Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

casamance

    Soldati senegalesi saranno inviati in Yemen
    NEWS

    Senegal: offensiva Casamance, si teme un pantano

    di claudia 23 Marzo 2022
    Scritto da claudia

    A dieci giorni dall’inizio dell’offensiva militare dell’esercito senegalese contro la ribellione del Movimento delle forze democratiche di Casamance, fazione di Salif Sadio, è giunto solo ora un primo bilancio proveniente dalle forze armate e citato dall’agenzia Aps. La direzione della comunicazione (Dirpa) cita otto basi ribelli smantellate, un non meglio precisato numero di ribelli uccisi e altri in fuga, un morto e otto feriti tra i soldati regolari.

    Fino a ieri l’unico bilancio certo era quello dei circa 6.000  civili in fuga dai combattimenti in atto nella parte settentrionale della provincia. Combattimenti che, secondo fonti informate di InfoAfrica, hanno avuto accesi picchi di artiglieria pesante e bombardamenti, i cui contraccolpi si sono fatti sentire direttamente anche oltre confine, in Gambia.

    Sebbene sia tradizione, sia per i militari che per l’Mfdc, non comunicare i numeri delle proprie vittime, l’opinione pubblica inizia a pensare che l’operazione ‘pulizia’ sia probabilmente più difficile del previsto. La fazione del Mfdc di Sadio, ben preparata alla guerriglia e ottima conoscitrice della zona, sembra abbia dato filo da torcere ai militari. Nessun messaggio finora né dal loro storico capo. La fornita stampa senegalese fa faticato finora a riferire notizie dall’area, mentre siti filo ribellione sostengono di aver inflitto perdite molto pesanti ai soldati con agguati letali e attacchi a sorpresa.

    L’esercito nazionale annuncia il proseguimento “ad ogni costo” delle operazioni di sicurezza con “la stessa determinazione”, seguendo la loro missione sovrana di “preservare l’integrità del territorio nazionale”.

    L’operazione è scattata probabilmente come rappresaglia dopo che soldati senegalesi dell’Africa occidentale in Gambia (Ecomig), finiti in una zona off limits, sono stati uccisi e catturati a fine gennaio dai ribelli di Sadio nella zona di confine con il Gambia. Un episodio vissuto come un vero affronto da parte delle autorità militari senegalesi. A circa quarant’anni dall’inizio di questa ribellione, ancora una volta si sceglie l’opzione militare per tentare di soffocarla, lasciando aperti interrogativi su quello che sarà il futuro.

    Il conflitto in Casamance si trascina dal 1982 tra il governo di Dakar e l’Mfdc, che rivendica storicamente l’indipendenza di quella regione, separata dal resto del Paese dal vicino Gambia, e si dichiara trascurata dall’esecutivo centrale. Anni dopo la ribellione sopravvive divisa, principalmente tra una fazione meridionale, quella di Cesar Atout Badiat e una fazione settentrionale, quella di Sadio, e non gode più dell’iniziale sostegno popolare nella regione. I senegalesi originari di Casamance vivono ormai in ogni parte del Senegal, molti a Dakar, e non si sentono più tanto coinvolti dalle rivendicazioni iniziali.

    Nei giorni scorsi, la Comunità di Sant’Egidio, impegnata da anni in un lavoro di mediazione per la pace tra il governo del Senegal e l’Mfdc, ha espresso la sua profonda preoccupazione per la contrapposizione armata attualmente in corso nel nord della Casamance. Sant’Egidio chiede la fine dell’offensiva “perché sia possibile salvaguardare la stabilità dell’area coinvolta e mantenere aperta la via del dialogo. La Comunità ribadisce inoltre la sua piena disponibilità a proseguire il processo negoziale, convinta che solo attraverso una ragionevole trattativa sarà possibile una pace definitiva”.

    Condividi
    23 Marzo 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, Sant’Egidio chiede lo stop dell’offensiva in Casamance

    di claudia 15 Marzo 2022
    15 Marzo 2022

    La Comunità di Sant’Egidio chiede la fine delle attuali operazioni militari dell’esercito senegalese contro il Movimento di Forze Democratiche della Casamance. Lo fa in un comunicato, reso noto ieri dopo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Senegal: conflitto in Casamance, a un passo dalla fine?

