• HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • ULTIMO NUMERO
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Coopera – l’inserto sulla Cooperazione
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa + Nigrizia
    • Africa + Altreconomia
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • Dialoghi sull’Africa
    • Dialoghi sull’Africa 2023
    • Edizioni precedenti
      • Workshop 2022
      • Workshop 2019
      • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
      • Workshop 2018
      • Convegno Energy Africa
      • Workshop 2017
      • Workshop 2016
      • Workshop 2015
      • Workshop 2014
      • Workshop 2013
      • Workshop 2012
      • Workshop 2011
  • SEMINARI
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Prossime partenze
    • Sao Tomé
    • Zimbabwe
    • Malawi
    • UGANDA
    • Sudan (Nubia)
    • KENYA
    • SENEGAL
    • SIERRA LEONE
    • ETIOPIA (OMO)
    • GIBUTI E SOMALILAND
  • COOPERA
  • MOSTRE FOTOGRAFICHE
  • SHOP

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Tag:

economia

    scellini ugandesi
    NEWS

    Uganda – Paese in crescita, ma rimane povero

    di Enrico Casale 23 Dicembre 2015
    Scritto da Enrico Casale

    L’Uganda ha registrato uno dei tassi di crescita più elevati del continente africano pur essendo un Paese privo di grandi risorse minerali e che ha sempre vissuto grazie all’esportazione di prodotti agricoli. Tristemente famoso per la sanguinosa dittatura che ha regnato tra il 1971 e il 1979, continua a crescere a buon ritmo dal 2001, spesso anche di più rispetto alla media annuale del 5%. Gli esperti sostengono che la stabilità politica e le regole di macroeconomia imposte dall’esterno sono state le colonne portanti del progresso economico. Tuttavia, nonostante questo successo, nel Paese continua a rimanere irrisolto il problema principale, la povertà. Circa il 65% della popolazione vive con meno di 2 dollari al giorno. Solo il 14% ha accesso alla corrente elettrica. La situazione economica si è complicata per diversi fattori, uno di questi il crollo dei prezzi delle materie prime. Il caffé, responsabile del 22% delle esportazioni del Paese, è diminuito del 40% in 12 mesi.
    Il peso dell’industria è minimo, favorendo il mercato dei prodotti industriali a basso costo, specialmente cinesi. Solo l’8% degli ugandesi sono impiegati regolarmente. La maggior parte della popolazione vive di agricoltura ed economia informale. Le piogge torrenziali causate dal fenomeno El Niño hanno danneggiato i raccolti facendo aumentare i prezzi dei generi alimentari. Inoltre, con la caduta della moneta locale e le forti spese del Governo, nel corso dell’anno elettorale, l’inflazione è arrivata al 9%, creando gravi problemi di sussistenza alla popolazione con meno risorse. Per far fronte a questi problemi, l’Uganda ha iniziato ad investire nelle infrastrutture, con capitale privato e pubblico, sia per la generazione di energia che nelle reti di trasporto.
    (23/12/2015 Fonte: Fides)

    Condividi
    23 Dicembre 2015 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Calano gli investimenti cinesi

    di Enrico Casale 18 Novembre 2015
    18 Novembre 2015

    Nell’arco di un anno gli investimenti cinesi in Africa si sono ridotti di oltre il 40%: lo indicano statistiche diffuse dal ministero del Commercio di Pechino, relative al semestre compreso…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Africa – Banca mondiale: forte rallentamento dell’economia nel 2015

    di Enrico Casale 13 Ottobre 2015
    13 Ottobre 2015

    L’economia dei Paesi dell’Africa Sub-Sahariana conoscerà nel 2015 forse il più importante rallentamento registrato negli ultimi 10-15 anni. A sostenerlo è l’ultimo rapporto Africa’s Pulse (il Battito dell’Africa) realizzato ogni…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLIFOCUS

    Banca mondiale: crescono le economie di Egitto e Marocco

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2015
    7 Ottobre 2015

    Nel 2015, le economie di Egitto e Marocco hanno conosciuto una crescita più forte di quella di altri Paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Lo sostiene un rapporto…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLINEWS

    Gabon – Si apre il forum Africa-Usa

    di Enrico Casale 24 Agosto 2015
    24 Agosto 2015

    «Agoa 15 anni: la sostenibilità del partenariato per il commercio e gli investimenti tra Stati Uniti e Africa», è il tema di questa 14esima edizione del forum internazionale del Agoa…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gabon – L’economia crescerà del 4,8%

    di Enrico Casale 3 Agosto 2015
    3 Agosto 2015

    L’economia del Gabon crescerà del 4,8% nel 2015 e del 5,7% nel 2016. A sostenerlo è il ministro gabonese del Bilancio, Christian Magnagna. Il quale ha rivisto al rialzo le…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia – Export record di datteri

    di Enrico Casale 25 Luglio 2015
    25 Luglio 2015

    La Tunisia torna a primeggiare sulla scena mondiale per quanto riguarda l’esportazione dei datteri con circa 92 mila tonnellate di prodotto esportato quest’anno. Lo ha reso noto il direttore generale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Le principali valute potrebbero deprezzarsi

    di Enrico Casale 21 Luglio 2015
    21 Luglio 2015

    Le valute africane stanno continuando a perdere valore rispetto al dollaro dopo che la Federal reserve americana ha annunciato un aumento dei tassi di interesse. Un trend al ribasso che…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Alfa Romeo, la Giulia e quel passato in Africa

    di Enrico Casale 26 Giugno 2015
    26 Giugno 2015

    Mercoledì l’Alfa Romeo ha presentato, in una fastosa convention, il suo nuovo modello: la Giulia. La vettura, che dovrebbe essere il primo tassello del rilancio dello storico marchio del Biscione,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Africa, aumentano gli investimenti esteri

    di Enrico Casale 25 Giugno 2015
    25 Giugno 2015

    In un contesto internazionale nel quale i flussi globali degli investimenti esteri sono in calo, l’Africa è in controtendenza. A confermare questa dinamica è un rapporto delle Nazioni unite secondo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco – La Peugeot costruirà uno stabilimento a Kenitra

    di Enrico Casale 24 Giugno 2015
    24 Giugno 2015

    La casa automobilistica Peugeot ha pianificato il suo primo investimento in Africa, con la progettazione di un impianto di assemblaggio in Marocco. La nuova fabbrica verrà costruita nella città di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Lo Zimbabwe ritira lo zimdollar

    di Enrico Casale 15 Giugno 2015
    15 Giugno 2015

    Da oggi e fino a settembre sarà possibile cambiare in banca o negli uffici postali i dollari dello Zimbabwe, valuta divenuta simbolo dell’inflazione stellare e delle difficoltà economiche del decennio…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia – Quest’anno il Pil crescerà dell’11,4%

    di Enrico Casale 10 Giugno 2015
    10 Giugno 2015

    Nel presentare al Parlamento il bilancio, Sufian Ahmed, ministro delle Finanze e dello Sviluppo economico dell’Etiopia, ha annunciato che l’economia del Paese crescerà dell’11,4% quest’anno. Dal bilancio risulta che Addis…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Africa orientale avrà un mercato comune

    di Enrico Casale 9 Giugno 2015
    9 Giugno 2015

    Domani, 10 giugno, potrebbe essere una data storica per il continente africano. Al Cairo verrà firmato un accordo di libero scambio che comprende tre blocchi regionali, in rappresentanza di 26…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Africa – Al via i negoziati per un’area di libero scambio

    di Enrico Casale 3 Giugno 2015
    3 Giugno 2015

    Cominceranno ufficialmente durante il prossimo vertice dell’Unione Africana (Ua), che si terrà il 14 e il 15 giugno a Johannesburg in Sudafrica, i negoziati per la stesura di un Accordo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Sud Sudan, bimbi al tramonto

    3 Febbraio 2023
  • Sud Sudan, forte attesa per l’arrivo di Papa Francesco

    3 Febbraio 2023
  • Camerun, primi arresti per l’assassinio del giornalista Zogo

    3 Febbraio 2023
  • Burkina Faso, Fespaco “sarà un evento di resilienza”

    3 Febbraio 2023
  • Aperte le iscrizioni al Festival Doremifasud, musica e cultura dal Sud del mondo

    3 Febbraio 2023
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 03/02/2023

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X