• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • NUOVO NUMERO
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 20/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

economia

    NEWS

    Inizia il Forum cooperazione Cina-Africa a Pechino

    di AFRICA 2 Settembre 2018
    Scritto da AFRICA

    Domani Pechino ospiterà per due giorni il Forum for Africa-China Cooperation (FOCAC) e numerosi capi di stato africani sono già arrivati nella capitale della Repubblica popolare cinese per incontrare il loro principale partner economico con l’obiettivo dichiarato di rafforzare i legami d’affari e diplomatici.

    Sarà questa la direzione dell’evento come conferma anche il titolo di questa settima edizione: “China and Africa: Toward an Even Stronger Community with a Shared Future through Win-Win Cooperation.” Come ogni edizione sono previsti numerosi incontri tra i leader africani e le controparti cinesi assieme a numerosi imprenditori. Sicuramente Pechino potrebbe concedere nuovi prestiti ai paesi africani mentre potrebbero essere lanciati nuovi progetti di sviluppo infrastrutturale. Si parlerà anche della Nuova Via della Seta, il ciclopico investimento infrastrutturale intrapreso da Pechino per rilanciare il suo ruolo nei traffici globali dopo il rallentamento dell’economia cinese registrato negli ultimi due anni.

    L’Africa, con le sue abbondanti risorse naturali e una disperata necessità di sviluppo infrastrutturale, è da ormai da tempo un partner molto attraente per la Cina.  Tra il 2000 e il 2014, il commercio sino-africano è passato da 10 miliardi a 220 miliardi di dollari. Nello stesso periodo, Pechino ha concesso oltre 86 miliardi di dollari in prestiti commerciali a paesi africani, circa 6 miliardi annui. Nel 2015 durante la sesta edizione del Focac in Sudafrica a Johannesburg, il presidente cinese Xi Jinping aveva promesso di rafforzare ulteriormente il ruolo cinese di grande creditore del continente. Secondo il rapporto Foresight Africa 2018, la Cina detiene oggi il 14% del debito di tutta l’Africa subsahariana.

    Importante anche il dinamismo della Cina in materia di sicurezza in Africa. Stando alle stime dell’International Peace Research Institute (SIPRI) di Stoccolma tra il 2008 e il 2017, Pechino ha aumentato dell’8,1% il suo export militare nel continente e ha costruito caserme e centri d’addestramento (si pensi alla base in Gibuti), oltre ad essere sempre più partecipe nelle missioni di peacekeeping.

    Condividi
    2 Settembre 2018 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Kenya – Nairobi scommette sull’avocado

    di Enrico Casale 24 Agosto 2018
    24 Agosto 2018

    Il Kenya ha deciso di rilanciare la sua economia puntando sull’esportazione di avocado. Il toast all’avocado è di gran moda tra i giovani europei che sono pronti a pagare fino…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    Egitto – Registrato, per la prima volta da 15 anni, un surplus di bilancio

    di Redazione InfoAfrica 9 Luglio 2018
    9 Luglio 2018

    Il ministro delle Finanze Mohamed Moeet ha reso noto che l’Egitto ha registrato per la prima volta negli ultimi 15 anni, nel corso dell’anno fiscale 2017/2018, un surplus di bilancio.…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gibuti – Inaugurata la zona di libero scambio

    di Enrico Casale 6 Luglio 2018
    6 Luglio 2018

    Ismail Omar Guelleh, il presidente di Gibuti, ha inaugurato la Zona di libero scambio internazionale. Intervenendo alla cerimonia, il presidente Guelleh ha elogiato il progetto definendolo il «faro» di un…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    La Volkswagen inaugura una fabbrica in Ruanda

    di AFRICA 1 Luglio 2018
    1 Luglio 2018

    Mercoledì scorso in Ruanda è stato ufficialmente inaugurato il novo impianto di assemblaggio di automobili del gruppo tedesco Volkswagen. La fabbrica è stata realizzata all’interno della Zona economica speciale della…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIA

    R.D. Congo – Crescita economica in ripresa, secondo la Banca Centrale

    di Redazione InfoAfrica 25 Giugno 2018
    25 Giugno 2018

    Sale verso l’alto il prodotto interno lordo (pil) della Repubblica Democratica del Congo, secondo le prime stime relative al 2018 comunicate dal governatore della Banca Centrale, Deogratias Mutombo. In base…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Egitto – Dure riforme economiche. Prezzo carburanti aumenta del 50%

    di AFRICA 17 Giugno 2018
    17 Giugno 2018

    Le autorità del Cairo ieri hanno annunciato un forte aumento del prezzo dei carburanti che potrebbe arrivare a superare il 50%. Il provvedimento rientra nel pacchetto di riforme economiche richiesto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NERO SU BIANCO

    Mario Giro ▸ La “piccola prosperità” della classe media africana

    di Pier Maria Mazzola 31 Maggio 2018
    31 Maggio 2018

    Si parla molto di nuova classe media africana. Ma forse non ce n’è di un tipo solo. Vediamo un po’ più da vicino che cosa realmente significhi. E scopriremo come…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOCIETÀTendenze

    Marocco – Boicottaggio Web contro il caro-prezzi

    di Enrico Casale 28 Aprile 2018
    28 Aprile 2018

    Boicottaggio in risposta all’aumento dei prezzi. È quanto sta succedendo in Marocco dove i consumatori, arrabbiati per il rincaro su acqua, latte e benzina, hanno lanciato uno sciopero degli acquisti…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rwanda: in sella dopo il temporale

    di Valentina Milani 19 Aprile 2018
    19 Aprile 2018

    A ventiquattro anni dal genocidio, il Ruanda appare come un modello di sviluppo per l’Africa. L’economia corre e la capitale Kigali è una città moderna. Il presidente Kagame, 60 anni, viene celebrato come un abile stratega: gode infatti di un consenso plebiscitario, ma non del tutto meritato.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Il 21 marzo nasce il mercato unico africano

    di Enrico Casale 20 Marzo 2018
    20 Marzo 2018

    Domani, 21 marzo, i Paesi africani firmeranno il trattato che istituirà la zona africana di libero scambio (AfCfta). La cerimonia di terrà a Kigali, in Ruanda. La Commissione economica per…

    Condividi
    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya – Rimesse dall’estero, 2017 record

    di Enrico Casale 20 Febbraio 2018
    20 Febbraio 2018

    Nel 2017, i keniani all’estero hanno spedito a casa 22,82 miliardi di scellini in più rispetto al 2016. I nuovi dati forniti dalla Central Bank of Kenya mostrano che le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Africa, quasi 40 milioni di persone senza lavoro

    di Enrico Casale 19 Gennaio 2018
    19 Gennaio 2018

    In Africa è emergenza lavoro. Secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) nel 2016 nel continente c’erano 37,1 milioni di disoccupati, nel 2017 38,3 e si stima che quest’anno potrebbero salire…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    2018, il debito estero rischia di travolgere le economie africane

    di Enrico Casale 17 Gennaio 2018
    17 Gennaio 2018

    Il 2018 potrebbe essere un anno molto difficile per le economie dell’Africa subsahariana. A minare la crescita è il debito estero contratto da molti Paesi a partire dal 2008. Con…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo – Settore bancario in piena espansione

    di Enrico Casale 27 Dicembre 2017
    27 Dicembre 2017

    Il settore bancario in Togo è in piena espansione. Negli ultimi anni, diversi gruppi bancari stranieri con programmi di espansione nel continente africano hanno aperto filiali nel Paese. Accompagnano lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • 13

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Al Festival del Cinema Africano, un film di denuncia

    20 Marzo 2023
  • Niger, la piaga senza fine dei matrimoni forzati

    20 Marzo 2023
  • Anton Wilhelm Amo, filosofo illuminista

    19 Marzo 2023
  • Online la mappa delle scuole di formazione agricola in Africa

    19 Marzo 2023
  • Studio sotto i lampioni

    19 Marzo 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/03/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X