    di claudia 16 Giugno 2021
    16 Giugno 2021

    L’esercito senegalese ha annunciato ieri di aver preso il controllo di cinque residue basi ribelli appartenenti al Movimento delle forze democratiche della Casamance (Mfdc) nel sud-ovest del Paese, lungo il…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: movimento indipendentista si prepara ai negoziati

    di Valentina Milani 30 Marzo 2021
    30 Marzo 2021

    Le diverse ali politiche dell’Mouvement des force democratiques de Casamance (Mfdc) si sono incontrate a Cap Skirring per discutere del futuro del movimento e coordinare l’azione politica.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il conflitto in Casamance visto dalla Guinea Bissau

    di Valentina Milani 13 Marzo 2021
    13 Marzo 2021

    La Casamance è un problema dei senegalesi”. Il presidente Umaro Sissoco Emboló, intervistato dall’agenzia Lusa l’altro ieri, ha provato a chiudere con una battuta un discorso che da quasi 40 anni rappresenta una ferita che continua a riaprirsi e ha molte implicazioni anche per il suo Paese, la Guinea Bissau.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, prese tutte le basi in Casamance

    di Stefania Ragusa 10 Febbraio 2021
    10 Febbraio 2021

    Le ultime quattro basi storiche dei ribelli, situate sul fronte meridionale, al confine con la Guinea Bissau, sarebbero state neutralizzate.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, il conflitto “dimenticato” della Casamance

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2021
    8 Febbraio 2021

    Giovedì, fin dalle prime ore del mattino, l’artiglieria senegalese ha preso di mira la località di Sikoun dove si trova lo stato maggiore di un comandante sepratista della Casamance, Adama…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, prospettive di pace per la Casamance

    di AFRICA 22 Giugno 2020
    22 Giugno 2020

    C’è una buona notizia in arrivo dal Senegal. Atika, una fazione del Movimento delle forze democratiche della Casamance (Mfdc), ha annunciato il cessate-il-fuoco e si è detta pronta ad avviare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Alla scoperta del frutto dell’olio di palma

    di AFRICA 11 Giugno 2020
    11 Giugno 2020

    Oggi con Sapori d’Africa torneremo da Vieux nel villaggio di Kagnarou, nella lussureggiante regione meridionale del Senegal, la Casamance. Qui il nostro amico ci condurrà alla scoperta della palma da olio,…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • VIAGGI

    Senegal, destinazione Casamance

    di Valentina Milani 23 Maggio 2020
    23 Maggio 2020

    Per quando si potrà tornare a viaggiare è bene sapere che nel sud del Senegal si trova un luogo davvero interessante. Stretta tra Gambia e Guinea-Bissau, la regione della Casamance…

    Condividi
    5 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – «In Casamance alta tensione»

    di Enrico Casale 12 Aprile 2018
    12 Aprile 2018

    «Dobbiamo lamentare un inasprimento della violenza a seguito del dramma accaduto a gennaio»: lo ha affermato mons. Paul Abel Mamba, vescovo di Ziguinchor, capoluogo della Casamance, la regione meridionale del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Casamance, ucciso un soldato in un’operazione anticriminalità

    di Enrico Casale 5 Marzo 2018
    5 Marzo 2018

    Sabato, un soldato senegalese è stato ucciso e un altro ferito in un’operazione per «fermare le attività criminali» dei ribelli in Casamance, la regione del Sud del Senegal dove 14…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Voglia di separarsi, l’Africa come la Catalogna?

    di AFRICA 30 Gennaio 2018
    30 Gennaio 2018

    I venti di secessione non soffiano solo in Catalogna. In varie regioni dell’Africa i movimenti separatisti alzano la voce e invocano l’indipendenza. Oggi i confini ereditati dall’epoca coloniale appaiono più…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – I ribelli della Casamance: «Non abbiamo ucciso i ragazzi. È una faida di trafficanti»

    di Enrico Casale 9 Gennaio 2018
    9 Gennaio 2018

    Respingono le accuse i ribelli del Mouvement des Forces Démocratiques de Casamance (Mfdc) di essere responsabili del massacro di 13 giovani boscaioli uccisi il 6 gennaio in una foresta di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal – Attentato, 13 morti. Indipendentisti o trafficanti di legname?

    di Enrico Casale 8 Gennaio 2018
    8 Gennaio 2018

    In Senegal, tredici persone sono state uccise in un attacco nella regione meridionale della Casamance. Medici e infermieri che hanno visto i corpi delle vittime hanno detto che alcuni erano…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo, il Consiglio di Sicurezza fa il punto della situazione

    1 Luglio 2022
  • Burkina Faso, capi tradizionali prendono posizione contro l’insicurezza

    1 Luglio 2022
  • Etiopia, premier Abiy cerca il dialogo Khartoum dopo scontri alla frontiera

    1 Luglio 2022
  • Numero 4 luglio-agosto 2022

    1 Luglio 2022
  • Nigeria, quasi metà del cibo si spreca dopo il raccolto

    1 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Arte africana – Gigi Pezzoli e Adama Sanneh (AUTUNNO 2022)
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X