AFRICA
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
AFRICA

La rivista del continente vero

  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità
    • Contatti
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • SAPORI
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • SPORT
    • VIAGGI
  • DIALOGHI
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Guerra e pace: lezioni di geopolitica – gennaio 2021
    • Sessualità e Africa – febbraio 2021
    • L’Africa delle città – marzo 2021
    • L’Africa in Italia – aprile 2021
    • Schermi d’Africa – maggio 2021
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Zimbabwe
  • MOSTRE
  • SCUOLE
    • SCUOLE PRIMARIE
    • SCUOLE SECONDARIE
  • SHOP
Tag:

nilo

    diga sul nilo
    NEWS

    Diga sul Nilo, ripartono i negoziati

    di Diego Fiore 26 Ottobre 2020
    Scritto da Diego Fiore
    Tempo di lettura stimato: 2 minuti

    Sudan, Egitto ed Etiopia hanno programmato un incontro per domani per riprendere i negoziati sulla diga nota come Grand Ethiopian Renaissance Dam (GERD) dopo che i colloqui si sono interrotti per tre mesi. Lo ha annunciato il ministero dell’Irrigazione sudanese. Il progetto, lanciato nel 2011 dall’Etiopia, sta provocando tensioni in particolare con l’Egitto, Paese di oltre 100 milioni di abitanti che dipende per il 97% dal Nilo per l’approvvigionamento di acqua. I ministeri degli Esteri e dell’Irrigazione dei tre Paesi devono incontrarsi in videoconferenza per riprendere i negoziati tripartiti su invito del Sudafrica.

    Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha salutato con favore questa iniziativa che «indica una forte volontà politica e un impegno da parte di tutti a favore di una risoluzione pacifica e amichevole del caso», riporta l’account Twitter dell’Unione africana. Le discussioni erano state sospese da agosto a causa di persistenti disaccordi tra le parti. Il principale ostacolo riguarda le modalità di riempimento dell’invaso della diga. L’Etiopia ha annunciato il 21 luglio di aver raggiunto l’obiettivo di riempimento per il primo anno. Le tensioni si erano acuite in modo senza precedenti quest’estate, poiché l’Egitto aveva indirizzato le sue lamentele sull’impianto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Il Cairo e Khartoum vogliono un accordo sulla gestione della diga. Addis Abeba, che considera il progetto essenziale per il suo sviluppo, è riluttante a farlo.

    Oltre alla sponsorizzazione dell’Ua, i colloqui sono monitorati anche dall’Unione Europea, dal Fondo Monetario Internazionale, dagli Stati Uniti e dalla Banca Mondiale. Il Nilo, che scorre per circa 6.000 chilometri, è una fonte essenziale di acqua ed elettricità per una dozzina di Paesi dell’Africa orientale. A margine dell’annuncio a Washington di un accordo per normalizzare le relazioni tra Israele e Sudan, venerdì il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato del rischio che l’Egitto distrugga la diga, facendo arrabbiare l’Etiopia. «È una situazione molto pericolosa (…). Gli egiziani alla fine faranno saltare in aria la diga. Lo dico forte e chiaro: faranno saltare in aria questa diga», ha detto Trump ai giornalisti.

    Condividi
    26 Ottobre 2020 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan | Inondazioni record del Nilo

    di Enrico Casale 5 Settembre 2020
    5 Settembre 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Inondazioni record in Sudan. Mai, da quando, oltre un secolo fa sono iniziate le misurazioni, il fiume aveva fatto registrare livelli così alti nella stagione delle piogge. L’isola sudanese di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Diga sul Nilo, impasse pericolosa

    di Enrico Casale 7 Agosto 2020
    7 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti E adesso? Adesso come evolverà la crisi tra Etiopia, Egitto e Sudan? Entro quando sarà riempito il bacino? E quanto acqua conterrà? Quali saranno i flussi idrici rilasciati a valle?…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Diga sul Nilo, Il Cairo si ritira dai colloqui

    di Enrico Casale 5 Agosto 2020
    5 Agosto 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Egitto si è ritirato dai colloqui sulla diga sul fiume Nilo in costruzione in Etiopia. Il Cairo non è d’accordo sul programma di riempimento proposto da Addis Abeba. Anche il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Grande Diga, l’Etiopia ha iniziato il riempimento

