droni e la conseguente protezione, le nostre forze non possono uscire dal campo”.

    Condividi
    19 Settembre 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In corso il tour del cancelliere Sholz in Africa

    di claudia 24 Maggio 2022
    24 Maggio 2022

    Il Cancelliere della Repubblica tedesca, Olaf Scholz, è arrivato domenica a Dakar, capitale del Senegal, nell’ambito di un tour africano che si tiene dal 22 al 24 maggio e che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Anche la Germania valuta revisione missione in Mali

    di AFRICA 23 Dicembre 2021
    23 Dicembre 2021

    La Germania non escluderebbe il trasferimento della sua missione militare in Mali in un altro Paese se la situazione della sicurezza dovesse continuare a deteriorarsi. È quanto ha dichiarato la…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Italia, Francia e Germania: in Libia elezioni a dicembre

    di Enrico Casale 13 Novembre 2021
    13 Novembre 2021

    Entro il 24 dicembre dovranno tenersi le elezioni presidenziali e legislative in Libia. Lo ha detto, secondo quanto riportano i media italiani e francesi, il presidente libico Mohamed al-Menfi al…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Restituzione bronzi Benin, sì dalla Germania, ni britannico

    di Enrico Casale 16 Ottobre 2021
    16 Ottobre 2021

    La Nigeria ha raggiunto un accordo con il governo tedesco sulla restituzione dei bronzi del Benin. Lo riferiscono concordanti fonti di stampa internazionale precisando che un memorandum d’intesa (MoU) sulla…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Germania ammette: “in Namibia fu genocidio”

    di Valentina Milani 28 Maggio 2021
    28 Maggio 2021

    La Germania ha riconosciuto oggi per la prima volta di aver commesso atrocistà contro le popolazioni degli Herero e dei Namas in Namibia durante l’era coloniale.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: restituzione bronzi del Benin, Berlino vuole dare l’esempio

    di Valentina Milani 26 Marzo 2021
    26 Marzo 2021

    Hartmut Dorgerloh, direttore del museo di Berlino Humboldt Forum, parlando con i giornalisti tedeschi, ha lasciato intendere che lo spazio espositivo ospiterà solo delle repliche delle opere note come Bronzi del Benin perché gli originali saranno restituiti alla Nigeria.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Mozambico, la strana storia dei “tedeschi” di Maputo

    di Marco Trovato 24 Gennaio 2021
    24 Gennaio 2021

    Negli anni Ottanta, ventimila giovani mozambicani partirono per la Germania dell’Est – mobilitati dal loro governo – con un duplice obiettivo: guadagnarsi da vivere e imparare un mestiere utile alla patria. Ma qualcuno si prese gioco di loro…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il presidente algerino ricoverato in Germania

    di Enrico Casale 30 Ottobre 2020
    30 Ottobre 2020

    Il presidente Abdelmajid Tebboune è in condizioni stabili dopo essere stato ricoverato in Germania. Lo riferiscono esponenti della presidenza in una dichiarazione rilasciata all’agenzia di stampa Reuters. Le condizioni del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Namibia | «Scuse tedesche non accettabili»

    di Enrico Casale 12 Agosto 2020
    12 Agosto 2020

    La Namibia ha rifiutato l’offerta di riparazione presentata dalla Germania per gli eccidi perpetrati dalle truppe di Berlino durante il periodo coloniale. Secondo il governo di Windheok, la proposta tedesca…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya | Agricoltura, sostegno tedesco a occupazione giovanile

    di Redazione InfoAfrica 12 Giugno 2020
    12 Giugno 2020

    Il governo di Nairobi ha lanciato una serie di programmi per favorire l’occupazione giovanile in ambito agricolo grazie a un finanziamento dell’agenzia per la cooperazione internazionale tedesca GIZ del valore…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    RD Congo | Fondi tedeschi per agricoltori nel Kivu

    di Redazione InfoAfrica 6 Marzo 2020
    6 Marzo 2020

    La Germania ha annunciato un contributo del valore di 50 milioni di euro a sostegno di un programma d’aiuto ai piccoli agricoltori in territori del Kivu, gestito dalle agenzie delle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Berlino, accordo su una soluzione politica

    di Enrico Casale 20 Gennaio 2020
    20 Gennaio 2020

    Fine dell’escalation militare e ricerca di una soluzione politica: sono questi i punti di maggior rilievo cui si è giunti alla conferenza sulla crisi libica che si è tenuta ieri…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Vademecum per Berlino

    di Enrico Casale 18 Gennaio 2020
    18 Gennaio 2020

    Si tiene domani, 19 gennaio, a Berlino una conferenza internazionale che cercherà di riportare stabilità in Libia. Ma chi parteciperà e quali sono gli interessi in campo? Lo sfondo La…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia | Il 19 summit a Berlino

    di Enrico Casale 15 Gennaio 2020
    15 Gennaio 2020

    La conferenza sulla Libia si terrà probabilmente domenica 19 gennaio a Berlino, in Germania. Ad affermarlo, il premier Giuseppe Conte, in visita al Cairo. «È arrivato l’invito della cancelliera Merkel…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • African Dreamers, su Rai Play la storia e i sogni di cinque giovani donne

    31 Gennaio 2023
  • Rd Congo, inizia a Kinshasa il viaggio del Papa

    31 Gennaio 2023
  • Abiola Bawuah, la prima donna Ceo della banca globale africana

    31 Gennaio 2023
  • Etiopia, dopo lo scisma 25 vescovi inviati nelle diocesi in Oromia

    31 Gennaio 2023
  • Namibia, nel 2022 record di rinoceronti uccisi di frodo

    31 Gennaio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 31/01/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X