Rivista Africa
La rivista del continente vero
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Tag:

atletica

    FOCUS

    Ai mondiali di atletica record e medaglie per gli atleti africani

    di AFRICA 26 Luglio 2022
    Scritto da AFRICA

    di Tommaso Meo

    Africa grande protagonista ai mondiali di atletica leggera che si sono chiusi il 24 luglio a Eugene, in Oregon, Stati Uniti. Dal continente africano sono arrivate tante medaglie, record e storie da ricordare, oltre a qualche exploit ben visibile anche solo dal medagliere iridato.

    Dopo il previsto dominio dei padroni di casa americani spicca infatti il secondo posto della delegazione etiope, forte di quattro medaglie d’oro, quattro d’argento e due di bronzo. In una delle gare più iconiche, la maratona, Tamirat Tola ha vinto in 2 ore 5 minuti e 36 secondi, nuovo record dei campionati mondiali, battendo il suo connazionale Mosinet Geremew. L’Etiopia ha vinto anche la gara femmiile con Gotytom Gebreslase che ha corso i 42,195 chilometri in 2 ore, 18 minuti e 11 secondi. L’ultimo oro è arrivato da Gudaf Tsegay che ha vinto i 5000 metri davanti alla keniana Beatrice Chebet  e alla connazionale Dawit Seyaum.

    Appena sotto la Giamaica – 2 ori, 7 argenti e 1 bronzo – il Kenya chiude al quarto posto con lo stesso numero di ori, 2, ma con 5 argenti e tre bronzi. Le vittorie sono state quelle di Faith Kipyegon, che ha riconquistato il titolo mondiale dei 1500 metri, e di Emmanuel Korir, primo negli 800 metri maschili, davanti all’algerino Djamel Sedjati. Il 27enne keniano ha ristabilito il dominio del suo Paese in questa gara, diventando il primo atleta keniano a vincere il titolo da quando il detentore del record iridato David Rudisha ha conquistato il suo secondo successo mondiale nel 2015. I kenioti hanno vinto l’oro negli 800 metri nelle ultime quattro Olimpiadi, ma gli ultimi quattro titoli mondiali sono stati appannaggio di altre nazioni. Quello di Korir è il settimo titolo del Kenya negli 800 metri.

    Tra gli altri successi africani, l’atleta marocchino Soufiane El Bakkali, oro olimpico in carica, si è imposto anche in Oregon dominando i 3000 siepi. Il corridore di Fez ha portato così il suo Paese alla prima vittoria mondiale in questa gara. Nell’ultima giornata di gare la Nigeria ha invece vinto l’oro nei 100 metri ostacoli con Tobi Amusan che ha anche battuto il record del mondo correndo in 12 secondi e 12 centesimi nella semifinale. In finale la 25enne ha fatto poi fermare il cronometro a 12.06, ma il tempo è stato dichiarato non valido per il troppo vento. Record senza medaglia per la staffetta femminile 4×100 metri nigeriana. Con 42,22 secondi il quartetto ha battuto in finale un record africano che durava da 30 anni, fermandosi però ai piedi del podio, dietro alla Germania.

    Come previsto l’Uganda ha trionfato nei 10000 metri maschili. Joshua Cheptegei, già campione mondiale, ha vinto la sua seconda medaglia d’oro, precedendo il keniano Stanley Waithaka Mburu, argento. Terzo posto per un alto ugandese, Jacob Kiplimo. Dal salto triplo, poi, è arrivata una storica medaglia d’argento per il Burkina Faso. Il 29enne Hugues Fabrice Zango, già bronzo a Tokyo, saltando 17,55 metri ha segnato la migliore prestazione di sempre di un africano nel salto triplo maschile ai mondiali o alle Olimpiadi.