    di Diego Fiore 15 Luglio 2020
    15 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto L’Etiopia ha iniziato a riempire la Grand Ethiopian Renaissance Dam (Gerd), la diga più grande d’Africa: lo ha dichiarato il ministro dell’Irrigazione etiope, secondo quanto riportato da Fana BC, emittente…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia | Abiy: «Riempiremo il bacino della diga»

    di Enrico Casale 8 Luglio 2020
    8 Luglio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Il bacino della diga sul Nilo azzurro sarà riempito a partire dalla prossima stagione delle piogge. Lo ha dichiarato il premier etiope Abiy Ahmed prendendo in contropiede Egitto e Sudan…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Diga sul Nilo, se ne parla all’Onu

    di Enrico Casale 27 Giugno 2020
    27 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti La disputa tra Egitto, Etiopia e Sudan sulla Grande diga del rinascimento arriva sui banchi del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Lunedì è convocata una riunione ad hoc per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto-Etiopia-Sudan | Nilo, sale la tensione

    di Enrico Casale 17 Giugno 2020
    17 Giugno 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Ancora tensioni tra Egitto, Etiopia e Sudan. L’oggetto della discordia è sempre la Grande diga del rinascimento, l’enorme sbarramento in costruzione sul Nilo Azzurro (il maggior affluente del Nilo). Da…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto-Sudan-Etiopia | Diga riprendono i colloqui

    di Enrico Casale 22 Maggio 2020
    22 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Etiopia, Sudan ed Egitto riprenderanno i colloqui sulla gestione della diga del Grande rinascimento, uno sbarramento sul Nilo valutato quattro miliardi di dollari. Il primo ministro dell’Etiopia, Abiy Ahmed, ha…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia | Diga sul Nilo, nuove tensioni

    di Enrico Casale 15 Maggio 2020
    15 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Ancora tensioni tra Etiopia, Egitto e Sudan in merito alla diga sul Nilo. Il casus belli è stato un vertice,  reso pubblico dai media, al quale hanno partecipato il premier…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda | Lago Vittoria, acque a livello record

    di Enrico Casale 9 Maggio 2020
    9 Maggio 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Mai così alte negli ultimi cinquant’anni. Le acque del Lago Vittoria sono salite a 13,43 metri, un record assoluto. Solo nel maggio 1964 si era registrato un livello così elevato.…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto-Etiopia | Nilo, nuove tensioni

    di Enrico Casale 4 Marzo 2020
    4 Marzo 2020

    Tempo di lettura stimato: < 1 minuto Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sosterrà il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi nella disputa in corso sulla Grande diga del rinascimento, una mega-diga dal valore di quattro miliardi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Egitto-Etiopia-Sudan | Nilo conteso

    di Enrico Casale 27 Febbraio 2020
    27 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Nonostante l’Etiopia si sia ritirata dai colloqui sulla gestione delle acque del Nilo, l’Egitto continuerà il confronto con gli Stati Uniti e la Banca mondiale per un’equa ripartizione dei flussi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia-Egitto-Sudan | Nilo, l’intesa salta

    di Enrico Casale 14 Febbraio 2020
    14 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 2 minuti Nessuno accordo sulla gestione delle acque del Nilo. L’incontro che a Washington avrebbe dovuto mettere la parola fine al contenzioso tra Egitto, Etiopia e Sudan si è concluso con un…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Diga sul Nilo, questione risolta?

    di Diego Fiore 2 Febbraio 2020
    2 Febbraio 2020

    Tempo di lettura stimato: 3 minuti Il Nilo è uno dei fiumi più lunghi al mondo: attraversa sette Stati (Egitto, Sudan, Sud Sudan, Uganda, Tanzania, Ruanda e Burundi) e il suo bacino idrografico ne comprende altri…

    Condividi
    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.57405455
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Val Senio, 25 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sahel, confine Sud dell’Europa?

    27 Gennaio 2021
  • Tunisia, rabbia nelle piazze. Le origini della crisi

    27 Gennaio 2021
  • Clima, al via l’Africa Adaptation Acceleration Program

    27 Gennaio 2021
  • Senegal, Guinea e Guinea Bissau: piccole imprese in grandi difficoltà a causa del Covid

    27 Gennaio 2021
  • Le percussioni sono orfane: ci ha lasciato il grande Guem

    27 Gennaio 2021
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ SU AFRICA
  • SITI AMICI
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

X