• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

economia

    APPUNTAMENTI

    I megatrend dell’Africa a Roma

    di Valentina Milani 11 Luglio 2016
    Scritto da Valentina Milani

    I Megatrend dell'Africa“I megatrend dell’Africa: demografia, urbanizzazione e mercati – dai mercati regionali a quelli continentali, passando per la cultura” è il titolo della tavola rotonda che si svolgerà venerdì 15 luglio alle ore 10 presso la Casa del Cinema di Villa Borghese, a Roma. L’evento si inserisce nell’ampio programma della seconda edizione del RomAfrica Film Festival.

    Organizzata dalla rivista Africa e Affari, in collaborazione con Confindustria Assafrica e Mediterraneo, l’iniziativa vuole essere un’occasione per discutere gli sviluppi più recenti delle realtà del continente africano e le opportunità esistenti per le aziende e gli attori economici italiani. I temi che verranno affrontati sono i seguenti:

    • A fine secolo la popolazione dell’Africa sarà sette volte quella dell’Unione Europea: questo fa comprendere la dimensione dei mercati africani.
    • La classe media cresce e la crisi delle commodities, pur provocando nell’immediato delle difficoltà ad alcuni paesi, sta spingendo i Governi a puntare sulla diversificazione.
    • Il potere di acquisto di ampie fasce di popolazione aumenta e sempre di più le città sono laboratori di soluzioni e prodotti innovativi.
    • Nuovi bisogni e la richiesta sempre più forte di welfare aprono la strada alla crescita dell’industria in loco, del commercio intra-africano e alla creazione di grandi mercati regionali.

    La tavola rotonda vedrà la partecipazione del direttore centrale del ministero degli Affari Esteri per i Paesi dell’Africa sub-sahariana Raffaele de Lutio, del direttore generale di Confindustria Assafrica Pierluigi D’Agata, dal presidente del gruppo Officine Piccini Makonnen Asmaron e dal direttore generale di Morsetti Italia, Filippo Codara.

    Saranno inoltre presenti gli Ambasciatori di alcuni tra i Paesi dell’Africa maggiormente rappresentati all’edizione RomAfrica Film Festival, cioè Angola, Costa d’Avorio, Eritrea, Sudafrica e Tunisia.

    Info: www.romafricafilmfest.com

    Condividi
    11 Luglio 2016 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sudafrica, sempre più difficile estrarre diamanti

    di Enrico Casale 10 Maggio 2016
    10 Maggio 2016

    In Sudafrica è sempre più difficile trovare diamanti. A testimoniarlo i crescenti sforzi nella ricerca di nuove pietre preziose da parte della De Beers, una delle più importanti compagnie minerarie…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria – Calano le riserve estere di valuta. Il naira si deprezza

    di Enrico Casale 10 Maggio 2016
    10 Maggio 2016

    Il naira, la moneta nigeriana, si è indebolito nel mercato a termine in valuta estera a causa della perdita di fiducia innescata dalla persistente calo delle riserve estera della Nigeria

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa orientale – Crescono le economie di Ruanda e Kenya. Male Uganda e Burundi

    di Enrico Casale 9 Maggio 2016
    9 Maggio 2016

    Le economie di Ruanda e Kenya sono le uniche della regione che hanno conosciuto una crescita nel 2015

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto – Affari miliardari con l’Arabia. E ora tocca alla Francia

    di Enrico Casale 12 Aprile 2016
    12 Aprile 2016

    Accordi miliardari con l’Arabia Saudita e memorandum d’intesa con la Francia.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nel 2016, rallenta la crescita dell’Africa subsaharaina

    di Enrico Casale 12 Aprile 2016
    12 Aprile 2016

    Nel 2016, l’economia dell’Africa subsahariana crescerà, ma la sua corsa sarà rallentata rispetto agli anni passati. Secondo il rapporto della Banca mondiale, «Africa’s Pulse», la crescita economica dovrebbe attestarsi intorno…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zimbabwe, l’indigenizzazione delle imprese non funziona

    di Enrico Casale 4 Marzo 2016
    4 Marzo 2016

    In Zimbabwe, la legge sull’«indigenizzazione» dell’economia non sta funzionando. Secondo quanto affermato dal Governo, ancora poche aziende hanno ceduto le loro partecipazioni di maggioranza a soci di colore. Un provedimento,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gran Bretagna – Barclays in crisi taglia in Africa

    di Enrico Casale 2 Marzo 2016
    2 Marzo 2016

    Barclays, il gruppo bancario inglese, in difficoltà economiche, ha annunciato un taglio ai dividendi e una ristrutturazione della sua presenza internazionale che include una pesante riduzione in Africa

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – «Le materie prime non bastano per lo sviluppo del continente»

    di Enrico Casale 10 Febbraio 2016
    10 Febbraio 2016

    «L’Africa è troppo dipendente dalle sue materie prime, deve diversificare la sua economia»

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria – Le Nazioni Unite: la disoccupazione potrebbe aumentare

    di Enrico Casale 8 Febbraio 2016
    8 Febbraio 2016

    Anche se il tasso di disoccupazione dei giovani diplomati è sceso dal 16,1 % nel 2014 al 14,1% nel 2015, i giovani sono sempre più a rischio disoccupazione

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio – La Borsa di Abidjan ottiene i migliori rendimenti d’Africa

    di Enrico Casale 6 Febbraio 2016
    6 Febbraio 2016

    La Borsa di Abidjan, sesto centro finanziario africano, nel 2015 ha raggiunto una capitalizzazione di 11,4 miliardi di euro. Un risultato ottenuto grazie ai migliori rendimenti del continente.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    I redditi negli Stati Uniti sono 75 volte più elevati di quelli dell’Africa

    di Enrico Casale 3 Febbraio 2016
    3 Febbraio 2016

    La ricchezza media di un adulto negli Stati Uniti è di 75 volte superiore a quella di un adulto africano. È quanto risulta da una ricerca effettuata dal Credit Suisse presentata al forum di Davos

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Il 2016 porterà una crescita economica del 4,2%

    di Enrico Casale 11 Gennaio 2016
    11 Gennaio 2016

    La Banca Mondiale prevede che l’economia africana si espanderà nel 2016. Secondo il rapporto Global Economic Prospects, l’economica in Africa sub-sahariana crescerà del 4,2% nel 2016

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Economia cinese in crisi, ci rimetterà l’Africa?

    di Enrico Casale 7 Gennaio 2016
    7 Gennaio 2016

    Il crollo dell’economia cinese potrebbe avere gravi ricadute sull’economia africana. Secondo l’agenzia di stampa ufficiale Xinhua, da sette anni il Celeste impero è il primo partner commerciale del Continente nero, con 220 miliardi di dollari di merci scambiate

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    E4Impact, l’Università cattolica scommette sull’Africa

    di Enrico Casale 28 Dicembre 2015
    28 Dicembre 2015

    E4Impact (Entrepreneurship for Impact), un progetto dal duplice obiettivo: formare nuovi imprenditori e imprese sociali nel continente africano e favorire lo sviluppo in Africa delle imprese italiane

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sud Sudan, bimbi al tramonto

    3 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, forte attesa per l’arrivo di Papa Francesco

    3 Febbraio 2023
  • Camerun, primi arresti per l’assassinio del giornalista Zogo

    3 Febbraio 2023
  • Burkina Faso, Fespaco “sarà un evento di resilienza”

    3 Febbraio 2023
  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X