    Condividi
    26 Luglio 2022 0 commento
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sud Sudan: atleti olimpici in Giappone per oltre un anno

    di Valentina Milani 22 Luglio 2021
    22 Luglio 2021

    La delegazione di cinque membri dei Giochi olimpici di Tokyo del Sud Sudan è arrivata a Maebashi, nella prefettura di Gunma, a nord della capitale giapponese, nel novembre 2019, aspettandosi…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau: Domingas Togna, da super atleta a spaccapietre

    di Valentina Milani 21 Aprile 2021
    21 Aprile 2021

    È l’atleta che ha vinto in assoluto più medaglie per la Guinea Bissau, ma adesso fa la spaccapietre per sopravvivere. La storia di Domingas Togna, scoperta e rilanciata dall’agenzia Lusa, ha dell’incredibile.

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONEWSSPORT

    Record del mondo nella mezza maratona maschile

    di Marco Trovato 6 Dicembre 2020
    6 Dicembre 2020

    Impresa africana nel mondo della corsa. Il 24enne keniano Kibiwott Kandie ha frantumato il record mondiale della mezza maratona maschile, a Valencia (Spagna), vincendo in 57’32” davanti al campione del mondo ugandese…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Atletica, Africa protagonista

    di Enrico Casale 7 Ottobre 2019
    7 Ottobre 2019

    I Campionati mondiali di atletica che si sono tenuti in questi giorni a Doha sono terminati nel segno dell’Africa. L’Uganda ha festeggiato la seconda medaglia d’oro, dopo quella di Halimah…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Caster Semenya si dà al calcio

    di Enrico Casale 7 Settembre 2019
    7 Settembre 2019

    Caster Semenya, due volte medaglia d’oro alle Olimpiadi, giocherà in una squadra di calcio femminile sudafricana. In base alle nuove norme della Iaaf, la 28enne non può più partecipare alle…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Caster Semenya non parteciperà ai Mondiali di Doha

    di Enrico Casale 31 Luglio 2019
    31 Luglio 2019

    Caster Semenya non parteciperà ai Mondiali di Doha dal 28 settembre al 6 ottobre. L’atleta sudafricana, 28 anni, non difenderà quindi il titolo sugli 800 conquistato a Londra 2017. Lo…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Semenya, a rischio la sua presenza ai Mondiali

    di Enrico Casale 2 Luglio 2019
    2 Luglio 2019

    Caster Semenya, la campionessa sudafricana esclusa dalle gare per l’eccessivo livello di testosterone, ha annunciato che se perderà l’appello contro le regole della Iaaf «lei non parteciperà ai Campionati del…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Atletica leggera, Lamine Diack a processo

    di Enrico Casale 25 Giugno 2019
    25 Giugno 2019

    In Francia, i giudici istruttori hanno rinviato a giudizio l’ex capo della federazione mondiale di atletica, il senegalese Lamine Diack, con suo figlio Massata Papa Diack, accusati di essere il…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Semenya correrà, grazie a un giudice svizzero

    di Enrico Casale 4 Giugno 2019
    4 Giugno 2019

    Prosegue il braccio di ferro tra Caster Semenya e la Iaaf (federazione internazionale di atletica). L’ultimo episodio va a favore dell’atleta sudafricana che grazie al suo ricorso presso il Tribunale…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    Semenya non si arrende

    di AFRICA 30 Maggio 2019
    30 Maggio 2019

    Caster Semenya prosegue la sua lotta. La campionessa sudafricana di atletica ha fatto ricorso contro la sentenza del Tribunale arbitrale internazionale dello sport (Tas) di Losanna che le imponeva di…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Trieste, a un ruandese la corsa delle polemiche

    di Enrico Casale 6 Maggio 2019
    6 Maggio 2019

    Dopo tante polemiche, la Half Marathon di Trieste è stata vinta da un africano. Il ruandese Noël Hitimana ha tagliato il traguardo in piazza Unità d’Italia con un buon tempo,…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Semenya: «Nessuno mi fermerà. Continuerò a correre»

    di Enrico Casale 4 Maggio 2019
    4 Maggio 2019

    «Nessun essere umano può impedirmi di correre», lo ha dichiarato Caster Semenya dopo aver vinto la Doha Diamond League. La vittoria arriva due giorni dopo che l’atleta sudafricana di 28…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SPORT

