• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

infrastrutture

    cina e africa
    FOCUSECONOMIA

    Investimenti infrastrutturali nel continente, la Cina batte tutti

    di claudia 10 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Secondo uno studio pubblicato dal Centro per lo sviluppo globale (Center for global development), le banche di sviluppo cinesi hanno prestato più del doppio per progetti infrastrutturali pubblico-privati in Africa subsahariana rispetto alle istituzioni finanziarie di sviluppo di Stati Uniti, Germania, Giappone e Francia messe insieme. Lo riporta la Reuters.

    di Andrea Spinelli Barrile

    I ricercatori hanno esaminato i 535 accordi infrastrutturali nell’Africa subsahariana con una componente del settore privato che hanno raggiunto la chiusura finanziaria tra il 2007 e il 2020 ed hanno scoperto che gli investimenti della Cina negli accordi sulle infrastrutture pubblico-private in Africa subsahariana sono molto più grandi se rapportati a quelli di altri governi e delle banche multilaterali di sviluppo.

    Tra il 2007 e il 2020, China exim bank e China development bank hanno erogato finanziamenti per 23 miliardi di dollari, mentre tutte le altre principali istituzioni finanziarie per lo sviluppo messe insieme hanno erogato solo 9,1 miliardi di dollari. Tra queste ci sono la Japan bank for international cooperation e Japan international cooperation agency, le tedesche Kfw e Deg, la Us international development finance corporation, la Fmo olandese, la Banca di sviluppo dell’Africa meridionale e la francese Proparco. Stesso discorso vale per le banche multilaterali di sviluppo come la Banca mondiale, che non hanno intensificato in modo significativo i loro sforzi nonostante la visione “da miliardi a trilioni” del 2015 lanciata insieme agli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Queste istituzioni hanno fornito una media di appena 1,4 miliardi di dollari all’anno per accordi su infrastrutture pubblico-private in Africa subsahariana, dal 2016 al 2020.

    “Nonostante molta retorica sull’utilizzo della finanza pubblica per attrarre grandi quantità di investimenti in infrastrutture private nell’Africa subsahariana, l’investimento complessivo in infrastrutture pubblico-private rimane bloccato a circa 9 miliardi di dollari all’anno, ben al di sotto di ciò di cui il continente ha bisogno”, ha detto Nancy Lee, l’autore principale del documento, senior policy fellow presso il Centro. “Ci sono molte critiche alla Cina. Ma se i governi occidentali vogliono aumentare gli investimenti produttivi e sostenibili a livelli significativi devono schierare le proprie banche di sviluppo e fare pressioni sulle banche di sviluppo multilaterali affinché rendano questi investimenti una priorità”.

    Condividi
    10 Febbraio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Deficit di infrastrutture stradali, un’opportunità per lo sviluppo sostenibile

    di AFRICA 24 Dicembre 2021
    24 Dicembre 2021

    L’attuale infrastruttura stradale africana soddisfa solo il 17% delle esigenze di trasporto del continente, ma – secondo Olufunso Somorin, responsabile regionale dell’Africa orientale per i cambiamenti climatici e la crescita…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Uganda-Rd Congo, scoppia la pace delle infrastrutture

    di Enrico Casale 23 Ottobre 2020
    23 Ottobre 2020

    Una rete di strade collegherà Uganda e Rd Congo, segnando un riavvicinamento fisico e politico dopo anni di tensioni, sfociate anche in una guerra aperta (1997). Il governo di Kampala…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Sudafrica, ‘green bond’ per finanziare le infrastrutture

    di Redazione InfoAfrica 12 Ottobre 2020
    12 Ottobre 2020

    Il governo di Pretoria sta valutando l’emissione di ‘obbligazioni verdi’, i cosiddetti ‘green bond’, per contribuire a finanziare nel prossimo decennio il piano nazionale di sviluppo infrastrutturale e, al tempo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUSInnovazioneTendenze

    Nuove tecnologie alla riscossa

    di Celine Camoin 22 Giugno 2020
    22 Giugno 2020

    Si chiama Gumzo, “chattare” in swahili, l’applicazione africana per videochiamate di gruppo e videoconferenze creata durante il confinamento globale. È un’alternativa made in Africa alle più note piattaforme Zoom o…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Sudafrica | Annunciato piano per sviluppo infrastrutture

    di Redazione InfoAfrica 1 Giugno 2020
    1 Giugno 2020

    Il governo sudafricano sta pianificando progetti per un valore di 20,5 miliardi di dollari in diversi settori. A riferirlo è stato un alto esponente dell’African National Congress (Anc), il partito…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Uganda | Fondi per sviluppare progetti infrastrutturali

    di Redazione InfoAfrica 16 Aprile 2020
    16 Aprile 2020

    Un accordo iniziale per un prestito di 300 milioni di dollari da utilizzare per la realizzazione di infrastrutture è stato raggiunto tra la Trade and Development Bank (TDB) e il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Nigeria | Investimenti per finanziare infrastrutture

    di Redazione InfoAfrica 16 Marzo 2020
    16 Marzo 2020

    La Banca Centrale della Nigeria sta coordinando gli istituti bancari commerciali, i fondi pensioni e altre istituzioni finanziarie nazionali per raccogliere una cifra pari 3,6 miliardi di euro da destinare…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Etiopia | Intesa con il Giappone per promuovere infrastrutture di qualità

    di Redazione InfoAfrica 24 Gennaio 2020
    24 Gennaio 2020

    Il governo di Addis Abeba ha firmato un memorandum d’intesa con il Giappone per promuovere infrastrutture di qualità e colmare in questo modo il divario esistente tra domanda e offerta.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Zambia: Lusaka guarda ad Abu Dhabi per sviluppare le infrastrutture

    di Redazione InfoAfrica 29 Novembre 2019
    29 Novembre 2019

    Il governo di Lusaka ha presentato una richiesta finanziaria al Fondo per lo sviluppo di Abu Dhabi (Adfd) per portare a termine una serie di progetti infrastrutturali ritenuti strategici per…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Benin: approvato piano per rinnovare Porto di Cotonou

    di Redazione InfoAfrica 28 Maggio 2019
    28 Maggio 2019

    Le autorità del Benin hanno annunciato nel fine settimana un piano di rinnovamento ed estensione del Porto Autonomo di Cotonou (PAC). Lo riferiscono i media locali e internazionali, citando il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Egitto – Al-Sisi inaugura ponte più largo al mondo

    di AFRICA 16 Maggio 2019
    16 Maggio 2019

    Il presidente egiziano, Abdel Fatah al-Sisi, ieri ha inaugurato il ponte Tahya Misr nella capitale egiziana, considerato “il più ampio ponte sospeso al mondo”. Il Tahya Misr è stato inaugurato…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Tanzania: siglato accordo per finanziare infrastrutture

    di Redazione InfoAfrica 17 Aprile 2019
    17 Aprile 2019

    La Tanzania ha concordato un nuovo accordo di finanziamento da 1,7 miliardi di dollari con la Banca Mondiale. I fondi andranno a beneficio di vari progetti durante l’anno fiscale 2019-20,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Somalia: Fondi internazionali per acqua, trasporti ed energia

    di Redazione InfoAfrica 10 Aprile 2019
    10 Aprile 2019

    La Banca islamica di di sviluppo (IsDB) ha stabilito lo stanziamento di 3 milioni di dollari a favore del Somalia Infrastructure Fund (Sif). La cerimonia della firma dell’accordo è avvenuta…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Guinea: al via costruzione di una ferrovia in zona mineraria

    di Redazione InfoAfrica 3 Aprile 2019
    3 Aprile 2019

    La posa della prima pietra di una futura ferrovia in Guinea è stata sancita da una cerimonia ufficiale che ha coinvolto il presidente della Repubblica Alpha Condé, diversi ministri e…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Camerun, un altro assassinio sconvolge il mondo dei media

    4 Febbraio 2023
  • Ruanda, mille colline

    4 Febbraio 2023
  • I maliani non amano la Russia, almeno sui social

    4 Febbraio 2023
  • La noire de… di Sembène Ousmane, un film sempre attuale

    4 Febbraio 2023
  • Gli Usa fanno pressioni per far cacciare il gruppo Wagner

    4 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 04/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X