AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Storia
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

formazione

    ECONOMIA

    La formazione in Africa | conferenza il 23/09 con ‘Africa e Affari’

    di Celine Camoin 21 Settembre 2020
    Scritto da Celine Camoin
    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto

    Migliorare l’accesso ma anche la qualità dell’istruzione e della formazione professionale in Africa: una questione più che essenziale, proprio nel momento in cui gli stessi Paesi industrializzati guardano con nutrita ansia alla ripresa delle rispettive macchine educative nazionali, dopo il lungo fermo imposto dall’emergenza covid.

    La pandemia, che ha fatto risaltare le faglie di catene di valore troppo decentralizzate, deve ora fornire lo slancio necessario al continente africano per rispondere alla crescente domanda interna in formazione tecnica e partecipare appieno allo sviluppo del suo immenso capitale umano, intensificando la propria competitività, alla pari dell’omologo asiatico.

    Questo sarà il tema dei lavori di una web-conference gratuita che il mensile economico Africa e Affari terrà il prossimo 23 settembre sulla piattaforma Zoom alle ore 10.30, e durante la quale verranno affrontati con alcuni dei protagonisti del settore (Istituzioni, Settore Privato, Università) i molti aspetti che ruotano intorno alle necessità legate al mondo della formazione, dell’istruzione, del lavoro e dei giovani in Africa.

    L’expertise italiana in materia di formazione – e più in generale il settore privato del nostro Paese – è chiamata a svolgere un ruolo attivo nel colmare il divario di competenze esistente nel continente, raccogliendo al contempo benefici dallo sviluppo economico e sociale delle singole nazioni africane.

    Per iscriversi: CLICCA QUI

    L’incontro è gratuito. Seguirà il programma.

    Condividi
    21 Settembre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Mozambico | Fondi per la formazione professionale

    di Redazione InfoAfrica 14 Settembre 2020
    14 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Banca Mondiale ha approvato una sovvenzione di 104 milioni di dollari della International Development Association (Ida) a sostegno dei programmi di formazione dei giovani mozambicani. Secondo un comunicato stampa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀ

    Senegal | Sbarca il progetto video-giornalistico Kaadar

    di Luciana De Michele 22 Agosto 2020
    22 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Nove mesi dopo la sua nascita nel quartiere ostiense di Roma, atterra finalmente a Dakar l’associazione Kaadar e la sua equipe: i giornalisti e reporter Marco Simoncelli e Davide Lemmi,…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Malawi, emergenza ciclone Idai

    di AFRICA 9 Luglio 2019
    9 Luglio 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto SottoSopra è un’organizzazione che opera nel Sud del Malawi, nel distretto di Thyolo, realizzando progetti di educazione, formazione professionale e accesso all’acqua. In questi mesi si sta dedicando alla ricostruzione…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Promuovere imprenditorialità dei migranti dall’Africa subsahariana

    di Redazione InfoAfrica 13 Marzo 2019
    13 Marzo 2019

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Si pone come obiettivo quello di contribuire all’integrazione sociale ed economica dei migranti appena arrivati dall’Africa subsahariana nei Paesi dell’Unione Europea accompagnandoli nella creazione di piccole imprese che abbiano un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    Lavorare nella Cooperazione Internazionale – Corso di formazione di Ong 2.0

    di Valentina Milani 21 Febbraio 2019
    21 Febbraio 2019

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Al via dal 21 febbraio ‘Lavorare nella Cooperazione Internazionale’: un percorso online di formazione avanzata sulla cooperazione internazionale. Il corso, giunto alla quarta edizione, negli anni ha formato oltre 700…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Africa – Banca Mondiale a sostegno della formazione superiore in agricoltura

    di Redazione InfoAfrica 1 Ottobre 2018
    1 Ottobre 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto La Banca Mondiale ha stanziato 190 milioni di dollari al sostegno alle scuole superiori di formazione nel settore agricolo in Africa. Attraverso l’Associazione internazionale per lo sviluppo (IDA), sarà sviluppato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • APPUNTAMENTI

    Fino al 21 luglio a Venezia: African Summer School

    di Valentina Milani 16 Luglio 2018
    16 Luglio 2018

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Al via la 6^ edizione dell’African Summer School che si terrà quest’anno a Venezia dal 17 al 21 luglio e affronterà i temi: ‘Filosofia e Rinascimento Africano’ e ‘Afro-business e progettazione’.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Wto, il primo giorno di Ngozi

    1 Marzo 2021
  • Ciad, Yaya Dillo Djerou riesce a sfuggire all’assedio dell’esercito

    1 Marzo 2021
  • Ghana, Akufo-Addo stoppa il dibattito sulle unioni gay

    1 Marzo 2021
  • Nigeria, il business dei rapimenti

    1 Marzo 2021
  • Nigeria: liberi gli studenti di Kagara, nessuna notizia delle ragazze di Jangebe

    1 Marzo 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X