    Semenya perde appello al Tas, dovrà ridurre il testosterone

    di AFRICA 2 Maggio 2019
    2 Maggio 2019

    Il Tas, Tribunale arbitrale dello sport, ha convalidato le nuove regole della Iaaf, la Federazione internazionale di atletica leggera, che richiede agli atleti con iperandrogenismo, tra cui la campionessa sudafricana…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Trieste esclude gli africani dal Running Festival

    di Enrico Casale 27 Aprile 2019
    27 Aprile 2019

    Sono forti, ma sono neri, sono africani. Quindi meglio non invitarli. È così che tra le diecimila persone al via del Trieste Running Festival non ci saranno né etiopi, né…

    Condividi
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • 2
  • 3

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 334.2440655
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

Social

Facebook Twitter Instagram Youtube Email

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • L’avanzata dello Stato Islamico verso i paesi del Golfo di Guinea

    7 Agosto 2022
  • La lezione di Nicolò

    7 Agosto 2022
  • Tanzania, colpi di karate contro lo stigma dell’albinismo

    7 Agosto 2022
  • Nigeria: autorità chiedono a Google di bloccare gruppi armati

    7 Agosto 2022
  • La città di sangue

    7 Agosto 2022
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • PER ABBONARSI
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

© Rivista Africa - Editore: Internationalia srl, P.IVA 11980111006

Rivista Africa
  • HOME
  • LA RIVISTA
    • Chi siamo
    • Ultimo numero
    • Arretrati
    • Per abbonarsi
    • Africa Social Club – IN PROMOZIONE
    • Dove trovare Africa
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Archivio rivista
    • Pubblicità su Africa
    • Contatti
    • MOSTRE
    • SCUOLE
      • SCUOLE PRIMARIE
      • SCUOLE SECONDARIE
    • VIAGGI DI AFRICA
  • RICEVI AFRICA
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • Africa e Nigrizia: due riviste, un’unica passione
    • Africa e Altreconomia, insieme e scontate
  • ARGOMENTI
    • AFRICA TV – VIDEO
    • CINEMA
    • CONTINENTE VERO
    • ECONOMIA & INNOVAZIONE
    • LO SCATTO
    • FOCUS
      • “Nero su bianco”
    • IN VETRINA
      • Arte
      • Bazar
      • Glamour
      • GrAfric Novel
      • Libri
      • Musica
      • Web
    • MIGRAZIONI E DIASPORE
    • NUOVE RADICI
    • NATURA
    • NEWS
    • PODCAST
    • QUADERNI AFRICANI
    • SAPORI
    • SPORT
    • SOCIETÀ
      • Cultura
      • Innovazione
      • Personaggi
      • Religioni
      • Tendenze
      • Vado in Africa
    • SOLIDARIETÀ
    • TAXI BROUSSE
    • VIAGGI
  • SEMINARI
    • Sahel – Marco Aime (ottobre)
    • Raccontare le Afriche – A. de Georgio (Novembre)
    • Sahara – Elena Dak (gennaio 23)
    • Swahili – corso online
    • I seminari già realizzati
    • DIALOGHI SULL’AFRICA
      • Dialoghi sull’Africa 2022
      • Edizioni precedenti
        • Workshop 2019
        • Convegno “Il viaggio e l’incontro”
        • Workshop 2018
        • Convegno Energy Africa
        • Workshop 2017
        • Workshop 2016
        • Workshop 2015
        • Workshop 2014
        • Workshop 2013
        • Workshop 2012
        • Workshop 2011
  • MOSTRA TERRA MADRE
  • VIAGGI DI AFRICA
    • Viaggio in Malawi
    • Viaggio in Zimbabwe
    • Viaggio in Nubia
    • VIAGGIO IN EGITTO
    • viaggio a Sao Tomé e Principe
    • VIAGGIO A GIBUTI E SOMALILAND
  • SHOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
X